Ecampania
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ecampania
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ecampania
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Eventi

Castellammare: appuntamento con il Martedì di Monte Coppola

Redazione di Redazione
24/03/2025
in Eventi
Tempo di lettura: 2 minuti

Il 22 aprile il ritorno alla tradizione

Con l’avvio nelle chiese stabiesi delle celebrazioni delle Giornate Eucaristiche quaresimali (dette ‘Quarantore circolare’) si sono aperte le annuali tradizioni che culmineranno nella festa della Domenica di Pasqua che nella ‘Città delle acque’ si prolunga nella gioia nelle ricorrenze popolari del ‘Lunedì di Pozzano’ e del ‘Martedì di Monte Coppola’.

Il prossimo 22 aprile si rinnoverà il ‘Martedì di Monte Coppola, ricorrenza che, grazie all’avvento dei social e dei flash mobbing, è ormai diventata un annuale raduno dei tammorrari e degli amanti di canti e danze popolari del territorio.

Le bellezze naturali, la magia della cultura popolare, i rituali musicali e coreutici e la voglia dello stare insieme in spensieratezza in modo conviviale, sono i genuini ‘ingredienti’ di questa antichissima festa la cui origine è avvolta nel mistero.

A Castellammare di Stabia il giorno che segue il ‘Lunedì in Albis’ è da sempre conosciuto come il ‘Martedì di Monte Coppola’: nel rispetto della tradizione molte famiglie salgono dai boschi di Quisisana, per via Tuoro, fino alla cima di Monte Coppola per vivere una giornata all’aria aperta (con pic-nic) e intrattenersi in balli popolari sul tamburo.

Non perderti:

Capua. Autunno musicale: Concerti al Museo

Capua. Autunno musicale: Concerti al Museo

15/10/2025
Napoli. La Fondazione Pietà de’ Turchini inaugura “Oltre”

Napoli. La Fondazione Pietà de’ Turchini inaugura “Oltre”

15/10/2025

I componenti del gruppo la ‘Paranza di Monte Coppola’ si raduneranno dalle ore 11.30 ai boschi Quisisana per poi proseguire verso la cima di Monte Coppola, dove, verso le ore 13.00, si uniranno agli amici della ‘Tammorra Pimontese’ (del Comune di Pimonte) e daranno inizio alla allegra ‘scampagnata’ conviviale e poi alla tammurriata libera in attesa del tramonto.

Da ricordare, inoltre, che alle ore 10 del mattino sarà celebrata la Santa Messa sulla cima di Monte Coppola, da don Raimondo Di Rienzo.

Meccanica Russo Meccanica Russo Meccanica Russo
Redazione

Redazione

Contenuti correlati

Capua. Autunno musicale: Concerti al Museo
Eventi

Capua. Autunno musicale: Concerti al Museo

di Giada Cuomo
15/10/2025
Napoli. La Fondazione Pietà de’ Turchini inaugura “Oltre”
Eventi

Napoli. La Fondazione Pietà de’ Turchini inaugura “Oltre”

di Giada Cuomo
15/10/2025
Apice Vecchia. Aspettando il Natale: Castello dell’Ettore
Eventi

Apice Vecchia. Aspettando il Natale: Castello dell’Ettore

di Giada Cuomo
14/10/2025
Succ.
‘Una voce umana’ debutta al Serra una riflessione sull’umanità

'Una voce umana' debutta al Serra una riflessione sull'umanità

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Non perderti:

Angelo Pezzella porta la sua pizza alla Sagra dell’Uva di Marino nella sua 101° edizione

Angelo Pezzella porta la sua pizza alla Sagra dell’Uva di Marino nella sua 101° edizione

03/10/2025
Salerno, Aladino – Le notti d’Oriente: un tuffo in un mondo incantato dove i desideri possono avverarsi

Salerno, Aladino – Le notti d’Oriente: un tuffo in un mondo incantato dove i desideri possono avverarsi

05/10/2025
Vesuvio, valorizzazione del territorio e cittadinanza attiva: al via l’evento ‘Puliamo il mondo 2025’

Vesuvio, valorizzazione del territorio e cittadinanza attiva: al via l’evento ‘Puliamo il mondo 2025’

09/10/2025
A Scampia “Dove comincia la città”. In mostra l’opera District IV di Christian Leperino

A Scampia “Dove comincia la città”. In mostra l’opera District IV di Christian Leperino

30/09/2025
Energie per il Sannio Energie per il Sannio Energie per il Sannio

è il primo portale dedicato alla promozione turistica del territorio campano.
Itinerari, cultura, news, eventi, Drink & Food le sezioni nelle quali si potranno trovare spunti interessanti per le vacanze, le giornate o serate di svago.

Facebook-f Instagram

SEGUICI SU INSTAGRAM

ÈCAMPANIA

  • Chi Siamo
  • Lavora con noi
  • Segnala un evento
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News

© 2024 Ecampania.it