Ecampania
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ecampania
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ecampania
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cultura

Pucciano, tutto pronto per la 102esima edizione del tradizionale Venerdì Santo

Redazione di Redazione
14/04/2025
in Cultura
Tempo di lettura: 1 minuti

Non perderti:

Le Spine del Rosa: Daniela Marra racconta la vita di Salvator Rosa

Le Spine del Rosa: Daniela Marra racconta la vita di Salvator Rosa

03/11/2025
La mostra «Sedimenti» di Guido Palmadessa a Napoli, negli spazi di Palazzo Ricca 

La mostra «Sedimenti» di Guido Palmadessa a Napoli, negli spazi di Palazzo Ricca 

01/11/2025

Si terrà quest’anno la 102esima edizione del tradizionale Venerdì Santo di Pucciano. Il piccolo borgo di Nocera Superiore che sin dagli anni ’20 vive con profonda fede e Speranza i riti della Settimana Santa che, nella Processione dei misteri, vivono la giornata più intensa. A partire dalle ore 17.00 con la sacra rappresentazione dei Processi a Gesù, il corteo processionale, di circa 200 figuranti, si snoderà poi lungo tutte le principali arterie cittadine. Tanti i fedeli che giungeranno a Nocera Superiore per vivere questo tradizionale appuntamento che si concluderà con la pia pratica del bacio a Gesù morto. Una fede e una tradizione che affondano le radici negli anni ’20 e nella storia dell’emigrante Salvatore Trollo che, in segno di redenzione, fece giungere dall’America le statue, ancora oggi presenti nella Chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista, del Cristo morto e dell’Addolorata. 

Meccanica Russo Meccanica Russo Meccanica Russo
Redazione

Redazione

Contenuti correlati

Le Spine del Rosa: Daniela Marra racconta la vita di Salvator Rosa
Cultura

Le Spine del Rosa: Daniela Marra racconta la vita di Salvator Rosa

di Giada Cuomo
03/11/2025
La mostra «Sedimenti» di Guido Palmadessa a Napoli, negli spazi di Palazzo Ricca 
Cultura

La mostra «Sedimenti» di Guido Palmadessa a Napoli, negli spazi di Palazzo Ricca 

di Redazione
01/11/2025
Totò e la sua Napoli in mostra a Palazzo Reale
Cultura

Totò e la sua Napoli in mostra a Palazzo Reale

di Redazione
01/11/2025
Succ.
Parco Archeologico di Pompei, Gabriel Zuchtriegel insegnante nelle scuole del territorio: inizia il tour

Parco Archeologico di Pompei, Gabriel Zuchtriegel insegnante nelle scuole del territorio: inizia il tour

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Non perderti:

Libri. “Le Pizzerie Storiche di Napoli – Viaggio nell’Anima della Città”

Libri. “Le Pizzerie Storiche di Napoli – Viaggio nell’Anima della Città”

08/10/2025
Torre Annunziata, al via la XV edizione del Festival Internazionale di cinema CortoDino

Torre Annunziata, al via la XV edizione del Festival Internazionale di cinema CortoDino

30/10/2025
Ercolano, una notte al museo: il Parco Archeologico aperto anche a novembre

Ercolano, una notte al museo: il Parco Archeologico aperto anche a novembre

24/10/2025
Napoli celebra ‘Uànema: festa degli altri vivi’

Napoli celebra ‘Uànema: festa degli altri vivi’

26/10/2025
Energie per il Sannio Energie per il Sannio Energie per il Sannio

è il primo portale dedicato alla promozione turistica del territorio campano.
Itinerari, cultura, news, eventi, Drink & Food le sezioni nelle quali si potranno trovare spunti interessanti per le vacanze, le giornate o serate di svago.

Facebook-f Instagram

SEGUICI SU INSTAGRAM

ÈCAMPANIA

  • Chi Siamo
  • Lavora con noi
  • Segnala un evento
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News

© 2024 Ecampania.it