Ecampania
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ecampania
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ecampania
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Eventi

Castellabate, parte la rassegna ‘Estate al Castello’

Redazione di Redazione
02/07/2025
in Eventi
Tempo di lettura: 2 minuti

Spettacoli, commedie e concerti per accompagnare le calde serate estive

Tutto pronto per un’altra estate di cultura e intrattenimento nella storica corte del Castello dell’Abate. La rassegna “Estate al Castello” torna con tanti appuntamenti in programma, all’insegna del teatro, della musica e della commedia. Si parte sabato 5 luglio con il primo spettacolo “Comicissima Tragedia” a cura della Compagnia il Sipario.

Gli altri appuntamenti in programma sono: INPS, inganni napoletani per sopravvivere della Compagnia “Ma chi m’o’ffa fa” ( 18 luglio ), il salotto culturale con l’attore Stefano Fresi ( 19 luglio ), Nozze di Sangue a cura dell’Associazione ActorSud ( 25 luglio ), il salotto culturale con Alessandro Di Battista ( 26 luglio ), il concerto di fiati dei Castellan Brass ( 2 agosto ), il concerto orchestra di flauti ( 6 agosto ), “Camminare Insieme” – la Divina Commedia a cura del prof. Antonio Villani ( 8 agosto ), “Il padre della sposa” a cura della Compagnia Ipercaso ( 9 agosto ), il concerto di classic, tango e jazz dell’Associazione Carisma Musicale ( 10 agosto ), il concerto d’estate dell’Associazione Concerto Bandistico S.Cecilia di Castellabate ( 12 agosto ), “Pigliate na pastiglia” con Amedeo Colella e Gianni Conte ( 16 agosto ), “Se mi lasci non vale” a cura della compagnia all’Antica Italiana ( 30 agosto ), “Pericolosamente” a cura della compagnia “La Bottega Teatrale” ( 6 settembre ).

“ La rassegna Estate al Castello è una delle espressioni più alte del nostro impegno per una Castellabate viva, attrattiva e culturalmente dinamica. Vogliamo che il nostro patrimonio storico non sia solo custodito, ma vissuto: il Castello dell’Abate diventa così spazio d’arte, dialogo, musica, spettacolo e memoria collettiva. Questa rassegna rappresenta anche un investimento in termini di identità e turismo culturale: una proposta capace di valorizzare il territorio con eventi di qualità, nel segno della bellezza e della partecipazione ”, dichiara il Sindaco di Castellabate, Marco Rizzo .

“ Con la rassegna Estate al Castello 2025 vogliamo offrire alla nostra comunità e ai visitatori un’estate ricca di emozioni, cultura e bellezza. Il Castello dell’Abate, simbolo identitario e scrigno di storia, sarà ancora una volta un palcoscenico a cielo aperto con un cartellone variegato: spettacoli teatrali, concerti, incontri culturali, mostre artistiche, performance e momenti di grande partecipazione. La cultura è un motore potente per il nostro territorio, e attraverso questa rassegna vogliamo valorizzare luoghi, talenti e contenuti, facendo vivere il Castello anche come spazio di condivisione e crescita. Il tutto dando voce anche alle tante associazioni e realtà del territorio” , afferma l’Assessore alla Cultura, Luigi Maurano.

Non perderti:

Solopaca, Festa dell’uva tra miti e leggende

Solopaca, Festa dell’uva tra miti e leggende

28/08/2025
Napoli celebra la Festa di Piedigrotta 2025

Napoli celebra la Festa di Piedigrotta 2025

28/08/2025
Meccanica Russo Meccanica Russo Meccanica Russo
Redazione

Redazione

Contenuti correlati

Solopaca, Festa dell’uva tra miti e leggende
Eventi

Solopaca, Festa dell’uva tra miti e leggende

di Redazione
28/08/2025
Napoli celebra la Festa di Piedigrotta 2025
Eventi

Napoli celebra la Festa di Piedigrotta 2025

di Redazione
28/08/2025
A Boscoreale torna la “Festa del Vino, dei Sapori e dei Saperi Vesuviani”. Annunciate le date della 25ª edizione
Eventi

A Boscoreale torna la “Festa del Vino, dei Sapori e dei Saperi Vesuviani”. Annunciate le date della 25ª edizione

di Redazione
28/08/2025
Succ.
Musica. Un mese di concerti con il Summer Concert / Music’al Chiostro & Suon’in Basilica

Musica. Un mese di concerti con il Summer Concert / Music'al Chiostro & Suon'in Basilica

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Non perderti:

Nel borgo di Perdifumo torna la rassegna musicale Perdifolk

Nel borgo di Perdifumo torna la rassegna musicale Perdifolk

22/08/2025
Il risotto “Mare Blu” celebra la Bandiera Blu 2025 del mare cilentano

Il risotto “Mare Blu” celebra la Bandiera Blu 2025 del mare cilentano

30/07/2025
Castellabate, ritorna “Pizza Art Festival”

Castellabate, ritorna “Pizza Art Festival”

25/08/2025
Ravello. Sul Belvedere di Villa Rufolo il concerto della Fanfara dei Carabinieri

Ravello. Sul Belvedere di Villa Rufolo il concerto della Fanfara dei Carabinieri

23/08/2025
Energie per il Sannio Energie per il Sannio Energie per il Sannio

è il primo portale dedicato alla promozione turistica del territorio campano.
Itinerari, cultura, news, eventi, Drink & Food le sezioni nelle quali si potranno trovare spunti interessanti per le vacanze, le giornate o serate di svago.

Facebook-f Instagram

SEGUICI SU INSTAGRAM

ÈCAMPANIA

  • Chi Siamo
  • Lavora con noi
  • Segnala un evento
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News

© 2024 Ecampania.it