Ecampania
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ecampania
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ecampania
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Food

La fusione tra Campania e Sardegna nelle pizze d’autore di Emanuele Riemma

Redazione di Redazione
26/03/2025
in Food
Tempo di lettura: 2 minuti

La tradizione della pizza napoletana incontra i sapori unici della Sardegna grazie al talento del pizza chef campano Emanuele Riemma che, da qualche anno, porta avanti con passione una ricerca culinaria volta a unire la sua terra d’origine con la Sardegna.

Con l’obiettivo di omaggiare l’isola che lo ospita, Riemma ha deciso di inserire ingredienti sardi nelle sue pizze, mantenendo però sempre salde le radici della sua Campania. Questa fusione ha dato vita a creazioni uniche, in grado di celebrare e mescolare le tradizioni gastronomiche di entrambe le regioni.

Una delle sue pizze più rappresentative di questa fusione è la “Sarda a modo mio”, una pizza bianca che combina il dolce e succoso pomodorino pizzutello giallo campano con la salsiccia secca sarda e il pecorino semistagionato sardo. “L’armonia tra la freschezza dei pomodorini campani e la sapidità della salsiccia e del pecorino crea un contrasto perfetto, unendo i sapori del sud Italia in un piatto dal gusto sorprendente”, afferma il talentuoso pizza chef.

Non meno interessante è la “Pizza fritta al forno”, che si distingue per il suo originale abbinamento di funghi di carne al forno, provola affumicata, prosciutto cotto arrosto al miele e mirto, formaggio di pecora a latte crudo e una maionese al mirto preparata in casa. Questi ingredienti apparentemente semplici, ma abbinati con maestria, creano un’esperienza gustativa innovativa e raffinata, capace di sorprendere anche i palati più esigenti.

Non perderti:

Arriva la decima edizione del “Taurasi Fest”

Arriva la decima edizione del “Taurasi Fest”

25/08/2025
Castellabate, ritorna “Pizza Art Festival”

Castellabate, ritorna “Pizza Art Festival”

25/08/2025

“La clientela sarda ha risposto con entusiasmo a queste creazioni, apprezzando tanto le pizze tradizionali napoletane quanto quelle innovative con ingredienti sardi – racconta Riemma -. Mentre le pizze classiche come la margherita o la marinara sono molto amate dalle persone più adulte, le creazioni moderne e innovative, che mescolano le due tradizioni culinarie, sono particolarmente apprezzate dai più giovani”. Questa fusione di tradizione e innovazione è diventata una strada vincente, che sta portando sempre più soddisfazione e consensi tra i clienti.

In un’epoca in cui le cucine regionali italiane si contaminano e si mescolano, Riemma dimostra che è possibile rispettare le tradizioni senza paura di sperimentare, creando piatti che raccontano una storia di passione, qualità e innovazione. Con il suo lavoro, il pizzaiolo campano è riuscito a dar vita presso la Pizzeria Maiori all’interno dello storico Palazzo Doglio di Cagliari, a una fusione di sapori che non solo celebra la cucina del Sud Italia, ma anche la bellezza di un incontro tra culture gastronomiche diverse, tutte unite dal piacere di mangiare bene.

Meccanica Russo Meccanica Russo Meccanica Russo
Redazione

Redazione

Contenuti correlati

Arriva la decima edizione del “Taurasi Fest”
Food

Arriva la decima edizione del “Taurasi Fest”

di Redazione
25/08/2025
Castellabate, ritorna “Pizza Art Festival”
Food

Castellabate, ritorna “Pizza Art Festival”

di Redazione
25/08/2025
Castel Morrone celebra la Sagra del Fico d’India
Food

Castel Morrone celebra la Sagra del Fico d’India

di Gennaro Carotenuto
19/08/2025
Succ.
Da Enigma a Bacoli la prima “secret dinner” con menù stellato e atmosfera onirica  

Da Enigma a Bacoli la prima “secret dinner” con menù stellato e atmosfera onirica  

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Non perderti:

Offerta luce e gas: come scegliere quella adatta a tee alla tua famiglia

Offerta luce e gas: come scegliere quella adatta a tee alla tua famiglia

26/08/2025
Estate da record per nidificazioni di tartaruga Caretta Caretta

Estate da record per nidificazioni di tartaruga Caretta Caretta

07/08/2025
Con “Essere Umani” TeSt-TeatroStage torna ad esibirsi a Benevento Città Spettacolo

Con “Essere Umani” TeSt-TeatroStage torna ad esibirsi a Benevento Città Spettacolo

23/08/2025
Pagamenti digitali in Italia: come scegliere il circuito giusto per te

Pagamenti digitali in Italia: come scegliere il circuito giusto per te

20/08/2025
Energie per il Sannio Energie per il Sannio Energie per il Sannio

è il primo portale dedicato alla promozione turistica del territorio campano.
Itinerari, cultura, news, eventi, Drink & Food le sezioni nelle quali si potranno trovare spunti interessanti per le vacanze, le giornate o serate di svago.

Facebook-f Instagram

SEGUICI SU INSTAGRAM

ÈCAMPANIA

  • Chi Siamo
  • Lavora con noi
  • Segnala un evento
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News

© 2024 Ecampania.it