Ecampania
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ecampania
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ecampania
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cultura

Venerdì Santo a Vico Equense: la tradizionale Processione del Cristo Morto

Redazione di Redazione
18/08/2025
in Cultura, Eventi, Itinerari
Tempo di lettura: 2 minuti

Il rito che affonda le sue radici nella storia: il percorso e alcune foto delle edizioni passate

Torna la storica e tradizionale processione del Venerdì Santo a Vico Equense. L’Amministrazione Comunale capeggiata dal Sindaco Giuseppe Aiello e la Venerabile Arciconfraternita dell’Assunta e Monte dei Morti invitano cittadini e turisti a partecipare alla solenne e suggestiva Processione del Cristo Morto, in programma Venerdì 18 aprile alle ore 20.00.

Il corteo partirà dal piazzale del Castello Giusso per poi snodarsi lungo un percorso carico di storia e spiritualità: via Mons. Natale, via Filangieri, via San Ciro. Dinanzi al piazzale della Chiesa dei Santi Ciro e Giovanni, patroni della città, avverrà l’inserimento della Vergine Addolorata, dando così vita a un momento particolarmente toccante e simbolico.

La processione proseguirà poi attraverso le strade del centro cittadino: via Colonnella, via Santa Sofia, via Nicotera, corso Filangieri, piazza Umberto I, corso Umberto, via Caccioppoli, via Santa Sofia, via Roma, piazza Umberto I, via Filangieri e via Mons. Natale.

In queste ore fervono i preparativi per garantire il massimo decoro e raccoglimento per un evento che affonda le sue radici nella tradizione popolare e religiosa di Vico Equense. Per l’occasione, è stata richiesta la collaborazione degli esercizi commerciali affinché spengano le insegne luminose e abbassino le saracinesche, e dei bar per sospendere la somministrazione di prodotti durante il passaggio della processione. La cittadinanza è invitata a partecipare in un clima di raccoglimento, preghiera e silenzio, rendendo omaggio a uno dei momenti più intensi e sentiti della Settimana Santa.

Non perderti:

Apice Vecchia. Aspettando il Natale: Castello dell’Ettore

Apice Vecchia. Aspettando il Natale: Castello dell’Ettore

14/10/2025
Napoli, tour guidato: Don Placido e la Madonna Miracolosa

Napoli, tour guidato: Don Placido e la Madonna Miracolosa

14/10/2025

“È uno dei riti più sentiti dalla nostra comunità, un momento di fede, rispetto e tradizione che unisce generazioni e risveglia il senso profondo dell’appartenenza. Invito tutti, cittadini e visitatori, a viverla con partecipazione e silenziosa devozione, contribuendo a custodire questo prezioso patrimonio spirituale che caratterizza la nostra identità”, ha dichiarato il Sindaco Giuseppe Aiello.

Meccanica Russo Meccanica Russo Meccanica Russo
Redazione

Redazione

Contenuti correlati

Apice Vecchia. Aspettando il Natale: Castello dell’Ettore
Eventi

Apice Vecchia. Aspettando il Natale: Castello dell’Ettore

di Giada Cuomo
14/10/2025
Napoli, tour guidato: Don Placido e la Madonna Miracolosa
Cultura

Napoli, tour guidato: Don Placido e la Madonna Miracolosa

di Giada Cuomo
14/10/2025
Napoli. Notte al museo a Città della Scienza: aspettando Halloween
Eventi

Napoli. Notte al museo a Città della Scienza: aspettando Halloween

di Giada Cuomo
14/10/2025
Succ.
Pagani. Torna il Ritmo Festival

Pagani. Torna il Ritmo Festival

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Non perderti:

A Boscoreale torna la “Festa del Vino, dei Sapori e dei Saperi Vesuviani”. Annunciate le date della 25ª edizione

Boscoreale, 25ª Festa del Vino Vesuviano: masterclass AIS e calice-souvenir per brindare ai sapori del territorio

03/10/2025
Napoli. Notte al museo a Città della Scienza: aspettando Halloween

Napoli. Notte al museo a Città della Scienza: aspettando Halloween

14/10/2025
Pimonte. “Festa delle Vendemmia” tra escursioni, tradizioni e degustazioni

Pimonte. “Festa delle Vendemmia” tra escursioni, tradizioni e degustazioni

03/10/2025
Napoli. Anatomia delle qualità, la nuova mostra al MUSA

Napoli. Anatomia delle qualità, la nuova mostra al MUSA

05/10/2025
Energie per il Sannio Energie per il Sannio Energie per il Sannio

è il primo portale dedicato alla promozione turistica del territorio campano.
Itinerari, cultura, news, eventi, Drink & Food le sezioni nelle quali si potranno trovare spunti interessanti per le vacanze, le giornate o serate di svago.

Facebook-f Instagram

SEGUICI SU INSTAGRAM

ÈCAMPANIA

  • Chi Siamo
  • Lavora con noi
  • Segnala un evento
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News

© 2024 Ecampania.it