Ecampania
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ecampania
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ecampania
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Eventi

Jazz nel centro storico di Napoli

Redazione di Redazione
05/06/2025
in Eventi
Tempo di lettura: 3 minuti

Una retrospettiva su grandi figure del jazz da Art Blakey a Monk, da Piazzolla a Bud Powell.

Il 6 giugno prossimo parte la rassegna INCONTRI JAZZ, frutto della collaborazione tra l’Associazione Dissonanzen e l’Associazione Atrio delle Trentatré . Il programma, a cura di Giulio Martino, è finalizzato ad approfondire tramite il racconto, laboratori, musica dal vivo e la visione di documenti filmati momenti fondamentali della storia del jazz, fornendo ai giovani musicisti coinvolti e al pubblico i necessari elementi musicali, storici e culturali.

I concerti si terranno presso la Sala Maria Lorenza Longo del Complesso monastico di S. Maria in Gerusalemme, detto delle Trentatré, sita in Via Armanni 16 e dal 2009 messa a disposizione per le attività culturali, in collaborazione con l’Associazione “L’Atrio delle Trentatré”, che cura la valorizzazione e il restauro di un monumento di grande valore storico e spirituale.

Il progetto si presenta come un percorso di guida all’ascolto aperto a tutte le tipologie di pubblico e, nello stesso tempo, un perfezionamento per il giovane musicista che intende avvicinarsi al jazz in maniera performativa professionale; la rassegna, in collaborazione con la classe di musica d’insieme jazz del Conservatorio San Pietro a Majella, è giunta alla III edizione e persegue la volontà di valorizzare la zona dell’Anticaglia, ancora poco conosciuta dai turisti. La rassegna è sostenuta dal MIC, nell’ambito del bando per la promozione della musica jazz. Tutti gli appuntamenti sono alle ore 20:30 e ogni serata sarà preceduta da un calice di vino e uno stuzzichino di benvenuto nelle Antiche Cantine.

Non perderti:

Capua. Autunno musicale: Concerti al Museo

Capua. Autunno musicale: Concerti al Museo

15/10/2025
Napoli. La Fondazione Pietà de’ Turchini inaugura “Oltre”

Napoli. La Fondazione Pietà de’ Turchini inaugura “Oltre”

15/10/2025

Informazioni e programma

www.dissonanzen.it
Info e prenotazioni 328 6690842 – latriodelletrentatre@gmail.com
Biglietto intero 15 euro
Contributo per i possessori della tessera Sostenitori L’Atrio delle Trentatré onlus – 12 euro; per gli studenti del conservatorio € 5

6 Giugno – ART BLAKEY
Leader dei Jazz Messengers, Art Blakey ha rappresentato una sorta di “capo famiglia” e punto di riferimento per tutti i musicisti della prestigiosa etichetta BLUE NOTE RECORDS. Attraverso la sua musica si racconta la storia dell’etichetta più famosa e ammirata di tutta la storia del jazz.
Francesco Del Gaudio, tromba
Sara Rotella, voce
Luigi Lombardi, pianoforte
Alessandro Vai, contrabbasso
Emilio Pietropaolo, batteria

13 Giugno – PANNONICA
La storia di Pannonica, la baronessa del jazz, e del suo amore per il jazz e per la musica di Monk. Un crudo spaccato sul jazz a New York negli anni 50. Verranno eseguiti brani di Monk e di altri grandi jazzisti che si sono ispirati alla sua musica.
Samuele Desiato, tromba
Elia Leo voce
Michele Lener basso
Gianmarco Tarallo batteria

20 Giugno – LA FISARMONICA NEL JAZZ
Strumento inizialmente considerato “anti-Jazz”, grazie a grandissimi musicisti ha avuto proprio in questo ambito un enorme riconoscimento. Le musiche di Gorni Kramer, Richard Galliano, Astor Piazzolla e Hermeto Pascoal per raccontarne la sua evoluzione.
Rocco Zaccagnino, fisarmonica e fisarmonica
Martina Lombardi, voce
André Ferreira, contrabbasso
Cristiano de Pascale, batteria
Giusy Lo Sapio, percussioni

27 Giugno – ROTONDO DI MEZZANOTTE di TAVERNIER
Round Midnight del regista francese Bertrand Tavernier è considerato uno dei film più belli sul mondo del jazz. Ispirato alla figura di Bud Powell e in parte a quella di Lester Young, il film rende omaggio al jazz e alla Parigi degli anni 50, città accogliente ed ospitale nei confronti di quei musicisti che erano stati emarginati dalla società americana. Il film vinse, tra i vari premi, l’Oscar per la migliore colonna sonora, grazie al lavoro di Herbie Hancock.
Gabriella Romano, voce
Luigi Lombardi, pianoforte
Antonio Mauriello, contrabbasso
Elisabetta Saviano, batteria

Meccanica Russo Meccanica Russo Meccanica Russo
Redazione

Redazione

Contenuti correlati

Capua. Autunno musicale: Concerti al Museo
Eventi

Capua. Autunno musicale: Concerti al Museo

di Giada Cuomo
15/10/2025
Napoli. La Fondazione Pietà de’ Turchini inaugura “Oltre”
Eventi

Napoli. La Fondazione Pietà de’ Turchini inaugura “Oltre”

di Giada Cuomo
15/10/2025
Apice Vecchia. Aspettando il Natale: Castello dell’Ettore
Eventi

Apice Vecchia. Aspettando il Natale: Castello dell’Ettore

di Giada Cuomo
14/10/2025
Succ.
Ciliegia in festa a Campoli del Monte Taburno

Ciliegia in festa a Campoli del Monte Taburno

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Non perderti:

Napoli. Anatomia delle qualità, la nuova mostra al MUSA

Napoli. Anatomia delle qualità, la nuova mostra al MUSA

05/10/2025
Le Giornate Europee del Patrimonio 2025 al Museo di Eboli

Le Giornate Europee del Patrimonio 2025 al Museo di Eboli

24/09/2025
Salerno. Marco Amendolara poeta per destino

Salerno. Marco Amendolara poeta per destino

30/09/2025
Maurizio De Giovanni al Conservatorio di Napoli

Maurizio De Giovanni al Conservatorio di Napoli

30/09/2025
Energie per il Sannio Energie per il Sannio Energie per il Sannio

è il primo portale dedicato alla promozione turistica del territorio campano.
Itinerari, cultura, news, eventi, Drink & Food le sezioni nelle quali si potranno trovare spunti interessanti per le vacanze, le giornate o serate di svago.

Facebook-f Instagram

SEGUICI SU INSTAGRAM

ÈCAMPANIA

  • Chi Siamo
  • Lavora con noi
  • Segnala un evento
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News

© 2024 Ecampania.it