Ecampania
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ecampania
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ecampania
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

Ercolano. Conto alla rovescia per la rinascita di Villa Favorita

Giada Cuomo di Giada Cuomo
03/11/2025
in News
Tempo di lettura: 2 minuti

Non perderti:

SorrentoCoast protagonista al World Travel Market di Londra

SorrentoCoast protagonista al World Travel Market di Londra

01/11/2025
Metodi di pagamento su Nine Casino: carte, e-wallet, bonifico, crypto

Metodi di pagamento su Nine Casino: carte, e-wallet, bonifico, crypto

30/10/2025

Ambizioso progetto di restauro con fondi nazionali ed europei

Un nuovo capitolo si apre per Villa Favorita e il suo parco: Il grande programma di ristrutturazione per una delle bellezze architettoniche del Settecento napoletano. Nel cuore di Ercolano, l’opera dell’architetto Ferdinando Fuga sarà oggetto di un ambizioso progetto di restauro e riqualificazione paesaggistica, finanziato con fondi nazionali ed europei. L’intervento, promosso dalla Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per l’Area Metropolitana di Napoli e dall’Agenzia del Demanio, mira a restituire alla cittadinanza e ai visitatori un patrimonio storico-artistico di valore inestimabile. Il restauro dell’edificio del Fuga, cuore monumentale del complesso, e la riqualificazione del Parco Superiore e Inferiore, con il ripristino dei percorsi pedonali e delle connessioni interne, trasformeranno Villa Favorita in un centro multifunzionale, attrattore di energie e cultura per tutta la zona vesuviana. Grazie ai fondi del PNRR, del Piano Complementare al PON e alle risorse messe a disposizione dall’Agenzia del Demanio, sono stati stanziati 31 milioni di euro per il primo intervento di restauro e risanamento conservativo dell’edificio del Fuga, del Parco Superiore ed Inferiore con i relativi fabbricati secondari e per la riqualificazione paesaggistica con il ripristino dei percorsi pedonali e delle connessioni.

Queste operazioni sono curate dal Ministero della Cultura – Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per l’Area Metropolitana di Napoli – e inizieranno entro dicembre. Un secondo intervento, che prende il via oggi e riguarda il restauro dell’edificio del Bianchi e del corpo di collegamento è curato dall’Agenzia del Demanio con un investimento di 12,5 milioni di euro e terminerà entro aprile 2028 e prevede la creazione di spazi destinati ad attività didattiche e culturali. Villa Favorita rappresenta una straordinaria opportunità per Ercolano e per tutto il territorio del Golfo di Napoli. La villa e il suo parco torneranno ad essere un luogo di incontro, cultura e bellezza, aperto a cittadini, studenti e turisti, con nuove funzioni e servizi che ne garantiranno la fruizione pubblica e la tutela nel tempo.

Meccanica Russo Meccanica Russo Meccanica Russo
Giada Cuomo

Giada Cuomo

Contenuti correlati

SorrentoCoast protagonista al World Travel Market di Londra
News

SorrentoCoast protagonista al World Travel Market di Londra

di Redazione
01/11/2025
Metodi di pagamento su Nine Casino: carte, e-wallet, bonifico, crypto
News

Metodi di pagamento su Nine Casino: carte, e-wallet, bonifico, crypto

di Redazione
30/10/2025
A Trentola Ducenta, la proposta vincente di Élevage Wine Restaurant
News

A Trentola Ducenta, la proposta vincente di Élevage Wine Restaurant

di Roberta Raja
24/10/2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Non perderti:

Napoli. Scottojonno inaugura “Storie da Bere: tra Arte, Miti e Sapori”

Napoli. Scottojonno inaugura “Storie da Bere: tra Arte, Miti e Sapori”

03/11/2025
Le Spine del Rosa: Daniela Marra racconta la vita di Salvator Rosa

Le Spine del Rosa: Daniela Marra racconta la vita di Salvator Rosa

03/11/2025
La secolare ‘Corsa dell’Angelo’ a Lacco Ameno nel Patrimono Culturale Immateriale Campano

La secolare ‘Corsa dell’Angelo’ a Lacco Ameno nel Patrimono Culturale Immateriale Campano

23/10/2025
La mostra «Sedimenti» di Guido Palmadessa a Napoli, negli spazi di Palazzo Ricca 

La mostra «Sedimenti» di Guido Palmadessa a Napoli, negli spazi di Palazzo Ricca 

01/11/2025
Energie per il Sannio Energie per il Sannio Energie per il Sannio

è il primo portale dedicato alla promozione turistica del territorio campano.
Itinerari, cultura, news, eventi, Drink & Food le sezioni nelle quali si potranno trovare spunti interessanti per le vacanze, le giornate o serate di svago.

Facebook-f Instagram

SEGUICI SU INSTAGRAM

ÈCAMPANIA

  • Chi Siamo
  • Lavora con noi
  • Segnala un evento
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News

© 2024 Ecampania.it