Ecampania
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ecampania
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ecampania
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Eventi

Fine settimana al Madre: visite guidate alla scoperte delle opere in mostra

Redazione di Redazione
20/02/2025
in Eventi
Tempo di lettura: 4 minuti

Due appuntamenti speciali presso la Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee di Napoli

La Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee – museo Madre propone per il prossimo fine settimana due appuntamenti speciali con visite guidate comprese nel biglietto di ingresso al museo: sabato 22 febbraio (ore 11.30) si andrà alla scoperta dell’esposizione Gli anni Cap.1con la curatricedella mostraedirettrice del museo Eva Fabbris, mentre domenica 23 febbraio (ore 15.30) si svolgerà la visita alle opere della collezione permanente del museo, dedicata alle donne incinte e neomamme.

Un’opportunità unica per conoscere meglio il Madre e le sue opere, che fa parte di un nuovo e ampio programma di iniziative e offerte formative partito a gennaio 2025 che propone, tutti i week end, diversi appuntamenti, indirizzati ad adulti e bambini, volti a incentivare la fruizione del museo durante i giorni festivi, al fine di concepirlo non solo come uno spazio culturale, ma anche come un luogo di aggregazione, svago e crescita.


Le visite sono comprese nel biglietto d’ingresso al museo Madre, prenotabili sul sito Eventbrite (www.eventbrite.it) fino ad esaurimento dei posti disponibili.

“Madre week” visita guidata con la direttrice Eva Fabbris

Sabato 22 febbraio (ore 11.30) la visita guidata con la direttrice del museo Madre condurrà il pubblico alla scoperta della mostra “Gli anni CAP.1 – Episodi di storia dell’arte a Napoli dagli anni Sessanta a oggi” a cura di Eva Fabbris. L’esposizione, visitabile fino al 19 maggio 2025, propone un dialogo tra la collezione del Madre e importanti collezioni pubbliche e private, principalmente della città di Napoli. Attraverso opere emblematiche, la mostra evoca momenti e produzioni artistiche di rilievo avvenute in questo territorio, raccontando una storia collettiva e celebrando la memoria condivisa.

Non perderti:

Terramò vol. III di Pako Ioffredo: la scena è il Rione Terra

Terramò vol. III di Pako Ioffredo: la scena è il Rione Terra

01/09/2025
Porto di Parole a Pontecagnano Faiano

Porto di Parole a Pontecagnano Faiano

01/09/2025

(Biglietto d’ingresso al museo 8 euro. Visita guidata compresa nel biglietto del museo, prenotabile su Eventbrite: www.eventbrite.it/e/madre-week-tickets-1228091728419?aff=ebdssbdestsearch).

“Pre-Madre”visita guidata per donne incinte e neomamme

Il Madre, quest’anno, ha deciso di concepire una serie di visite guidate, a cura del Dipartimento Educativo del museo, dedicate alle donne in gravidanza e alle neomamme: domenica 23 febbraio alle ore 15.30 si svolgerà la visita “Pre – Madre”, un’iniziativa che intende promuovere l’idea di museo come luogo di aggregazione, che possa offrire conforto e cura in un momento così importante per la vita delle donne. Un percorso facilitato, con tempi e modalità specifiche, strutturato per venire incontro alle esigenze delle donne in attesa o accompagnate dai loro piccoli, che guiderà nella storia e conoscenza di determinate opere, sul fil rouge del tema dedicato all’origine e alla memoria.

Secondo il principio che vede nell’arte una grande risorsa di benessere, rigenerazione e potenziamento creativo sin dai primi mille giorni dal concepimento e soprattutto dai primissimi anni di vita, il museo Madre si pone come obiettivo quello di diventare un porto sicuro in cui tutto ciò possa avvenire spontaneamente e nel quale si possa favorire l’instaurazione di rapporti e scambi tra mamme e neomamme.

(Biglietto di ingresso al museo 8 euro. Visita guidata compresa nel biglietto del museo, prenotabile su Eventbrite: https://www.eventbrite.it/e/pre-madre-tickets-1228238457289?aff=ebdssbdestsearch).

Le due iniziative rientrano nel programma di appuntamenti del museo Madre che costruisce ed elabora nuove proposte didattiche rivolte a pubblici differenti, con lo scopo di stimolare un dialogo creativo partendo dal contatto ravvicinato con opere d’arte, artiste, artisti ed esperti del settore. Un calendario di eventi che propone, ogni fine settimana, laboratori creativi concepiti per gruppi e scuole di varie fascia d’età, appuntamenti per famiglie, visite guidate per donne incinte e neomamme, laboratori d’artista e progetti intergenerazionali in collaborazione con realtà locali.

È possibile consultare il calendario aggiornato degli appuntamenti nella sezione “educazione e ricerca” del sito del museo www.madrenapoli.it

Museo Madre – Sala Madre
via Luigi Settembrini 79, Napoli

Meccanica Russo Meccanica Russo Meccanica Russo
Redazione

Redazione

Contenuti correlati

Terramò vol. III di Pako Ioffredo: la scena è il Rione Terra
Eventi

Terramò vol. III di Pako Ioffredo: la scena è il Rione Terra

di Redazione
01/09/2025
Porto di Parole a Pontecagnano Faiano
Eventi

Porto di Parole a Pontecagnano Faiano

di Redazione
01/09/2025
Solopaca, Festa dell’uva tra miti e leggende
Eventi

Solopaca, Festa dell’uva tra miti e leggende

di Redazione
28/08/2025
Succ.
Il gioco della bottiglia

Il gioco della bottiglia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Non perderti:

“La Capra: alle origini della Dieta Mediterranea”

“La Capra: alle origini della Dieta Mediterranea”

23/08/2025
Avellino, ritorna l’Irpinia Mood Food Festival

Avellino, ritorna l’Irpinia Mood Food Festival

25/08/2025
A Boscoreale torna la “Festa del Vino, dei Sapori e dei Saperi Vesuviani”. Annunciate le date della 25ª edizione

A Boscoreale torna la “Festa del Vino, dei Sapori e dei Saperi Vesuviani”. Annunciate le date della 25ª edizione

28/08/2025
Offerta luce e gas: come scegliere quella adatta a tee alla tua famiglia

Offerta luce e gas: come scegliere quella adatta a tee alla tua famiglia

26/08/2025
Energie per il Sannio Energie per il Sannio Energie per il Sannio

è il primo portale dedicato alla promozione turistica del territorio campano.
Itinerari, cultura, news, eventi, Drink & Food le sezioni nelle quali si potranno trovare spunti interessanti per le vacanze, le giornate o serate di svago.

Facebook-f Instagram

SEGUICI SU INSTAGRAM

ÈCAMPANIA

  • Chi Siamo
  • Lavora con noi
  • Segnala un evento
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News

© 2024 Ecampania.it