Ecampania
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ecampania
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ecampania
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cultura

Libri. “Forcella”, il nuovo racconto-jazz di Marco Zurzolo

Redazione di Redazione
03/09/2025
in Cultura
Tempo di lettura: 1 minuti

Non perderti:

Torna l’Ariano Biofestival d’Irpinia

Torna l’Ariano Biofestival d’Irpinia

03/09/2025
Gli Ozi di Ercole, al via la V edizione

Gli Ozi di Ercole, al via la V edizione

03/09/2025

Un giallo nel cuore popolare di Napoli, in tutte le librerie italiane il 19 settembre

In questo nuovo racconto – dalle tinte gialle, ma sempre a ritmo di jazz – Marco Zurzolo porta in scena a Forcella, il più antico e popolare quartiere di Napoli, una lunga serie di personaggi usciti dalla sua esuberante e magica fantasia. Dal saxofonista Papetti al commissario Corrado, all’avvocato Cappabianca, passando per una serie di musicisti e di belle donne, il dottore e il barbiere, fino al temibile e napoletanissimo Jettatore, ognuno prende il proprio posto nel rompicapo da risolvere; per improvvisare, tutti insieme, un’avventura dalla quale – come sempre nelle storie di Zurzolo – possiamo capire qualcosa in più della vita. E, soprattutto, di come riuscire a convivere più o meno pacificamente, seppure ognuno con i propri casini.

Marco Zurzolo, sassofonista e compositore, ha collaborato con importanti artisti italiani e internazionali. Ha pubblicato oltre venti cd ed è autore di numerose colonne sonore per il cinema, il teatro e la televisione. Ha vinto prestigiosi premi, fra cui il “Premio qualità” del Ministero della Cultura. Per Colonnese ha pubblicato i fortunati racconti I Napoletani non sono romantici (2022, con 8 micro-racconti di Elvio Porta), e ’O fischio ca nun fa paura(2023).

Meccanica Russo Meccanica Russo Meccanica Russo
Redazione

Redazione

Contenuti correlati

Torna l’Ariano Biofestival d’Irpinia
Cultura

Torna l’Ariano Biofestival d’Irpinia

di Redazione
03/09/2025
Gli Ozi di Ercole, al via la V edizione
Cultura

Gli Ozi di Ercole, al via la V edizione

di Redazione
03/09/2025
Ravello. Prorogata la mostra ‘Le donne dell’antichità’
Cultura

Ravello. Prorogata la mostra ‘Le donne dell’antichità’

di Redazione
03/09/2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Non perderti:

Al Museo del Parco Nazionale del Vesuvio di Boscoreale, convegno, mostra e spettacolo divulgativo per riscoprire il territorio

Vesuvio, tornano i turisti: riaperto il sentiero più suggestivo

21/08/2025
Riapre l’Arco naturale di Palinuro

Riapre l’Arco naturale di Palinuro

11/08/2025
A Castiglione del Genovesi, prende vita Residenza di Land Art “Sentiero dell’Acqua” 

A Castiglione del Genovesi, prende vita Residenza di Land Art “Sentiero dell’Acqua” 

25/08/2025
Avella ritorna alle radici con “Pane Ammore e Tarantella”

Avella ritorna alle radici con “Pane Ammore e Tarantella”

27/08/2025
Energie per il Sannio Energie per il Sannio Energie per il Sannio

è il primo portale dedicato alla promozione turistica del territorio campano.
Itinerari, cultura, news, eventi, Drink & Food le sezioni nelle quali si potranno trovare spunti interessanti per le vacanze, le giornate o serate di svago.

Facebook-f Instagram

SEGUICI SU INSTAGRAM

ÈCAMPANIA

  • Chi Siamo
  • Lavora con noi
  • Segnala un evento
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News

© 2024 Ecampania.it