Ecampania
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ecampania
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ecampania
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Eventi

Un viaggio ideale tra otto paesi: torna “La Terra delle zucche”

Redazione di Redazione
01/10/2025
in Eventi
Tempo di lettura: 2 minuti

Dal 4 ottobre al 2 novembre torna a Eboli l’evento di “Ma dove vivono i cartoni?”

Con l’arrivo dell’autunno non si può non immergersi nel mondo variegato delle zucche. Così torna con tante novità e fantastiche scoperte l’VIII edizione de «La terra delle zucche» di “Ma dove vivono i cartoni” che si terrà tutti i week end, dal 4 ottobre al 2 novembre all’Oasi di Lagosele ad Eboli. Un percorso immersivo nello straordinario sito con un colorato campo di zucche e tante attività, percorsi fantastici e laboratori che si svolgeranno in prossimità del misterioso bosco e del suggestivo lago. Quest’anno la grande novità consiste in un viaggio ideale tra otto paesi che saranno vissuti dal punto di vista culturale, tradizionale ed anche enogastronomico.

Si andrà alla scoperta della Svezia dove, oltre ai fantastici paesaggi, si potrà incontrare Pippi Calzelunghe che delizierà i presenti con le sue succulente polpette.
Passando per la Svizzera, poi, ci si imbatterà in Haidi con le sue caprette, oltre a degustare il famoso cioccolato della zona. Ancora ci si troverà in Germania dove si potrà vivere il leggendario Oktoberfest e in Irlanda con il San Patrick day dove si potranno scoprire tante leggende celtiche.

Grande novità di quest’anno, arrivando in Olanda nel viaggio ideale, è la Van Gogh experience, che permetterà non solo di provare le patate olandesi ma anche di dipingere i quadri del noto pittore sulle rive del lago. Non mancherà la Danze Country con vere e proprie scene da far west dove si potranno conoscere tante storie del posto.
Un giro anche in Italia con la degustazione di prelibatezze locali e della Pizza di Totó Sapore.
Nelle cosiddette “Notti di Halloween” poi spazio al brivido con la visita al bosco infestato e al cimitero delle zucche, un’esperienza da fare al buio alla scoperta di creature mostruose.

Non mancherà un salto in Messico attraverso la rappresentazione del “Dia del muerto”, ispirato al cartoon Coco, e cioè la rievocazione della tradizionale celebrazione dei morti messicana dove i defunti sono onorati con doni sulle tombe.

Non perderti:

Napoli. Notte al museo a Città della Scienza: aspettando Halloween

Napoli. Notte al museo a Città della Scienza: aspettando Halloween

14/10/2025
Napoli.”Halloween con Lucilla”: arriva la star dei bambini con un nuovo ed imperdibile tour.

Napoli.”Halloween con Lucilla”: arriva la star dei bambini con un nuovo ed imperdibile tour.

13/10/2025

Poi ci sarà il grande campo di zucche dove i bambini potranno divertirsi e portare a casa la propria zucca; laboratori di pittura; musica e l’entusiasmante giro sul trattore.
Un’esperienza unica che implica tanti aspetti e, come sempre, è in linea con la mission che da tanti anni porta avanti “Ma dove vivono i cartoni?, della family experience. Iniziative che coinvolgano i bambini ma anche le loro famiglie che svolgono tutti insieme le attività.

«Siamo arrivati all’ottava edizione con grande successo alle spalle- dice Aurora Manuele, Ceo&founder di “Ma dove vivono i cartoni”- e questo ci rende orgogliosi perché i nostri sforzi di offrire sempre una kermesse soddisfacente sono stati ripagati. Siamo stati tra i primi in Italia a realizzare questo evento ed oggi possiamo dire che è un vero must. Promettiamo anche per questa edizione tante meraviglie».

Orari di ingresso : 10/11/12/13/14
Chiusura: 17.30
Prenotazioni attive sul nostro sito
Info whatsapp ⁨327 254 0679⁩

Meccanica Russo Meccanica Russo Meccanica Russo
Redazione

Redazione

Contenuti correlati

Napoli. Notte al museo a Città della Scienza: aspettando Halloween
Eventi

Napoli. Notte al museo a Città della Scienza: aspettando Halloween

di Giada Cuomo
14/10/2025
Napoli.”Halloween con Lucilla”: arriva la star dei bambini con un nuovo ed imperdibile tour.
Eventi

Napoli.”Halloween con Lucilla”: arriva la star dei bambini con un nuovo ed imperdibile tour.

di Giada Cuomo
13/10/2025
Gragnano unita per Gaza, il murales di Jorit diventa voce di solidarietà
Eventi

Gragnano unita per Gaza, il murales di Jorit diventa voce di solidarietà

di Francesco Pio Staiano
10/10/2025
Succ.
Le abitudini quotidiane che garantiscono la sicurezza del tuo computer portatile

Le abitudini quotidiane che garantiscono la sicurezza del tuo computer portatile

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Non perderti:

‘Napoli Canta’ al Teatro Politeama

‘Napoli Canta’ al Teatro Politeama

01/10/2025
Concetto Partenopeo: innovazione e tradizione si incontrano a Castellammare

Concetto Partenopeo: innovazione e tradizione si incontrano a Castellammare

07/10/2025
Ecco il cartellone della nuova stagione del Teatro Instabile di Napoli

Ecco il cartellone della nuova stagione del Teatro Instabile di Napoli

01/10/2025
A Pompei rivivono le arti, i mestieri e la vita quotidiana: via alle rievocazioni storiche

A Pompei rivivono le arti, i mestieri e la vita quotidiana: via alle rievocazioni storiche

17/09/2025
Energie per il Sannio Energie per il Sannio Energie per il Sannio

è il primo portale dedicato alla promozione turistica del territorio campano.
Itinerari, cultura, news, eventi, Drink & Food le sezioni nelle quali si potranno trovare spunti interessanti per le vacanze, le giornate o serate di svago.

Facebook-f Instagram

SEGUICI SU INSTAGRAM

ÈCAMPANIA

  • Chi Siamo
  • Lavora con noi
  • Segnala un evento
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News

© 2024 Ecampania.it