Ecampania
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ecampania
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ecampania
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Eventi

Musica. Un mese di concerti con il Summer Concert / Music’al Chiostro & Suon’in Basilica

Redazione di Redazione
03/07/2025
in Eventi
Tempo di lettura: 2 minuti

La rassegna si svolgerà in undici siti di Terra di Lavoro

Dal 3 luglio al 6 agosto avrà luogo Summer Concert / Music’al Chiostro & Suon’in Basilica, Rassegna estiva dell’Associazione Anna Jervolino e dell’Orchestra da Camera di Caserta.

Il programma, articolato in ventisette concerti, si svolgerà in undici siti di Terra di Lavoro: le Basiliche romaniche di Ventaroli e di S. Angelo in Formis, il Convento di S. Francesco di Casanova di Carinola e il Chiostro del Santuario dei Lattani di Roccamonfina, il Palazzo Filangieri di San Potito Sannitico, varie chiese di Capua, Aversa, Alvignano, Castel Campagnano e Sepicciano di Piedimonte Matese e Pietramelara.

Un mese di ricco di musica con grande varietà di repertori, suoni e colori strumentali: dal medioevo sacro e profano all’etno/colto della musica balcanica e latino-americana contemporanea; dai concerti di Bach, proposti con varietà di strumenti, al repertorio classico romantico; dalle inusuali sonorità del flauto con la marimba e la fisarmonica dei duo Terra e Eos all’opera pianistica di Boris Pasternak, consacrato autore del Dottor Zivago ma aspirante compositore da giovane; dall’omaggio pianistico a Tolstoij di Daniel Lee Chappell alle variazioni sulle Variazioni Goldberg di Bach di Farhad Poupel, Louise Drewett, Philipp Dutton.

Tra gli artisti, varie formazioni dell’Orchestra da Camera di Caserta, quali gli Archi Ensemble per Bach Project, il Flute Young Ensemble per Classiche Forme e il Wind Young Ensemble per Pocket Orchestra, pagine sinfoniche per “orchestra tascabile”, il Trio David il Quartetto Apollon, il flautista Fabio di Lella e il chitarrista Donato D’Antonio, i pianisti Cristina Sandrin, Hannah-Elizabeth Teho, i violinisti Jian Ren e Sihana Badivuku, il duo Terra ed Eos, il fisarmonicista Lugi Gordano e l’Ensemble Ars Cantus Mensurabilis. Il Postludio della rassegna sarà la kermesse “Concerti di una Notte di mezza Estate” al Borgo medievale di Casertavecchia.

Non perderti:

Solopaca, Festa dell’uva tra miti e leggende

Solopaca, Festa dell’uva tra miti e leggende

28/08/2025
Napoli celebra la Festa di Piedigrotta 2025

Napoli celebra la Festa di Piedigrotta 2025

28/08/2025

Apertura giovedì 3 luglio alle ore 20.30 presso la Chiesa di S. Domenico di Capua con il Bach Project a cura dell’Archi Ensemble dell’Orchestra da Camera di Caserta che, con il fisarmonicista Luigi Gordano, proporrà una lettura non convenzionale dei concerti bachiani. Il progetto Bach sarà proposto in replica venerdì 4 presso il Convento di Casanova di Carinola e, con l’organista Giuseppe Rigliaco, il 7 presso il Santuario dell’Addolorata di Alvignano e l’8 presso la Basilica Abbaziale di S. Lorenzo.

L’ingresso ai concerti è libero

Programma

Meccanica Russo Meccanica Russo Meccanica Russo
Redazione

Redazione

Contenuti correlati

Solopaca, Festa dell’uva tra miti e leggende
Eventi

Solopaca, Festa dell’uva tra miti e leggende

di Redazione
28/08/2025
Napoli celebra la Festa di Piedigrotta 2025
Eventi

Napoli celebra la Festa di Piedigrotta 2025

di Redazione
28/08/2025
A Boscoreale torna la “Festa del Vino, dei Sapori e dei Saperi Vesuviani”. Annunciate le date della 25ª edizione
Eventi

A Boscoreale torna la “Festa del Vino, dei Sapori e dei Saperi Vesuviani”. Annunciate le date della 25ª edizione

di Redazione
28/08/2025
Succ.
Capua Film Fest: proiezioni e grandi ospiti nei Giardini dello Sperone

Capua Film Fest: proiezioni e grandi ospiti nei Giardini dello Sperone

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Non perderti:

“Vieni cca, facimo nu cunto”, cucina e tradizioni a Cosentini

“Vieni cca, facimo nu cunto”, cucina e tradizioni a Cosentini

11/08/2025
Sagre. Castelpagano celebra il fungo porcino

Sagre. Castelpagano celebra il fungo porcino

18/08/2025
Castellabate, ritorna “Pizza Art Festival”

Castellabate, ritorna “Pizza Art Festival”

25/08/2025
La Notte di San Lorenzo all’Anfiteatro di Avella

La Notte di San Lorenzo all’Anfiteatro di Avella

18/08/2025
Energie per il Sannio Energie per il Sannio Energie per il Sannio

è il primo portale dedicato alla promozione turistica del territorio campano.
Itinerari, cultura, news, eventi, Drink & Food le sezioni nelle quali si potranno trovare spunti interessanti per le vacanze, le giornate o serate di svago.

Facebook-f Instagram

SEGUICI SU INSTAGRAM

ÈCAMPANIA

  • Chi Siamo
  • Lavora con noi
  • Segnala un evento
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News

© 2024 Ecampania.it