Dapoxetine 90mg – 30 pillole € 95.53 / € 3.18 per pillola
Dapoxetine 60mg – 30 pillole € 50.41 / € 1.68 per pillola
Dapoxetine 30mg – 30 pillole € 47.15 / € 1.57 per pillola
Prezzo in farmacia online da € 0.90 per pillola
Dapoxetine 90mg – 30 pillole € 93.55 / € 3.12 per pillola
Dapoxetine 60mg – 30 pillole € 49.40 / € 1.65 per pillola
Dapoxetine 30mg – 30 pillole € 46.08 / € 1.54 per pillola
Prezzo in farmacia online da € 0.87 per pillola
Comprare Priligy online anche senza ricetta
Oltre al fastidioso problema della disfunzione erettile, un numero piuttosto generoso di uomini soffre anche di un altro disturbo: l’eiaculazione precoce. In seguito all’avvento di Internet e delle farmacie online, esiste una soluzione efficace a portata di clic ed è rappresentata dal farmaco Priligy.
Si è dimostrato piuttosto efficace nel scongiurare una conclusione del rapporto sessuale eccessivamente rapido, ma va comunque sottolineato il fatto che l’acquisto risulterà essere sicuro, soltanto se effettuato su siti affidabili e che possono in qualche modo garantire anche una certa velocità nel reperire il medicinale.
Descrizione
Priligy è il nome che viene utilizzato in ambito commerciale del principio attivo dapoxetina. La sua esistenza è piuttosto recente e viene classificato come un inibitore selettivo della ricaptazione della serotonina a breve azione, specificamente progettato per garantire un sostegno al trattamento dell'eiaculazione precoce.
Il funzionamento della dapoxetina è tale da essere in grado di accrescere i livelli di serotonina nell'area cerebrale che controlla l'eiaculazione. Questa meccanica andrà a rallentare tutto il processo che porta al compimento dell’atto sessuale, donando un potenziale in termini di durata maggiore per il paziente che ne farà un uso regolamentato dal medico e regolare in termini di utilizzo.
Azione del farmaco
Attraverso attendi studi clinici si è arrivati a determinare con una certezza piuttosto rassicurante che il meccanismo d'azione della dapoxetina nell'eiaculazione precoce sia legato all'inibizione della ricaptazione neuronale della serotonina. Agendo direttamente in tale senso, si può garantire una durata maggiore alla prestazione sessuale.
Uso
Per quanto concerne la dose di Priligy da usare, in linea di massima ci si attesta ad un quantitativo, almeno nella fase iniziale del trattamento, pari a 30 mg. La fase di assunzione va osservata in maniera scrupolosa e questa consta da una a tre ore prima dell'attività sessuale. Un lasso di tempo relativamente ampio che non dovrebbe mettere in difficoltà il soggetto che intende avvalersi delle proprietà del farmaco.
Potrebbe anche verificarsi che in alcuni casi la dose non sia sufficiente. Non bisogna tuttavia prendere l’iniziativa personale e raddoppiare il dosaggio senza una scrupolosa analisi medica. Eventualmente, il vostro dottore potrà consigliare un dosaggio maggiore, pari a 60 mg e valutare eventuali conseguenze in positivo, tenendo sempre d’occhio i possibili effetti collaterali.
Bisogna anche tenere a mente che non si tratta di una terapia ad uso quotidiano, ma che l’ingerimento del farmaco dovrebbe risultare saltuario e solo in prossimità di intercorsi di natura sessuale. In ogni caso, all’interno dell’arco temporale delle 24 ore non vanno assunte più dosi di Priligy per nessun motivo.
Farmaco e indicazioni terapeutiche
Priligy viene utilizzato dunque per il trattamento dell'eiaculazione precoce, ma solo nella fascia d’età di uomini adulti di età compresa tra i 18 e i 64 anni.
Non essendo un farmaco adatto a tutti, bisogna soddisfare determinati criteri per poter essere di accedere al trattamento senza risvolti negativi per la propria salute. Questi criteri sono:
- Un tempo di latenza eiaculatoria intravaginale (IELT) inferiore a due minuti;
- Eiaculazione persistente o ricorrente anche di fronte ad una stimolazione sessuale minima prima, durante o poco dopo la penetrazione e in ogni caso ben prima che il paziente lo desideri;
- Scarso controllo sull'eiaculazione;
- Il verificarsi di una eiaculazione precoce nella maggior parte dei tentativi di rapporto sessuale in un periodo di tempo prossimo ai 6 mesi.
Note:
- In caso di eiaculazione precoce occasionale, non vi è la necessità di assumere il farmaco. I fattori psicologici possono essere risolti anche in altra maniera.
- Vanno svolti scrupolosi test medici prima di procedere con l’assunzione della terapia e questo passaggio non va saltato in nessun caso.
- Il consumo di sostanze di tipo alcolico è altamente scoraggiato nei soggetti che intendono avvalersi di questo trattamento. L’alcol potrebbe apportare modifiche sostanziali ai benefici generati dal farmaco.
- Andrebbero inoltre evitati in contemporanea all’assunzione del Priligy, altri medicinali con proprietà di vasodilatazione.
- Una cautela particolare deve essere assunta anche da tutti i pazienti che soffrono o hanno sofferto di convulsioni. Chi soffre di epilessia, molto probabilmente non potrà accedere al farmaco. Resta comunque del medico la decisione ultima.
- Per nessun motivo un paziente di età inferiore agli anni 18 dovrebbe assumere Priligy.
- Chi avverte sintomi relativi ad una eventuale depressione, dovrebbe interrompere immediatamente l’uso del farmaco.
- Anche i pazienti che hanno sofferto di insufficienza renale, potrebbero non risultare adatti al trattamento dell’eiaculazione precoce con Priligy.
Effetti collaterali
Gli effetti collaterali che possono insorgere in seguito all’assunzione del farmaco, si possono suddividere in meno gravi e gravi. In ogni caso, un contatto immediato con il personale sanitario è altamente consigliato. L’interruzione immediata dell’assunzione del farmaco sarà sicuramente il primo passo da intraprendere. Vediamo quali sono gli effetti avversi più comuni:
- mal di testa,
- vertigini,
- nausea e diarrea.
Quelli con una gravità maggiore sono invece:
- alterazioni dell'umore,
- visione offuscata,
- svenimenti,
- insufficienza renale,
- sonnolenza,
Pur essendo effetti collaterali di natura transitoria, non vanno mai sottovalutati, dato che possono compromettere in maniera sensibile il normale svolgimento della vita lavorativa e possono essere causa di incidenti di natura anche mortale.
Precauzioni
Le precauzioni da prendere prima di iniziare il trattamento con Priligy sono diverse e non vanno per alcun motivo sottovalutate. I passi da compiere saranno quindi:
- Avvertire il proprio medico di fiducia dell’intenzione di assumere il farmaco
- Non presentare condizioni mediche preesistenti che possano compromettere lo stato di salute
- Non essere soggetti a malattie cardiache di varia natura e gravità
- Non avere problemi al fegato
- Non essere affetti da disturbi psichiatrici più o meno gravi
- Avere un’età compresa tra i 18 e i 64 anni (in alcuni casi l’età massima potrebbe essere prorogata ulteriormente).
Considerazioni Finali
Se da un lato Priligy è sinonimo di un significativo progresso nel trattamento dell'eiaculazione precoce, dall’altro bisogna sempre tenere da conto che si ha a che fare con un farmaco e che questo potrebbe portare a effetti collaterali anche piuttosto gravi.
Ritrovare la via per una vita sessuale soddisfacente è sicuramente la priorità del medicamento e l’acquisto attraverso una fonte certa e attendibile è il modo migliore per accedere al trattamento. Non è più necessaria la ricetta medica tradizionale e questo favorirà chi per timidezza o per mancanza di altre soluzioni, non ha ancora avuto modo di godere dei beneifici assicurati da Priligy.