Ecampania
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ecampania
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ecampania
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Food

 “Zio Rocco” omaggia Angelo Motta: ecco il buondì campano

Redazione di Redazione
24/02/2025
in Food
Tempo di lettura: 1 minuti

Già ideatore della brioche pandoro ha realizzato un nuovo lievitato ispirandosi all’iconica merendina

Oltre 70 anni fa nasceva una merendina destinata a fare la storia: il buondì di Angelo Motta. Ispirandosi al famosissimo lievitato, il pastry chef Rocco Cannavino, in arte “Zio Rocco”, ne ha fatto una sua versione tutta campana. Il nome è BAM, acronimo che sta per Buondi Angelo Motta.

Per realizzarlo ci sono voluti 7 mesi di lavoro e di prove, ma finalmente ho trovato l’equilibro perfetto per potermi dichiarare soddisfatto e orgoglioso nell’omaggiare una eccellenza italiana, ovviamente ricreandolo a modo mio» ha dichiarato Zio Rocco.

Per realizzarlo infatti ha creato un impasto brioche al doppio burro di bufala, farina di nocciola e vaniglia con in superficie finta glassa croccante di mais e nocciola, crumble di fresella napoletana caramellata e granellone di nocciole salate.

La sua iconica forma la prende dallo stampo in materiale vegetale nel quale viene fatto cuocere e poi servito al cliente. «Vi consiglio la prima volta di provarlo vuoto poi potete divertirvi con tutte le nostre combo di creme», assicura Rocco.

Non perderti:

Arriva la decima edizione del “Taurasi Fest”

Arriva la decima edizione del “Taurasi Fest”

25/08/2025
Castellabate, ritorna “Pizza Art Festival”

Castellabate, ritorna “Pizza Art Festival”

25/08/2025

Questa bontà è disponibile nei suoi Lab Store a Napoli e Pomigliano d’Arco. E dopo il dolce a 4 mani con Ernst Knam, questa sarà sicuramente un nuovo must per l’inventore della brioche pandoro.

Meccanica Russo Meccanica Russo Meccanica Russo
Redazione

Redazione

Contenuti correlati

Arriva la decima edizione del “Taurasi Fest”
Food

Arriva la decima edizione del “Taurasi Fest”

di Redazione
25/08/2025
Castellabate, ritorna “Pizza Art Festival”
Food

Castellabate, ritorna “Pizza Art Festival”

di Redazione
25/08/2025
Castel Morrone celebra la Sagra del Fico d’India
Food

Castel Morrone celebra la Sagra del Fico d’India

di Gennaro Carotenuto
19/08/2025
Succ.
Teatro. Al Tram va in scena Artemisia

Teatro. Al Tram va in scena Artemisia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Non perderti:

Morigerati torna ‘Museo in Festa’

Morigerati torna ‘Museo in Festa’

12/08/2025
La Notte di San Lorenzo all’Anfiteatro di Avella

La Notte di San Lorenzo all’Anfiteatro di Avella

18/08/2025
Pompei, dopo l’eruzione una favela per i disperati

Pompei, dopo l’eruzione una favela per i disperati

18/08/2025
Alla Casina Vanvitelliana, la Notte dei desideri con il mito di Cassiopea

Alla Casina Vanvitelliana, la Notte dei desideri con il mito di Cassiopea

09/08/2025
Energie per il Sannio Energie per il Sannio Energie per il Sannio

è il primo portale dedicato alla promozione turistica del territorio campano.
Itinerari, cultura, news, eventi, Drink & Food le sezioni nelle quali si potranno trovare spunti interessanti per le vacanze, le giornate o serate di svago.

Facebook-f Instagram

SEGUICI SU INSTAGRAM

ÈCAMPANIA

  • Chi Siamo
  • Lavora con noi
  • Segnala un evento
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News

© 2024 Ecampania.it