Ecampania
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ecampania
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ecampania
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Itinerari

Brand for the City realizza a Napoli il terzo murale del progetto ‘Uno sguardo al Futuro’

Redazione di Redazione
05/10/2025
in Itinerari
Tempo di lettura: 3 minuti

Quando le imprese scelgono di investire nella visione collettiva, nell’ascolto e nella bellezza condivisa

Come immaginano il proprio futuro i giovani di oggi? E che mondo sognano per il domani? A partire da queste domande nasce “Uno Sguardo al Futuro”, il progetto di arte urbana partecipata promosso da Salmoiraghi & Viganò curato da Brand for the City, giunto alla sua terza edizione con la realizzazione di un nuovo murales a Napoli, dopo le tappe di Milano e Torino.

Un progetto che conferma la forza dell’arte come strumento di rigenerazione urbana e sociale, e che evidenzia come le aziende, se responsabilmente coinvolte, possano diventare motore attivo di cambiamento.

Dopo la prima edizione a Milano presso l’Istituto Gino Capponi nel 2023, con l’artista Frode, il progetto si è ampliato l’anno seguente, coinvolgendo il Liceo Artistico Statale Renato Cottini di Torino, e la street artist Nice and the Fox. Ogni tappa ha saputo valorizzare il contesto specifico e dare spazio alla visione delle nuove generazioni attraverso un linguaggio potente e accessibile, come quello dell’arte urbana.

L’edizione 2025 a Napoli ha coinvolto il Liceo Statale Don Lorenzo Milani di Napoli, nel quartiere San Giovanni a Teduccio, e l’artista campano Amed, grazie supporto curatoriale e logistico di INWARD Osservatorio Nazionale sulla Creatività Urbana. Il format, curato da Brand for the City, si è articolato, come anche in tutti gli anni precedenti, in due fasi principali. A maggio 2025 gli studenti dell’indirizzo artistico sono stati coinvolti in laboratori creativi, seguiti da docenti ed esperti esterni, che li hanno spinti a riflettere sui temi della sostenibilità ambientale e del futuro collettivo. Un percorso che li ha portati a mettere su tela la propria visione, con la realizzazione di opere artistiche esposte a fine produzione presso la sede della Municipalità 6 del Comune di Napoli.

Non perderti:

Pompei. Villa dei Misteri scoperta una ‘panca d’attesa’

Pompei. Villa dei Misteri scoperta una ‘panca d’attesa’

03/10/2025
Riapre l’Arco naturale di Palinuro

Riapre l’Arco naturale di Palinuro

05/10/2025

Le creazioni degli studenti sono state poi rielaborate concettualmente da Amed che ha restituito e valorizzato i messaggi emersi durante le attività, aggiungendo la sua impronta personale. Un murale a beneficio di tutta la comunità, che diventa così il punto di arrivo di un percorso partecipato, ma anche un segno permanente nel quartiere. Un gesto che genera cura, identità e senso di appartenenza.

“Uno Sguardo al Futuro” interpreta infatti l’arte urbana come strumento di attivazione civica, di educazione visiva e di coesione sociale. In linea con l’impegno ambientale, tutte le opere sono realizzate utilizzando finiture fotocatalitiche, capaci di contribuire alla riduzione dell’inquinamento atmosferico, e di sensibilizzare sul valore della sostenibilità attraverso un impatto tangibile.

I tre murali realizzati sono oggi testimonianze visive di un dialogo tra generazioni, tra scuola e territorio, tra arte e impresa. Segni che parlano di partecipazione, ascolto e bellezza condivisa.

Si ringrazia la Municipalità 6 del Comune di Napoli e in particolare il suo presidente Alessandro Fucito per la partecipazione allo svolgimento del progetto. Si ringraziano anche la dirigente prof.ssa Adele Pirone e la prof.ssa Veronica Vecchione del Liceo Statale Don Lorenzo Milani per aver accolto l’iniziativa nel proprio istituto.

Meccanica Russo Meccanica Russo Meccanica Russo
Redazione

Redazione

Contenuti correlati

Pompei. Villa dei Misteri scoperta una ‘panca d’attesa’
Itinerari

Pompei. Villa dei Misteri scoperta una ‘panca d’attesa’

di Redazione
03/10/2025
Riapre l’Arco naturale di Palinuro
Itinerari

Riapre l’Arco naturale di Palinuro

di Redazione
05/10/2025
Pompei rioccupata dopo la distruzione del 79 d.C., nuove tracce dal cantiere dell’Insula Meridionalis
Itinerari

Pompei rioccupata dopo la distruzione del 79 d.C., nuove tracce dal cantiere dell’Insula Meridionalis

di Redazione
18/08/2025
Succ.
Amaro Don Carlo alla tavola di Andrea Bocelli

Amaro Don Carlo alla tavola di Andrea Bocelli

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Non perderti:

Portici. Cultura, spettacolo e teatro la città riparte per un anno ricco di eventi

Portici. Cultura, spettacolo e teatro la città riparte per un anno ricco di eventi

05/10/2025
Vino e solidarietà con il progetto “Alba Vitae”

Vino e solidarietà con il progetto “Alba Vitae”

03/10/2025
Campania Libri Festival, tra Mediterraneo ed Europa alla scoperta di nazionalità dimenticate

Campania Libri Festival, tra Mediterraneo ed Europa alla scoperta di nazionalità dimenticate

03/10/2025
Agrisolaris porta la linea Bon’Vento a Ischia Safari tra chef emaestri del gusto

Agrisolaris porta la linea Bon’Vento a Ischia Safari tra chef emaestri del gusto

05/10/2025
Energie per il Sannio Energie per il Sannio Energie per il Sannio

è il primo portale dedicato alla promozione turistica del territorio campano.
Itinerari, cultura, news, eventi, Drink & Food le sezioni nelle quali si potranno trovare spunti interessanti per le vacanze, le giornate o serate di svago.

Facebook-f Instagram

SEGUICI SU INSTAGRAM

ÈCAMPANIA

  • Chi Siamo
  • Lavora con noi
  • Segnala un evento
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News

© 2024 Ecampania.it