Ecampania
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ecampania
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ecampania
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cultura

Napoli. La Fanfara dei Carabinieri al Museo di Capodimonte

Redazione di Redazione
06/01/2025
in Cultura
Tempo di lettura: 2 minuti

L’esibizione in occasione della domenica gratuita prevista il 5 gennaio 2025

Sarà la Fanfara del 10° Reggimento Carabinieri Campania a dare il benvenuto ai visitatori che domenica 5 gennaio sceglieranno di visitare, gratuitamente, il Museo e il Real Bosco di Capodimonte a Napoli. Accolta dal direttore Eike Schmidt, la Fanfara arriverà alle 10.00 a Porta Grande per dirigersi con una esibizione itinerante verso i viali del Real Bosco antistanti la Reggia e nell’area nei pressi del Belvedere. Previsto fino alle 12.00 un concerto con tre tappe l’ultima nella zona del Cellaio.

La Fanfara eseguirà un repertorio molto vario: dalla marcia dell’Ernani di Verdi alle più celebri colonne sonore, dalle classiche melodie napoletane alle musiche delle feste dedicate ai più piccoli. Nella Chiesa di San Gennaro all’interno del Real Bosco sarà celebrata la Messa con inizio alle ore 11.00.

La ‘Domenica al museo’ è l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito ogni prima domenica del mese nei musei e nei parchi archeologici statali. A Capodimonte sarà l’ occasione per ammirare i tanti capolavori rientrati a Napoli dai lunghi prestiti, tra questi le opere di Tiziano, Parmigianino, Artemisia Gentileschi, El Greco, Carracci, Caravaggio, riuniti nella così detta Sala dei Capolavori (n.62, secondo piano) con la nuova illuminazione.

Visitabile anche la Galleria delle arti a Napoli dal 300 al 700, il Corridoio Barocco, il presepe (dalle 8.30 fino alle 19.30, ultimo ingresso alle 18.30) così come le mostre Oltre Caravaggio. Un nuovo racconto della pittura a Napoli e l’opera Damasa di Gian Maria Tosatti. Chiusi il primo e il terzo piano.

Non perderti:

Napoli, tour guidato: Don Placido e la Madonna Miracolosa

Napoli, tour guidato: Don Placido e la Madonna Miracolosa

14/10/2025
Vico Equense. Presentazione del libro “La Moglie del Monaco”: la vera storia del Provolone del Monaco Dop

Vico Equense. Presentazione del libro “La Moglie del Monaco”: la vera storia del Provolone del Monaco Dop

13/10/2025

Ultimi giorni per visitare la mostra antologica dedicata a Giuseppe Pirozzi all’interno del Cellaio, dalle ore 10.00 alle ore 16.00 (fino al 6 gennaio). Domenica 5 gennaio sarà possibile accedere al Museo ritirando un biglietto gratuito direttamente in biglietteria o scaricandolo attraverso il sito e l’App di Musei italiani.

Meccanica Russo Meccanica Russo Meccanica Russo
Redazione

Redazione

Contenuti correlati

Napoli, tour guidato: Don Placido e la Madonna Miracolosa
Cultura

Napoli, tour guidato: Don Placido e la Madonna Miracolosa

di Giada Cuomo
14/10/2025
Vico Equense. Presentazione del libro “La Moglie del Monaco”: la vera storia del Provolone del Monaco Dop
Cultura

Vico Equense. Presentazione del libro “La Moglie del Monaco”: la vera storia del Provolone del Monaco Dop

di Giada Cuomo
13/10/2025
Napoli. Nuovo libro di Pamela Palomba per scoprire le bellezze della città partenopea
Cultura

Napoli. Nuovo libro di Pamela Palomba per scoprire le bellezze della città partenopea

di Giada Cuomo
13/10/2025
Succ.
Tutti i colori del Carnevale 2025 in Campania

Tutti i colori del Carnevale 2025 in Campania

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Non perderti:

Torre Annunziata, nuovi scavi a Oplontis: ‘Un altro passo per la rinascita del sito archeologico’

Torre Annunziata, nuovi scavi a Oplontis: ‘Un altro passo per la rinascita del sito archeologico’

07/10/2025
Campania Libri Festival 2025. Napoli ospita due volti noti della Spagna

Campania Libri Festival 2025. Napoli ospita due volti noti della Spagna

03/10/2025
Napoli, La Fondazione Ezio De Felice sabato 27 settembre (dalle ore 9.00) apre le porte di Palazzo Donn’Anna

Napoli, La Fondazione Ezio De Felice sabato 27 settembre (dalle ore 9.00) apre le porte di Palazzo Donn’Anna

05/10/2025
Napoli, presentazione del libro “La colpa è di chi muore” di Marco Bellinazzo

Napoli, presentazione del libro “La colpa è di chi muore” di Marco Bellinazzo

05/10/2025
Energie per il Sannio Energie per il Sannio Energie per il Sannio

è il primo portale dedicato alla promozione turistica del territorio campano.
Itinerari, cultura, news, eventi, Drink & Food le sezioni nelle quali si potranno trovare spunti interessanti per le vacanze, le giornate o serate di svago.

Facebook-f Instagram

SEGUICI SU INSTAGRAM

ÈCAMPANIA

  • Chi Siamo
  • Lavora con noi
  • Segnala un evento
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News

© 2024 Ecampania.it