Ecampania
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ecampania
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ecampania
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Eventi

“Storia della Moda Italiana”, a Napoli la presentazione del libro di Iossa

Clelia Esposito di Clelia Esposito
21/01/2025
in Eventi
Tempo di lettura: 2 minuti

Appuntamento giovedì 30 gennaio al Museo del Corallo Casa Ascione

Un viaggio tra antichi artigiani e stilisti moderni, tessuti scomparsi e prodotti all’avanguardia, grandi firme del presente e fashion icons del futuro, alla ricerca della maestria negli abiti e nel design che ha reso grande il nostro Paese. E’ quello che ci permette di fare, il giornalista e scrittore, Michelangelo Iossa nel suo libro “Storia della Moda Italiana”, edito da Diarkos e che sarà presentato per la prima volta giovedì 30 gennaio 2025 alle ore 17.30 presso gli spazi del prestigioso Museo del Corallo CASA ASCIONE, Via San Carlo, 98 a Napoli.

La presentazione sarà moderata dalla giornalista e conduttrice televisiva Mariù Adamo e vedrà la presenza del grande ambasciatore del ‘Made in Italy’, Maurizio Marinella, il ‘re delle cravatte’ che è alla guida della leggendaria maison “E. Marinella”.

Sinossi

Nel 1954 nasceva il Centro di Firenze per la moda italiana, il cui scopo era l’organizzazione delle sfilate a Palazzo Pitti, luogo di nascita del Made in Italy a opera di Giovanni Battista Giorgini. Veniva così formalizzato all’anagrafe della storia lo “stile italiano”, celebrato e apprezzato in tutto il mondo. Ma questa è solo una tappa, tra le ultime, della lunga storia della moda italiana. Essa parte da molto più lontano, affondando le sue radici nel Rinascimento, agli albori del mondo moderno, un’epoca di rinnovamento che investe anche i tessuti, i colori, le tecniche e i gusti sociali. Un percorso complesso e articolato, quello dello stile, che arriva fino a oggi, nel tempo della moda ecosostenibile, del fast fashion delle sfilate e degli influencer di TikTok.

L’autore

Michelangelo Iossa (1974) è giornalista, scrittore e docente universitario. Collabora da trent’anni con alcune delle più importanti testate italiane e attualmente è contributor del «Corriere della Sera», del «Corriere del Mezzogiorno» e di altre testate del gruppo Rcs. Dal 1999 è docente dell’Università degli Studi “Suor Orsola Benincasa” di Napoli. Tra i più autorevoli biografi italiani dei Beatles, ha firmato biografie di icone della musica come Michael Jackson, Pino Daniele e Rino Gaetano. Nel 2004 ha ricevuto il Premio per l’editoria della Presidenza del Consiglio dei ministri e, nel 2016, il Premio giornalismo musicale. Per Diarkos ha pubblicato Harry Styles. Il gentiluomo del pop (2023).

Non perderti:

Il cibo e i vini dell’antica Pompei: degustazioni e masterclass al Parco Archeologico

Il cibo e i vini dell’antica Pompei: degustazioni e masterclass al Parco Archeologico

01/09/2025
Terramò vol. III di Pako Ioffredo: la scena è il Rione Terra

Terramò vol. III di Pako Ioffredo: la scena è il Rione Terra

01/09/2025

Locandina evento

Meccanica Russo Meccanica Russo Meccanica Russo
Clelia Esposito

Clelia Esposito

Contenuti correlati

Il cibo e i vini dell’antica Pompei: degustazioni e masterclass al Parco Archeologico
Eventi

Il cibo e i vini dell’antica Pompei: degustazioni e masterclass al Parco Archeologico

di Redazione
01/09/2025
Terramò vol. III di Pako Ioffredo: la scena è il Rione Terra
Eventi

Terramò vol. III di Pako Ioffredo: la scena è il Rione Terra

di Redazione
01/09/2025
Porto di Parole a Pontecagnano Faiano
Eventi

Porto di Parole a Pontecagnano Faiano

di Redazione
01/09/2025
Succ.
Agropoli, torna ‘Il borgo d’oro degli innamorati’

Agropoli, torna 'Il borgo d'oro degli innamorati'

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Non perderti:

Campania da record nel gambling: ecco tutti i numeri più importanti della regione

Campania da record nel gambling: ecco tutti i numeri più importanti della regione

18/08/2025
Altavilla Irpina ospita il Palio dell’Anguria

Altavilla Irpina ospita il Palio dell’Anguria

18/08/2025
Pompei, dopo l’eruzione una favela per i disperati

Pompei, dopo l’eruzione una favela per i disperati

18/08/2025
Polizza auto: facciamo il punto sui prezzi medi delle garanzie accessorie in Campania

Polizza auto: facciamo il punto sui prezzi medi delle garanzie accessorie in Campania

22/08/2025
Energie per il Sannio Energie per il Sannio Energie per il Sannio

è il primo portale dedicato alla promozione turistica del territorio campano.
Itinerari, cultura, news, eventi, Drink & Food le sezioni nelle quali si potranno trovare spunti interessanti per le vacanze, le giornate o serate di svago.

Facebook-f Instagram

SEGUICI SU INSTAGRAM

ÈCAMPANIA

  • Chi Siamo
  • Lavora con noi
  • Segnala un evento
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News

© 2024 Ecampania.it