Ecampania
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ecampania
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ecampania
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Food

La “Malazè” di Raf Bonetta celebra la terra dei Campi Flegrei

Clelia Esposito di Clelia Esposito
02/04/2025
in Food
Tempo di lettura: 2 minuti

Una pizza per omaggiare la vulcanicità e la tradizione gastronomica

In un momento storico particolarmente delicato per i Campi Flegrei, segnato da scosse e tensioni sotterranee, Raf Bonetta lancia una proposta che celebra la bellezza e la ricchezza di questo territorio straordinario: la pizza “Malazè“. Un omaggio alla vulcanicità e alla tradizione gastronomica dei Campi Flegrei, zona in cui opera la storica associazione Malazè da cui prende il nome e che tutela e valorizza le specificità culturali e enogastronomiche di quest’area.

La Malazè non è solo una pizza, ma un vero e proprio tributo alla terra che ospita vulcani attivi e paesaggi mozzafiato. Per questo, l’impasto è stato arricchito con farina integrale al carbone vegetale, richiamando così la potenza e la simbologia della terra vulcanica che caratterizza i Campi Flegrei. Ogni ingrediente, scelto con cura e passione, proviene direttamente dalla tradizione locale: cicoria, pomodoro cannellino flegreo in diverse consistenze, alici del Golfo e erbette spontanee sono i protagonisti di questa creazione gastronomica.

“La Malazè è un omaggio alla nostra terra e alla sua straordinaria biodiversità. In un periodo in cui i Campi Flegrei stanno vivendo un momento di particolare attenzione, questa pizza vuole ricordarci la forza e la bellezza di un territorio che è tanto dinamico quanto accogliente. Abbiamo voluto utilizzare ingredienti autentici e locali per raccontare questa realtà, con un impasto che evoca le caratteristiche della nostra terra”, dichiara Raffaele Bonetta.

La pizza Malazè è già presente nel menu dello splendido locale di Bonetta sul lungomare di Pozzuoli, e rappresenta una delle specialità più apprezzate dai clienti, che trovano in ogni morso il racconto di una tradizione che si rinnova nel rispetto della natura e dei suoi ritmi.

Non perderti:

Arriva la decima edizione del “Taurasi Fest”

Arriva la decima edizione del “Taurasi Fest”

25/08/2025
Castellabate, ritorna “Pizza Art Festival”

Castellabate, ritorna “Pizza Art Festival”

25/08/2025

“Con la Malazè vogliamo anche sensibilizzare la comunità sulla ricchezza del nostro territorio, invitando a riflettere su quanto sia fondamentale preservarlo e tutelarlo”, conclude Bonetta.

La pizza Malazè non è solo un piatto, ma un invito a scoprire i Campi Flegrei attraverso il gusto, rendendo omaggio a una storia antica che merita di essere raccontata e celebrata.

Meccanica Russo Meccanica Russo Meccanica Russo
Clelia Esposito

Clelia Esposito

Contenuti correlati

Arriva la decima edizione del “Taurasi Fest”
Food

Arriva la decima edizione del “Taurasi Fest”

di Redazione
25/08/2025
Castellabate, ritorna “Pizza Art Festival”
Food

Castellabate, ritorna “Pizza Art Festival”

di Redazione
25/08/2025
Castel Morrone celebra la Sagra del Fico d’India
Food

Castel Morrone celebra la Sagra del Fico d’India

di Gennaro Carotenuto
19/08/2025
Succ.
“Figlie di Nettuno” è il nuovo podcast prodotto dalla Stazione Zoologica Anton Dohrn

"Figlie di Nettuno" è il nuovo podcast prodotto dalla Stazione Zoologica Anton Dohrn

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Non perderti:

Nel borgo di Perdifumo torna la rassegna musicale Perdifolk

Nel borgo di Perdifumo torna la rassegna musicale Perdifolk

22/08/2025
Francesco Cicchella porta in scena la Summer Edition del suo show “Tante belle cose”

Francesco Cicchella porta in scena la Summer Edition del suo show “Tante belle cose”

30/07/2025
A Pozzuoli ritorna il Pennone a mare

A Pozzuoli ritorna il Pennone a mare

11/08/2025
Riapre l’Arco naturale di Palinuro

Riapre l’Arco naturale di Palinuro

11/08/2025
Energie per il Sannio Energie per il Sannio Energie per il Sannio

è il primo portale dedicato alla promozione turistica del territorio campano.
Itinerari, cultura, news, eventi, Drink & Food le sezioni nelle quali si potranno trovare spunti interessanti per le vacanze, le giornate o serate di svago.

Facebook-f Instagram

SEGUICI SU INSTAGRAM

ÈCAMPANIA

  • Chi Siamo
  • Lavora con noi
  • Segnala un evento
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News

© 2024 Ecampania.it