Ecampania
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ecampania
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ecampania
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cultura

Vesuvio. Ecco Mister Plinio: il primo assistente virtuale al mondo di un Parco Nazionale

Redazione di Redazione
03/10/2025
in Cultura
Tempo di lettura: 2 minuti

Sarà sempre attivo: offrirà servizio multilingue, accessibile e immediato per tutti i visitatori

Il Parco Nazionale del Vesuvio compie un passo decisivo verso l’innovazione tecnologica e la sostenibilità digitale, annunciando il lancio ufficiale di Mr. Plinio, il primo assistente virtuale basato su Intelligenza Artificiale mai sviluppato per un’area protetta a livello mondiale.

Attivo 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, Mr. Plinio è ora disponibile sul sito ufficiale del Parco e sui principali canali social, offrendo un servizio multilingue, accessibile e immediato per tutti i visitatori.

“Mr. Plinio” è un progetto realizzato dall’Ente Parco Nazionale del Vesuvio in occasione della celebrazione dei 30 anni del Parco Nazionale del Vesuvio, in collaborazione con Seed Media Agency, realtà specializzata in AI e comunicazione digitale, già partner dell’Ente in numerose iniziative di valorizzazione del territorio.

Un’Assistenza Turistica Smart, Inclusiva e Sostenibile. Grazie alla tecnologia AI, Mr. Plinio risponde in tempo reale alle domande più frequenti: sentieri, norme di accesso, orari, sicurezza, diversità agrobiologica, vulcanologia e molto altro. Il sistema integra funzionalità vocali avanzate, pensate anche per utenti con disabilità visive o uditive.

Non perderti:

Napoli, tour guidato: Don Placido e la Madonna Miracolosa

Napoli, tour guidato: Don Placido e la Madonna Miracolosa

14/10/2025
Vico Equense. Presentazione del libro “La Moglie del Monaco”: la vera storia del Provolone del Monaco Dop

Vico Equense. Presentazione del libro “La Moglie del Monaco”: la vera storia del Provolone del Monaco Dop

13/10/2025

In parallelo, sta per partire il piano di installazione dei QR Code intelligenti lungo i sentieri del Parco: una semplice scansione permette di accedere a contenuti geolocalizzati e personalizzati, creando un’esperienza immersiva che fonde dimensione fisica e digitale. Per la prima volta nella storia, il turista potrà ricevere informazioni utili in tempo reale, dialogando con l’intelligenza artificiale mentre è fisicamente inserito nel contesto naturalistico del Parco Nazionale del Vesuvio.

Un Modello di Innovazione per i Parchi Italiani. L’iniziativa si inserisce nel più ampio percorso di digitalizzazione promosso dal Parco, volto a migliorare la qualità dell’accoglienza e a ridurre l’impatto ambientale derivante dall’uso di materiali cartacei.

“Con Mr. Plinio vogliamo trasformare l’esperienza di visita in qualcosa di accessibile, intuitivo e profondo,” dichiara il Presidente dell’Ente Parco Nazionale del Vesuvio, Raffaele De Luca. “Crediamo che l’Intelligenza Artificiale possa essere uno strumento potente al servizio della tutela ambientale e della valorizzazione del nostro patrimonio naturalistico.”

Un Futuro Digitale per l’Ecoturismo. Mr. Plinio rappresenta un progetto pilota che potrebbe diventare un punto di riferimento per la digitalizzazione dei Parchi Nazionali in Italia, dimostrando come la tecnologia possa essere alleata della sostenibilità, dell’inclusione e dell’educazione ambientale.

L’Ente Parco invita tutti i visitatori a scoprire e utilizzare Mr. Plinio: un nuovo modo di vivere il Vesuvio, più intelligente, più interattivo, più vicino.

Meccanica Russo Meccanica Russo Meccanica Russo
Redazione

Redazione

Contenuti correlati

Napoli, tour guidato: Don Placido e la Madonna Miracolosa
Cultura

Napoli, tour guidato: Don Placido e la Madonna Miracolosa

di Giada Cuomo
14/10/2025
Vico Equense. Presentazione del libro “La Moglie del Monaco”: la vera storia del Provolone del Monaco Dop
Cultura

Vico Equense. Presentazione del libro “La Moglie del Monaco”: la vera storia del Provolone del Monaco Dop

di Giada Cuomo
13/10/2025
Napoli. Nuovo libro di Pamela Palomba per scoprire le bellezze della città partenopea
Cultura

Napoli. Nuovo libro di Pamela Palomba per scoprire le bellezze della città partenopea

di Giada Cuomo
13/10/2025
Succ.
Pompei solidale, concerto di beneficenza con Fiorella Mannoia e Claudio Baglioni

Pompei solidale, concerto di beneficenza con Fiorella Mannoia e Claudio Baglioni

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Non perderti:

La Lega Navale Italiana Sezione di Napoli compie 125 anni e presenta un libro

La Lega Navale Italiana Sezione di Napoli compie 125 anni e presenta un libro

05/10/2025
Culture in Italia: il mosaico tra Nord, Centro e Sud

Culture in Italia: il mosaico tra Nord, Centro e Sud

13/10/2025
Portici. Cultura, spettacolo e teatro la città riparte per un anno ricco di eventi

Portici. Cultura, spettacolo e teatro la città riparte per un anno ricco di eventi

05/10/2025
A Pompei rivivono le arti, i mestieri e la vita quotidiana: via alle rievocazioni storiche

A Pompei rivivono le arti, i mestieri e la vita quotidiana: via alle rievocazioni storiche

17/09/2025
Energie per il Sannio Energie per il Sannio Energie per il Sannio

è il primo portale dedicato alla promozione turistica del territorio campano.
Itinerari, cultura, news, eventi, Drink & Food le sezioni nelle quali si potranno trovare spunti interessanti per le vacanze, le giornate o serate di svago.

Facebook-f Instagram

SEGUICI SU INSTAGRAM

ÈCAMPANIA

  • Chi Siamo
  • Lavora con noi
  • Segnala un evento
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News

© 2024 Ecampania.it