Ecampania
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ecampania
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ecampania
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Eventi

A Pozzuoli ritorna il Pennone a mare

Redazione di Redazione
05/10/2025
in Eventi
Tempo di lettura: 2 minuti

Non perderti:

Capua. Autunno musicale: Concerti al Museo

Capua. Autunno musicale: Concerti al Museo

15/10/2025
Napoli. La Fondazione Pietà de’ Turchini inaugura “Oltre”

Napoli. La Fondazione Pietà de’ Turchini inaugura “Oltre”

15/10/2025

La storica manifestazione popolare del 15 agosto

Nell‘ambito della rassegna “POZZUOLI in …. FEST”, che si terrà dal 13 al 16 agosto 2025, il Comune di Pozzuoli e la Pro Loco Pozzuoli, in collaborazione con il Comitato Palo di sapone in memoria di Biagio Rezzo e la Parrocchia Santa Maria delle Grazie, presentano il Pennone a mare – Palo di sapone, in dialetto puteolano ‘U Penn(e)one – ‘U Pal ‘i Sapo(u)ne, la manifestazione popolare associata alla celebrazione dell’Assunzione della Vergine Maria al cielo.

Venerdì 15 agosto, dalle ore 18:00, presso il Molo Caligoliano in Pozzuoli, i pescatori gareggiano nella tradizionale sfida all’ultima bandierina. Su di un palo in legno di 15 metri, cosparso con grasso animale, sospeso a 45° sul mare, sono posizionate 3 bandierine, corrispondenti ad altrettanti gradini del podio. Atleti di ogni età, devoti alla Madonna Assunta, gareggiano in una goliardica prova di coraggio ed equilibrio, esortati dal pubblico, che occupa la banchina e il mare antistante. Vince colui che, camminando sullo scivoloso palo, riesce a strappare una delle tre bandierine prima di cadere in mare. Per il terzo anno consecutivo il Pennone a mare- Palo di sapone sarà gemellato con Procida. L’isola flegrea parteciperà alla manifestazione puteolana con il campione del suo Palo a sapone, svoltosi lo scorso luglio in occasione della Sagra del mare.

La prima testimonianza del Pennone a Mare – Palo di Sapone è in un articolo di Luigi de Fraja datato 15 agosto 1886 e, dal luglio 2020, la manifestazione è inserite nell’Inventario IPIC degli Elementi Culturali Immateriali Campani, secondo regolamento UNESCO del 2003.

Meccanica Russo Meccanica Russo Meccanica Russo
Redazione

Redazione

Contenuti correlati

Capua. Autunno musicale: Concerti al Museo
Eventi

Capua. Autunno musicale: Concerti al Museo

di Giada Cuomo
15/10/2025
Napoli. La Fondazione Pietà de’ Turchini inaugura “Oltre”
Eventi

Napoli. La Fondazione Pietà de’ Turchini inaugura “Oltre”

di Giada Cuomo
15/10/2025
Apice Vecchia. Aspettando il Natale: Castello dell’Ettore
Eventi

Apice Vecchia. Aspettando il Natale: Castello dell’Ettore

di Giada Cuomo
14/10/2025
Succ.
“Vieni cca, facimo nu cunto”, cucina e tradizioni a Cosentini

"Vieni cca, facimo nu cunto", cucina e tradizioni a Cosentini

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Non perderti:

Teatro. ‘Una stagione da D10S’ al Nest di Napoli

Teatro. ‘Una stagione da D10S’ al Nest di Napoli

30/09/2025
Arte. Le ceramiche di Manuel Cargaleiro in mostra a Ravello

Arte. Le ceramiche di Manuel Cargaleiro in mostra a Ravello

07/10/2025
Gragnano, viaggio tra le eccellenze: presentata ‘La Dispensa dei Monti Lattari’

Gragnano, viaggio tra le eccellenze: presentata ‘La Dispensa dei Monti Lattari’

25/09/2025
A Scampia “Dove comincia la città”. In mostra l’opera District IV di Christian Leperino

A Scampia “Dove comincia la città”. In mostra l’opera District IV di Christian Leperino

30/09/2025
Energie per il Sannio Energie per il Sannio Energie per il Sannio

è il primo portale dedicato alla promozione turistica del territorio campano.
Itinerari, cultura, news, eventi, Drink & Food le sezioni nelle quali si potranno trovare spunti interessanti per le vacanze, le giornate o serate di svago.

Facebook-f Instagram

SEGUICI SU INSTAGRAM

ÈCAMPANIA

  • Chi Siamo
  • Lavora con noi
  • Segnala un evento
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News

© 2024 Ecampania.it