Ecampania
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ecampania
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ecampania
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

Vesuvio, sicurezza e prevenzione: al via campagna antincendio boschivo 2025

Redazione di Redazione
02/07/2025
in News
Tempo di lettura: 2 minuti

Non perderti:

Culture in Italia: il mosaico tra Nord, Centro e Sud

Culture in Italia: il mosaico tra Nord, Centro e Sud

13/10/2025
Abitudini nascoste dei clienti abituali dei casinò che non hai mai notato

Abitudini nascoste dei clienti abituali dei casinò che non hai mai notato

02/10/2025

Sinergia tra Ente Parco Nazionale del Vesuvio e Vigili del Fuoco

Al via la Campagna Antincendio Boschivo (AIB) 2025: anche quest’anno l’Ente Parco Nazionale del Vesuvio, forte degli ottimi risultati ottenuti nel 2024 nel contrasto e nella prevenzione degli incendi boschivi, ha confermato la collaborazione con la Direzione Regionale dei Vigili del Fuoco. La convenzione, rinnovata nel 2024 per un ulteriore triennio, prevede l’attivazione di due presidi fissi dei Vigili del Fuoco all’interno del territorio del Parco, rispettivamente presso la sede storica del Reale Osservatorio Vesuviano a Ercolano e presso il campo sportivo comunale di Terzigno. I presidi saranno operativi dal 1° luglio al 23 settembre, con servizio giornaliero dalle 8.00 alle 20.00, periodo in cui è massimo il rischio incendi. I Vigili del Fuoco potranno contare, oltre ai consueti veicoli antincendio, su quattro mezzi fuoristrada dotati di moduli blitz antincendio, consegnati dall’Ente Parco negli anni scorsi.

“A partire dall’estate 2018 abbiamo lavorato con determinazione per mettere a punto un modello efficace di prevenzione e contrasto agli incendi boschivi, che ci ha permesso di ridurre significativamente sia il numero degli incendi sia le superfici percorse dal fuoco” dichiara il Presidente dell’Ente Parco Nazionale del Vesuvio, Raffaele De Luca “La collaborazione con i Vigili del Fuoco attraverso i due presidi fissi, unita al sistema di videosorveglianza messo a disposizione dei Carabinieri Forestali, rappresenta un tassello fondamentale nella strategia di tutela del nostro patrimonio naturale. Questo modello integrato ci consente di garantire una sorveglianza capillare e un intervento tempestivo in caso di emergenze. Tuttavia il nostro impegno da solo non basta: il contributo di ciascuno è indispensabile. Chiediamo ai cittadini, ai turisti e a tutti i visitatori del Parco di rispettare le regole, evitare comportamenti che possano innescare incendi e segnalare immediatamente ogni principio di incendio ai numeri di emergenza. Solo insieme – conclude il Presidente Raffaele De Luca – possiamo proteggere il Vesuvio, un bene prezioso per l’ambiente, la biodiversità e la nostra comunità”. “Poiché è accertato purtroppo che la generalità degli incendi è di natura dolosa o quantomeno colposa” aggiunge l’ing. Emanuele Franculli, Direttore Regionale dei Vigili del Fuoco Campania “i due presidi realizzeranno una condizione di massima prossimità ai luoghi più vulnerabili ad azioni incendiarie, con indubbia accresciuta efficacia di azione nel contrasto agli incendi di vegetazione. I presidi determineranno altresì condizioni di estensione del controllo del territorio, quale misura indispensabile per favorire la prevenzione degli incendi dolosi. È chiaro – conclude Franculli – che a queste misure sarà utile si associ, in ogni caso, il contributo di presidio e vigilanza del territorio che ogni abitante dell’area Parco potrà fornire”.

Meccanica Russo Meccanica Russo Meccanica Russo
Redazione

Redazione

Contenuti correlati

Culture in Italia: il mosaico tra Nord, Centro e Sud
Cultura

Culture in Italia: il mosaico tra Nord, Centro e Sud

di Redazione
13/10/2025
Abitudini nascoste dei clienti abituali dei casinò che non hai mai notato
News

Abitudini nascoste dei clienti abituali dei casinò che non hai mai notato

di Redazione
02/10/2025
Le abitudini quotidiane che garantiscono la sicurezza del tuo computer portatile
News

Le abitudini quotidiane che garantiscono la sicurezza del tuo computer portatile

di Redazione
01/10/2025
Succ.
Terza edizione del “Vesuvian Poetry Slam”, vince Raffaele De Mato

Terza edizione del “Vesuvian Poetry Slam”, vince Raffaele De Mato

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Non perderti:

Musica, emozioni e solidarietà: Qualiano saluta l’estate con il concerto di Gianluca Capozzi davanti a 10mila persone

Musica, emozioni e solidarietà: Qualiano saluta l’estate con il concerto di Gianluca Capozzi davanti a 10mila persone

30/09/2025
Amaro Don Carlo alla tavola di Andrea Bocelli

Amaro Don Carlo alla tavola di Andrea Bocelli

05/10/2025
San Giorgio a Cremano. A Villa Bruno, la visita di NarteA dedicata ai bambini

San Giorgio a Cremano. A Villa Bruno, la visita di NarteA dedicata ai bambini

08/10/2025
Al Teatro Cilea arriva “Le Pornoprecarie quelle di OnlyFals”

Al Teatro Cilea arriva “Le Pornoprecarie quelle di OnlyFals”

01/10/2025
Energie per il Sannio Energie per il Sannio Energie per il Sannio

è il primo portale dedicato alla promozione turistica del territorio campano.
Itinerari, cultura, news, eventi, Drink & Food le sezioni nelle quali si potranno trovare spunti interessanti per le vacanze, le giornate o serate di svago.

Facebook-f Instagram

SEGUICI SU INSTAGRAM

ÈCAMPANIA

  • Chi Siamo
  • Lavora con noi
  • Segnala un evento
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News

© 2024 Ecampania.it