Ecampania
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ecampania
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ecampania
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Food

Assunta Pacifico incorona il Giovedì Santo con la zuppa di cozze “A Ferdinando”

Redazione di Redazione
17/04/2025
in Food
Tempo di lettura: 2 minuti

La “regina del mare” omaggio regale alla tradizione napoletana e al re borbonico

Nel cuore pulsante della Settimana Santa, nel giorno del Giovedì Santo, quando la tradizione partenopea incorona la zuppa di cozze come regina della tavola, Assunta Pacifico, l’iconica fondatrice del ristorante ‘A Figlia d”o Marenaro e acclamata “regina del mare” dopo il successo della sua serie tv su Food Network, presenta una novità che promette di conquistare i palati e celebrare la storia: la zuppa di cozze “A Ferdinando”.

Quest’anno, Assunta Pacifico, custode dei sapori autentici del mare e ambasciatrice della vera anima di Napoli, ha voluto rendere omaggio a un illustre protagonista della storia partenopea: Re Ferdinando IV di Borbone. La sua è un’interpretazione sontuosa del piatto che l’ha resa celebre nel mondo, preparata secondo una ricetta segreta, soprattutto per la fresella e ‘o russ – l’olio rosso piccante tipico – ispirata ai fasti della corte borbonica e arricchita da un tocco di regalità.

Un omaggio storico e culinario
La leggenda narra di un Re Ferdinando goloso e amante dei piaceri della tavola, e proprio a questa passione si ispira la creazione di Assunta. La base è la zuppa di cozze che ha conquistato anche i palati di chef stellati e appassionati da ogni angolo del globo: il piatto è esaltato dalla freschezza delle cozze, selezionate con cura a mano, aperte una a una con attenzione, come anche il resto dei singoli ingredienti. E la giusta dose di peperoncino riscalda l’anima e il cuore di chi l’assaggia. La vera novità è il tributo alla regalità, che risiede nella “corona” che adorna ogni porzione della zuppa di cozze “A Ferdinando”. Un cerchio di cozze selezionate, il cui guscio è stato delicatamente dorato utilizzando colorante alimentare edibile, trasformando il piatto in un gioiello culinario, un omaggio visivo alla grandezza della dinastia borbonica e al soprannome di “regina” attribuito ad Assunta dai suoi numerosi fan.

Un gesto d’amore per Napoli e le sue tradizioni
“Il Giovedì Santo a Napoli è sacro per la zuppa di cozze,” afferma Assunta Pacifico con la passione che la contraddistingue. “Quest’anno ho voluto onorare questa tradizione con un omaggio a un re che amava la nostra città e la buona tavola. Questo piatto è un modo per celebrare la nostra storia, la nostra cultura e la ricchezza dei sapori del nostro mare, con un tocco di originalità che spero possa sorprendere e deliziare.”

Non perderti:

Arriva la decima edizione del “Taurasi Fest”

Arriva la decima edizione del “Taurasi Fest”

25/08/2025
Castellabate, ritorna “Pizza Art Festival”

Castellabate, ritorna “Pizza Art Festival”

25/08/2025

Un’esperienza da non perdere
La zuppa di cozze “A Ferdinando” sarà disponibile in esclusiva presso il ristorante ‘A Figlia d”o Marenaro nel giorno del Giovedì Santo, offrendo un’esperienza culinaria unica che fonde storia, tradizione e l’inconfondibile tocco della “regina del mare”.

Meccanica Russo Meccanica Russo Meccanica Russo
Redazione

Redazione

Contenuti correlati

Arriva la decima edizione del “Taurasi Fest”
Food

Arriva la decima edizione del “Taurasi Fest”

di Redazione
25/08/2025
Castellabate, ritorna “Pizza Art Festival”
Food

Castellabate, ritorna “Pizza Art Festival”

di Redazione
25/08/2025
Castel Morrone celebra la Sagra del Fico d’India
Food

Castel Morrone celebra la Sagra del Fico d’India

di Gennaro Carotenuto
19/08/2025
Succ.
Nasce a Trentinara Casa Arpaia: uova genuine e agricoltura autentica

Nasce a Trentinara Casa Arpaia: uova genuine e agricoltura autentica

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Non perderti:

Torna a grande richiesta la Festa della Melanzana di Preazzano

Torna a grande richiesta la Festa della Melanzana di Preazzano

04/08/2025
XIX Edizione festa dell’antica pizza cilentana di Giungano 

XIX Edizione festa dell’antica pizza cilentana di Giungano 

30/07/2025
Caserta. La Sagra Brianese chiude gli eventi d’agosto

Caserta. La Sagra Brianese chiude gli eventi d’agosto

18/08/2025
San Salvatore Telesino in festa con lo Struppolo

San Salvatore Telesino in festa con lo Struppolo

18/08/2025
Energie per il Sannio Energie per il Sannio Energie per il Sannio

è il primo portale dedicato alla promozione turistica del territorio campano.
Itinerari, cultura, news, eventi, Drink & Food le sezioni nelle quali si potranno trovare spunti interessanti per le vacanze, le giornate o serate di svago.

Facebook-f Instagram

SEGUICI SU INSTAGRAM

ÈCAMPANIA

  • Chi Siamo
  • Lavora con noi
  • Segnala un evento
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News

© 2024 Ecampania.it