Ecampania
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ecampania
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ecampania
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Eventi

“Innamorati a Trentinara”. Alla scoperta della leggenda della “preta ‘ncatenata”

Redazione di Redazione
06/02/2025
in Eventi
Tempo di lettura: 4 minuti

Dall’8 al 16 febbraio 2025 la “Terrazza del Cilento” celebra l’amore fra percorsi, luminarie e musica

Dall’8 al 16 febbraio 2025, in occasione della settimana a ridosso di San Valentino, a Trentinara (in provincia di Salerno) un evento dedicato all’amore e agli innamorati, “Innamorati a Trentinara”, fra percorsi, luminarie e musica, con il concerto di Gabriele Esposito (venerdì 14 febbraio alle ore 19:00 sulla Terrazza degli Innamorati).

“Innamorati a Trentinara” è un invito al pubblico a passeggiare nei luoghi più romantici del paese, allo scopo di destagionalizzare il turismo e animare il borgo, alla scoperta della storia d’amore fra la figlia del marchese, Isabella, e il capobrigante Saul.

TRENTINARA “BORGO DELL’AMORE” il percorso turistico nel borgo

Noto anche con l’appellativo di “Terrazza del Cilento”, per la spettacolare vista che dal belvedere abbraccia buona parte della costa campana, Trentinara è anche il “Borgo dell’Amore”, grazie al suo percorso ispirato da uno dei sentimenti più nobile del mondo, e in particolare alla leggenda della “preta ‘ncatenata”, la quale narra la storia d’amore di Isabella e Saul.

IL PERCORSO ILLUMINATO E LE LUMINARIE sui passi di Isabella e Saul e la leggenda della “preta ‘ncatenata”

E proprio in occasione dell’evento “Innamorati a Trentinara”, il percorso si adornerà di luminarie romantiche, pronte ad accogliere tutti coloro che sono già innamorati oppure che vogliono innamorarsi proprio a Trentinara.

Non perderti:

Giornate dell’archeologia nei siti della Grande Pompei, via all’esposizione dei tesori antichi

Giornate dell’archeologia nei siti della Grande Pompei, via all’esposizione dei tesori

12/06/2025
Jazz nel centro storico di Napoli

Jazz nel centro storico di Napoli

05/06/2025
1080 x 1080 – 2
1080 x 1080 – 1

VIA DELL’AMORE

Il percorso illuminato inizia da via dell’Amore, una stradina stretta adorna di frasi d’amore dipinte sulle maioliche realizzate dal professore Sergio Vecchio; qui si narra la struggente storia d’amore consumata fra la giovane Isabella, figlia del marchese, e il capobrigante Saul. Giunto a Trentinara con lo scopo di saccheggiare il palazzo del marchese, Saul si innamorò a prima vista della marchesina Isabella, e l’unica cosa che riuscì a rubare fu il cuore di lei: la loro divenne presto una storia d’amore contrastata, per le evidenti differenze di rango fra i due.

PRETA ‘NCATENATA e TERRAZZA DEGLI INNAMORATI

Da via dell’Amore si arriva alla “preta ‘ncatenata”, sulla “Terrazza degli Innamorati”, luogo emblematico della storia di Isabella e Saul, dove i due si incontravano per fugaci momenti di passione.

Qui, i due compirono il gesto estremo, pur di non rinunciare al loro amore: la leggenda narra, infatti, che proprio in questo luogo Saul e Isabella, scoperti dal padre di lei, il marchese, pur di non rinunciare a quell’amore così bello e raro, decisero di lanciarsi nel vuoto.

Oggi in quel masso, questa “pietra incatenata”, che si narra sostenga il paese, si possono scorgere i corpi incatenati dei due amanti.

Ad adornare il luogo, panchine artistiche e murales inclusivi che trasportano ai giorni nostri il coraggio di Isabella e Saul: il coraggio di cui si ha bisogno quando si ama.

LA TERRAZZA DEL CILENTO

Capri, la Costiera Amalfitana e la costa del Cilento: siamo sulla “Terrazza del Cilento”, da dove si può scorgere e ammirare buona parte della costa Campana.

Qui campeggia la statua di Saul e Isabella, raffigurati sereni e sciolti dalle catene; un cartello alle loro spalle, che sembra riprendere le sagome dei loro volti, “obbliga” i visitatori a baciarsi liberi dal pregiudizio che rende schiava la società.

La storia di Saul e Isabella, seppure così antica, è infatti fortemente attuale, perché in essa possiamo ritrovarvi tutti gli amori che non hanno la libertà di fiorire a causa dei pregiudizi della società.

Meccanica Russo Meccanica Russo Meccanica Russo
Redazione

Redazione

Contenuti correlati

Giornate dell’archeologia nei siti della Grande Pompei, via all’esposizione dei tesori antichi
Eventi

Giornate dell’archeologia nei siti della Grande Pompei, via all’esposizione dei tesori

di Redazione
12/06/2025
Jazz nel centro storico di Napoli
Eventi

Jazz nel centro storico di Napoli

di Redazione
05/06/2025
Estate al Vomero, Poetry Slam di Napoli del 18 Giugno – Società della Sibilla
Eventi

Estate al Vomero, Poetry Slam di Napoli del 18 Giugno – Società della Sibilla

di Redazione
05/06/2025
Succ.
A Paestum il Campionato della Pasta Fresca Fatta a Mano

A Paestum il Campionato della Pasta Fresca Fatta a Mano

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Non perderti:

Ristorante Vega di Carinaro tra i protagonisti di Festa a Vico 2025

Ristorante Vega di Carinaro tra i protagonisti di Festa a Vico 2025

10/06/2025
Mele Pizza & Grill di Positano inaugura l’estate 2025 con tante novità 

Mele Pizza & Grill di Positano inaugura l’estate 2025 con tante novità 

14/05/2025
Gigi D’Alessio è il nuovo testimonial di Caffè Toraldo

Gigi D’Alessio è il nuovo testimonial di Caffè Toraldo

05/06/2025
Gekobet.it – il calcio come non lo hai mai vissuto

Gekobet.it – il calcio come non lo hai mai vissuto

19/05/2025
Energie per il Sannio Energie per il Sannio Energie per il Sannio

è il primo portale dedicato alla promozione turistica del territorio campano.
Itinerari, cultura, news, eventi, Drink & Food le sezioni nelle quali si potranno trovare spunti interessanti per le vacanze, le giornate o serate di svago.

Facebook-f Instagram

SEGUICI SU INSTAGRAM

ÈCAMPANIA

  • Chi Siamo
  • Lavora con noi
  • Segnala un evento
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News

© 2024 Ecampania.it