Ecampania
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ecampania
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ecampania
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cultura

San Giorgio a Cremano. A Villa Bruno, la visita di NarteA dedicata ai bambini

Redazione di Redazione
08/10/2025
in Cultura
Tempo di lettura: 2 minuti

Giocare con la storia: domenica 12 ottobre il format per piccoli esploratori

Domenica 12 ottobre, alle ore 11.00, torna il progetto Piccoli esploratori scoprono… con l’appuntamento Villa Bruno – All’ombra del vulcano (Via Cavalli di Bronzo, 22 – 80046 San Giorgio a Cremano NA).

L’iniziativa, ideata da NarteA, e dedicata ai bambini dai 7 ai 12 anni, unisce cultura, gioco e avventura, e propone un originale format di visita guidata, dove i giovani partecipanti si trasformeranno in veri e propri esploratori, aiutati da un libretto illustrato con attività ludico-educative la cui grafica è a cura di Luca Poce. La guida Marina Minniti accompagnerà i visitatori attraverso il parco di Villa Bruno e le sale del Museo Civico di San Giorgio a Cremano, poste al piano nobile dell’edificio. Il biglietto ha il costo di 15 € per ciascun bambino.

Una nuova avventura aspetta i nostri piccoli esploratori lungo l’antico miglio d’oro della costa vesuviana con l’appuntamento di Piccoli esploratori scoprono… Villa Bruno – All’ombra del vulcano. I piccoli partecipanti saranno condotti da una guida esperta alla scoperta dei segreti e della vita dei nobili napoletani che, durante i mesi estivi, amavano soggiornare in sontuose ville tra il mare e il Vesuvio.

Sfondo di feste e banchetti ma anche luogo per la coltivazione del vino, Villa Bruno ha ospitato nobili e grandi artisti come lo scultore Antonio Canova. Attraverso un piccolo libretto didattico i piccoli esploratori potranno immaginarsi come degli antichi sarti intenti ad impreziosire i vestiti di dame e principi pronti per il gran ballo alla corte dei Borbone o come degli apprendisti agricoltori, imparare le preziose fasi della produzione del vino, e per gli esploratori più “moderni” gestire la pagina social di un grande artista.

L’ingresso per un eventuale accompagnatore è gratuito. La partecipazione è possibile solo acquistando il ticket online su https://bit.ly/pes_vbruno Per ulteriori informazioni: 339.7020849 – 333.3152415.

Non perderti:

Napoli, tour guidato: Don Placido e la Madonna Miracolosa

Napoli, tour guidato: Don Placido e la Madonna Miracolosa

14/10/2025
Vico Equense. Presentazione del libro “La Moglie del Monaco”: la vera storia del Provolone del Monaco Dop

Vico Equense. Presentazione del libro “La Moglie del Monaco”: la vera storia del Provolone del Monaco Dop

13/10/2025
Meccanica Russo Meccanica Russo Meccanica Russo
Redazione

Redazione

Contenuti correlati

Napoli, tour guidato: Don Placido e la Madonna Miracolosa
Cultura

Napoli, tour guidato: Don Placido e la Madonna Miracolosa

di Giada Cuomo
14/10/2025
Vico Equense. Presentazione del libro “La Moglie del Monaco”: la vera storia del Provolone del Monaco Dop
Cultura

Vico Equense. Presentazione del libro “La Moglie del Monaco”: la vera storia del Provolone del Monaco Dop

di Giada Cuomo
13/10/2025
Napoli. Nuovo libro di Pamela Palomba per scoprire le bellezze della città partenopea
Cultura

Napoli. Nuovo libro di Pamela Palomba per scoprire le bellezze della città partenopea

di Giada Cuomo
13/10/2025
Succ.
Stabia vista mare tra cooking class e pentolone

Stabia vista mare tra cooking class e pentolone

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Non perderti:

Napoli. Notte al museo a Città della Scienza: aspettando Halloween

Napoli. Notte al museo a Città della Scienza: aspettando Halloween

14/10/2025
Libri. “Le Pizzerie Storiche di Napoli – Viaggio nell’Anima della Città”

Libri. “Le Pizzerie Storiche di Napoli – Viaggio nell’Anima della Città”

08/10/2025
Al Parco Archeologico di Pompei: i Tableaux Vivant di Isidis Route

Al Parco Archeologico di Pompei: i Tableaux Vivant di Isidis Route

05/10/2025
Al Maschio Angioino la mostra ‘Infinito Visioni dell’altrove’

Al Maschio Angioino la mostra ‘Infinito Visioni dell’altrove’

29/09/2025
Energie per il Sannio Energie per il Sannio Energie per il Sannio

è il primo portale dedicato alla promozione turistica del territorio campano.
Itinerari, cultura, news, eventi, Drink & Food le sezioni nelle quali si potranno trovare spunti interessanti per le vacanze, le giornate o serate di svago.

Facebook-f Instagram

SEGUICI SU INSTAGRAM

ÈCAMPANIA

  • Chi Siamo
  • Lavora con noi
  • Segnala un evento
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News

© 2024 Ecampania.it