Ecampania
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ecampania
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ecampania
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Itinerari

Pasqua 2025. Riti, tradizioni e processioni in Campania

Gennaro Carotenuto di Gennaro Carotenuto
07/04/2025
in Itinerari
Tempo di lettura: 7 minuti

La Settimana Santa in #terradamare, tra processioni, riti e tradizioni

Il tempo di Quaresima è anche un tempo di riflessione, ma soprattutto di Via Crucis che come sempre in Campania riescono a fondere il messaggio sacro con la bellezza dei luoghi e le pittoresche rappresentazioni che spesso divengono veri e propri spettacoli all’aperto.

I riti della Settimana Santa hanno radici molto profonde in Campania e ogni piccola comunità delle cinque provincie prova a mettere in scena la fede soprattutto nella giornata del Venerdì Santo con le processioni dedicate alla Via della Croce, riti sacri che riescono a cogliere la vera essenza di questa festività.

Ma Pasqua è anche stare in compagnia a tavola, eccovi tante idee per il pranzo domenicale e qualche immancabile dritta per il lunedì di Pasquetta (clicca qui)

Nel 2025 la Domenica delle Palme si celebrerà il 13 aprile, il Venerdì Santo cade il 18 aprile e la Santa Pasqua si celebrerà il 20 aprile.

Non perderti:

Pompei, ecco la Casa del Giardino di Ercole

Pompei, ecco la Casa del Giardino di Ercole

11/06/2025
Napoli, torna a splendere la cappella Capece Minutolo

Napoli, torna a splendere la cappella Capece Minutolo

05/06/2025

La nostra guida (in continuo aggiornamento) alla rappresentazioni in giro per la Campania:

Cervinara (Avellino) – Via Crucis Vivente

Edizione numero 33 per la Via Crucis Vivente di Cervinara, organizzata annualmente dall’Associazione “Via Crucis Vivente di Cervinara – A Cruce Salus”. La rappresentazione si terrà venerdì 18 aprile 2025 a partire dalle ore 19.00.

Contrada (Avellino) – Passione Vivente di Cristo

Edizione numero 16 per la rappresentazione della Passione Vivente di Cristo a Contrada organizzata dalla Parrocchia S. Giovanni Battista e S. Maria di Monserrato. Appuntamento domenica delle Palme, 13 aprile 2025 dalle ore 19.00 partenza da via Toppa.

Forio (Napoli) – La Passione di Cristo sull’Isola d’Ischia

La “Passione di Cristo” è un evento di grande rilievo per Forio e per tutta l’Isola d’Ischia, una tradizione consolidata che ogni anno richiama un vasto pubblico. L’edizione 2025 si terrà venerdì santo 18 aprile, a partire dalle ore 20:00, trasformando ancora una volta il borgo in un suggestivo teatro all’aperto, dove vicoli e strade si animano di storia ed emozioni. (continua a leggere…)

Galluccio (Caserta) – La Passione di Cristo

Appuntamento sabato 26 aprile 2025 a Galluccio, in provincia di Caserta, con la rappresentazione de “La Passione di Cristo” organizzata dalla Pro Loco di Galluccio in collaborazione con le comunità parrocchiali. L’evento si terrà presso la Borgata Mieli a partire dalle ore 17.00.

Gesualdo (Avellino) – La Passione di Cristo a Gesualdo

Fede, antichi riti e cultura si uniscono nella rievocazione storica della Passione di Cristo ai piedi del Castello del Principe Carlo Gesualdo, in provincia di Avellino. Un paese intero con indosso vesti dalle fattezze antiche e la magia di una manifestazione ricca di grande pathos. In questa edizione, il tema scelto per “La Passione di Gesualdo” è la deumanizzazione. Un tema che invita a esplorare come l’individuo possa essere privato della sua dignità, ridotto a qualcosa di inferiore, senza valore. Torna anche quest’anno la Rievocazione Storica della Passione di Cristo a Gesualdo, atteso e coinvolgente appuntamento in programma la sera del Venerdì Santo (18 aprile 2025) dalle ore 21.30. (continua a leggere)

Gragnano (Napoli) – La processione degli Incappucciati

Come avviene ormai da quasi sessant’anni anche quest’anno a Gragnano si svolgerà la tradizionale processione penitenziale degli Incappucciati bianchi che, nella notte tra il Giovedì ed il Venerdì Santo, percorrerà alcune strade cittadine. (continua a leggere…)

Grottolella (Avellino) – Via Crucis Vivente

Ritorna la Via Crucis a Grottolella. La rievocazione storica della Passione di Cristo interpretata dall’Azione Cattolica di Grottolella. Appuntamento Venerdì Santo 18 aprile 2025 alle ore 19.00 nel centro storico del comune irpino.

Montoro (Avellino) – Via Crucis a Preturo di Montoro

La tradizione della “Via Crucis” a Preturo di Montoro continua, insieme alla Parrocchia Maria SS. Del Carmelo quest’anno si terrà la terza edizione che vede i bambini e i ragazzi delle frazioni di Montoro, in provincia di Avellino, diventare attori e protagonisti! La manifestazione si terrà martedì 15 aprile ore 19:00.

Nola (Napoli) – La Passione di Cristo a Piazzolla

Seconda edizione per ‘La Passiona di Cristo’, l’evento organizzato dalla Pro Loco Piazzolla a Nola, in provincia di Napoli, in collaborazione con la Chiesa Parrocchiale Immacolata. Appuntamento domenica 13 aprile 2025 a partire dalle ore 20.30 negli spazi esterni della parrocchia Immacolata di Piazzolla. Ripercorrendo le tappe della crocifissione e morte di Gesù attraverso la magistrale rappresentazione della sacra rievocazione storica con il riadattamento e regia del maestro Nunzio Della Marca.

Parteciperanno circa 120 figuranti e attori in costume ed avrà luogo tra le esclusive naturali peculiarità della Piazza Gaetano Tuccillo Piazzolla, sotto la luce soffusa e musiche a tema.

Le scene saranno commentate con citazioni di testi biblici e meditazioni creando un’atmosfera magica appartenente ad un’altra dimensione, non solo per la sceneggiatura quanto per il palco teatrale: le aree caratteristiche del nostro territorio, culla di tanta cultura e bellezza.
Un evento imperdibile e di assoluto prestigio. Ingresso gratuito.

Piano di Sorrento (Napoli) – Rappresentazione storica 84

La “Rappresentazione storica 84”, giunta quest’anno alla quarantesima edizione, la storica manifestazione si svolgerà in città nella giornata di Mercoledì Santo, 16 aprile 2025.

San Cipriano d’Aversa (Caserta) – La Passione di Cristo

Appuntamento la domenica delle Palme, 13 aprile 2025, a San Cipriano d’Aversa per la tradizionale rappresentazione vivente della Passione di Cristo. La manifestazione si terrà per le strade della città.

Serino (Avellino) – La Passione di Cristo a Rivottoli di Serino

Domenica 13 aprile, alle ore 17.00, a Rivottoli di Serino si terrà la quindicesima edizione de “La Passione di Cristo”! Una delle rappresentazioni più seguite ed apprezzate in Irpinia, coinvolge centinaia di figuranti e protagonisti che da mesi si preparano per rendere questa manifestazione sempre più indimenticabile e toccante.

Sturno (Avellino) – Via Crucis Vivente

Edizione numero 31 per la Via Crucis Vivente organizzata a Sturno, in provincia di Avellino, dalla Parrocchia S.S. Domenico e Francesco e dalla Pro Loco Sturno 2004. Appuntamento domenica 13 aprile dalle ore 17.00 in Viale Puccini. L’edizione 2025 è dedicata alla memoria di Roy.

Vallata (Avellino) – Il Venerdì Santo a Vallata

Uno degli eventi legati alla Passione di Cristo tra i più antichi e suggestivi dell’intero Mezzogiorno d’Italia è quello che si tiene a Vallata, borgo in provincia di Avellino. Una rappresentazione religiosa che si ripete dal 1541. In questo angolo d’Irpinia la passione di Cristo viene ricordata con una commossa rievocazione, una processione, lontana dalle rappresentazioni sacre così diffuse nel medioevo.

La rievocazione si tiene il giovedì Santo, quando all’imbrunire, dopo la funzione religiosa con la consueta lavanda dei piedi, si svolge la suggestiva processione “aux flambeaux”, con cattura, condanna e flagellazione del Cristo. L’indomani, venerdì Santo, il borgo irpino viene attraversato dalla cinquecentenaria processione del Cristo Morto. (qui il nostro approfondimento)

Meccanica Russo Meccanica Russo Meccanica Russo
Gennaro Carotenuto

Gennaro Carotenuto

Il bambino che non gioca non è un bambino, ma l'adulto che non gioca ha perso per sempre il bambino che ha dentro di sé. Ha ragione Neruda? Per scoprirlo continuo a viaggiare con il corpo e con la mente! Giornalista professionista, nel 2014 ho fondato ecampania.it, ho fatto bene? Chissà!

Contenuti correlati

Pompei, ecco la Casa del Giardino di Ercole
Itinerari

Pompei, ecco la Casa del Giardino di Ercole

di Redazione
11/06/2025
Napoli, torna a splendere la cappella Capece Minutolo
Itinerari

Napoli, torna a splendere la cappella Capece Minutolo

di Antonio Sorrentino
05/06/2025
Parco Archeologico di Ercolano: due giorni ad ingresso gratuito e un ricco programma di eventi
Eventi

Parco Archeologico di Ercolano: due giorni ad ingresso gratuito e un ricco programma di eventi

di Redazione
30/05/2025
Succ.
Cucina. Via libera alla giornata celebrativa del ragù napoletano

Cucina. Via libera alla giornata celebrativa del ragù napoletano

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Non perderti:

Gusta la patata agerolese: festa grande per la 20° edizione

Gusta la patata agerolese: festa grande per la 20° edizione

03/06/2025
A Scafati la quarta edizione della Sagra degli Antichi Mestieri

A Scafati la quarta edizione della Sagra degli Antichi Mestieri

18/06/2025
Totò rivive a Torre Annunziata: serata-evento tra ricordi, musica e poesia

Totò rivive a Torre Annunziata: serata-evento tra ricordi, musica e poesia

16/06/2025
Alessando Abbate, Alex Criscuolo e Simone Raponi finalisti della terza edizione del Premio Letterario ‘Michele Selvaggio’

Alessando Abbate, Alex Criscuolo e Simone Raponi finalisti della terza edizione del Premio Letterario ‘Michele Selvaggio’

05/06/2025
Energie per il Sannio Energie per il Sannio Energie per il Sannio

è il primo portale dedicato alla promozione turistica del territorio campano.
Itinerari, cultura, news, eventi, Drink & Food le sezioni nelle quali si potranno trovare spunti interessanti per le vacanze, le giornate o serate di svago.

Facebook-f Instagram

SEGUICI SU INSTAGRAM

ÈCAMPANIA

  • Chi Siamo
  • Lavora con noi
  • Segnala un evento
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News

© 2024 Ecampania.it