Ecampania
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ecampania
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ecampania
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Eventi

La Festa della Musica 2025 al Museo di Capua

Redazione di Redazione
15/06/2025
in Eventi
Tempo di lettura: 3 minuti

Appuntamento sabato 21 giugno a partire dalle ore 17.00 negli spazi del complesso museale

La Direzione dell’Anfiteatro campano e del Museo archeologico nazionale dell’antica Capua di Santa Maria Capua Vetere, unitamente alla Direzione regionale Musei nazionali della Campania, aderisce alla Festa della Musica, in programma il prossimo 21 giugno.

La Festa della Musica celebra ogni anno il solstizio d’estate all’insegna dell’integrazione attraverso qualsiasi tipo di musica e di artisti, musicisti professionisti, amatori e appassionati. Dall’edizione 2016 il Ministero della Cultura ha deciso di dare un forte segnale per la promozione di una delle Feste più affascinanti che la cultura possa offrire, lasciando ampio spazio ai giovani, con le loro passioni, con le loro capacità, con la loro creatività.

Giunto quest’anno alla trentunesima edizione ed organizzato dall’Associazione Italiana per la Promozione della Festa della Musica, il Festival ha come tema “I mestieri della musica” e mira a valorizzare non solo gli artisti, ma tutte le figure impegnate nel settore musicale.

Per l’occasione, sabato 21 giugno, alle ore 17.00, negli spazi del complesso museale di Santa Maria Capua Vetere, la Direzione del Museo organizza una visita guidata con letture di autori classici che raccontano di viaggi avventurosi, guerre, miti ed eroi, accompagnata dall’esecuzione di brani musicali a cura dell’Associazione musicale G. B. Pergolesi, con una performance musicale eseguita dalla flautista Maestro Emanuela Dessi e dall’Ensemble di clarinetti “Ferdinando Sebastiani”, formato da Giuseppe Iannitti, Antonio Iannotta, Lucio Penta e Pasquale Zinno.

Non perderti:

Solopaca, Festa dell’uva tra miti e leggende

Solopaca, Festa dell’uva tra miti e leggende

28/08/2025
Napoli celebra la Festa di Piedigrotta 2025

Napoli celebra la Festa di Piedigrotta 2025

28/08/2025

“La musica fa parte del nostro patrimonio culturale ed è strettamente legata all’identità e alla memoria collettiva del nostro territorio. La forte connessione con la storia della città, raccontata dall’Anfiteatro campano e dai reperti esposti nelle sale, stimolano indissolubilmente la creatività con l’esperienza sensoriale vissuta. Con l’associazione ‘Pergolesi’ abbiamo intrapreso un percorso che unisce la bellezza dei nostri tesori alla musica dal vivo, in un legame unico e ineguagliabile. La Festa della Musica, quindi, rappresenta l’occasione ideale per confermare questo binomio e invitare la comunità a condividere con noi un’esperienza coinvolgente e incredibilmente dinamica”. Così Antonella Tomeo, direttore del Museo archeologico nazionale dell’antica Capua di Santa Maria Capua Vetere commenta l’iniziativa.

Si ricorda che l’erogazione del biglietto potrà essere effettuata esclusivamente presso la postazione totem situata nell’ex Biglietteria dell’Anfiteatro campano e presso il Museo archeologico nazionale dell’antica Capua, oppure online ai link: https://portale.museiitaliani.it/b2c/#it/buyTicketless/f595b131-5531-4a54-91ac-880d0c054308
oppure https://portale.museiitaliani.it/b2c/#it/buyTicketless/77bf57ec-236d-4287-b7aa-ef142d206f26

Programma

Sabato 21 giugno 2025 ore 17.00, Museo archeologico nazionale dell’antica Capua
Visita guidata con intermezzi musicali
Flautista Maestro Emanuela Dessi
Ensemble di clarinetti “Ferdinando Sebastiani”:
Giuseppe Iannitti
Antonio Iannotta
Lucio Penta
Pasquale Zinno

Info

Anfiteatro campano
Piazza Adriano, 36 – 81055 Santa Maria Capua Vetere (CE)
Museo archeologico nazionale dell’antica Capua
via Roberto D’Angiò, 44 – 81055 Santa Maria Capua Vetere (CE)
+39 0823844206, drm-cam.museoanticacapua@cultura.gov.it
museicampania.cultura.gov.it
facebook.com/anticacapuacircuitoarcheologico
x.com/museosmcv
instagram.com/drmcam.museoanticacapua
Orari di apertura di Giugno:
Anfiteatro campano 9:00-18:30
Museo archeologico nazionale dell’antica Capua 9:00-18:30

Meccanica Russo Meccanica Russo Meccanica Russo
Redazione

Redazione

Contenuti correlati

Solopaca, Festa dell’uva tra miti e leggende
Eventi

Solopaca, Festa dell’uva tra miti e leggende

di Redazione
28/08/2025
Napoli celebra la Festa di Piedigrotta 2025
Eventi

Napoli celebra la Festa di Piedigrotta 2025

di Redazione
28/08/2025
A Boscoreale torna la “Festa del Vino, dei Sapori e dei Saperi Vesuviani”. Annunciate le date della 25ª edizione
Eventi

A Boscoreale torna la “Festa del Vino, dei Sapori e dei Saperi Vesuviani”. Annunciate le date della 25ª edizione

di Redazione
28/08/2025
Succ.
Le gesta di Mister Conte: la disfatta di Verona

Le gesta di Mister Conte: A ognuno il suo Spartaco

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Non perderti:

Sapri, tre giorni per Pisacane

Sapri, tre giorni per Pisacane

19/08/2025
Scavi di Pompei, turista scozzese ruba pietre antiche: denunciato

Scavi di Pompei, turista scozzese ruba pietre antiche: denunciato

14/08/2025
Castellabate, ritorna “Pizza Art Festival”

Castellabate, ritorna “Pizza Art Festival”

25/08/2025
Arriva la decima edizione del “Taurasi Fest”

Arriva la decima edizione del “Taurasi Fest”

25/08/2025
Energie per il Sannio Energie per il Sannio Energie per il Sannio

è il primo portale dedicato alla promozione turistica del territorio campano.
Itinerari, cultura, news, eventi, Drink & Food le sezioni nelle quali si potranno trovare spunti interessanti per le vacanze, le giornate o serate di svago.

Facebook-f Instagram

SEGUICI SU INSTAGRAM

ÈCAMPANIA

  • Chi Siamo
  • Lavora con noi
  • Segnala un evento
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News

© 2024 Ecampania.it