Ecampania
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ecampania
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ecampania
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Eventi

Piano di Sorrento, al via la rassegna di eventi estivi

Redazione di Redazione
20/06/2025
in Eventi
Tempo di lettura: 2 minuti

Appuntamenti in Città fino al 27 settembre, ingresso sempre libero e gratuito

Musica, libri, teatro, danza. Ma anche poesia, cabaret, concerti, cinema, gastronomia. Tutto questo è “Estate Blu 2025-Davanti al Golfo di Surriento”, la rassegna estiva a cura dell’Amministrazione Comunale di Piano di Sorrento (Assessorato Cultura, Turismo e Spettacolo) che si terrà in Città fino al 27 settembre.

Gli eventi si svolgono tra Villa Fondi, Piazza Cota, Marina di Cassano, Ripa di Cassano e toccheranno diversi borghi cittadini. Alcuni appuntamenti rientrano anche nel cartellone di eventi estivi della Città Metropolitana di Napoli che ha finanziato il progetto del Comune “La cultura delle origini e dei luoghi di culto”.

Novità assoluta di quest’estate in Città è il Festival Internazionale del Giornalismo e del Libro d’Inchiesta (V edizione) con quattro serate a Villa Fondi: dopo il primo appuntamento con l’ex ministro Gennaro Sangiuliano (dialogo, il 9 giugno, sul suo libro “Trump-La Rivincita”), ospite d’eccezione il 23 giugno il procuratore di Napoli Nicola Gratteri intervistato dai giornalisti Marco Lillo e Vincenzo Iurillo (direttore artistico del Festival) sul volume “Una cosa sola” (Mondadori). A seguire (28 luglio) ospite Luigi de Magistris autore del saggio-inchiesta “Poteri Occulti” (Fazi editore): ultimo evento (25 agosto) con Alessandro Di Battista con il suo ultimo lavoro, “Democrazia deviata” (Paper First).

Nella rassegna diversi appuntamenti tradizionali dell’estate “made in Piano di Sorrento”. Dal Premio Amarena a cura dell’Associazione Archimede all’Accademia della Napoletanità di Amedeo Colella, dagli Incontri internazionali del Folklore alla rassegna “I concerti di Villa Fondi” della Società Concerti Sorrento, dalla rassegna teatrale “Maschere estive” alla carrellata di “Corti in Villa”, passando ai consueti appuntamenti musicali con “Note di stelle” e il concerto all’alba del 15 agosto fino a Incontri di Vini Campani. Senza dimenticare la cerimonia d’assegnazione della Bandiera Blu, le serate con importanti artisti e scrittori sulla terrazza di Villa Fondi, gli appuntamenti con le scuole di danza del territorio e due spettacoli di cabaret in Piazza Cota e tanto altro ancora.

Non perderti:

Solopaca, Festa dell’uva tra miti e leggende

Solopaca, Festa dell’uva tra miti e leggende

28/08/2025
Napoli celebra la Festa di Piedigrotta 2025

Napoli celebra la Festa di Piedigrotta 2025

28/08/2025

Il Sindaco di Piano di Sorrento Salvatore Cappiello e il Vicesindaco Giovanni Iaccarino (delegato a Cultura, Turismo e Spettacolo) dichiarano: “La nostra rassegna estiva si conferma una proposta di grande qualità e siamo certi troverà ancora una volta un ottimo gradimento da cittadini e ospiti. La ricetta è sempre la stessa: dare spazio alle eccellenze culturali, sociali e artistiche che vengono espresse dalla nostra terra e Comunità offrendo anche appuntamenti di rilievo internazionale con grandissimi ospiti nel settore della giustizia, della letteratura e della cultura. Un ringraziamento doveroso e caloroso all’Ufficio Cultura e al funzionario Giacomo Giuliano”.

Meccanica Russo Meccanica Russo Meccanica Russo
Redazione

Redazione

Contenuti correlati

Solopaca, Festa dell’uva tra miti e leggende
Eventi

Solopaca, Festa dell’uva tra miti e leggende

di Redazione
28/08/2025
Napoli celebra la Festa di Piedigrotta 2025
Eventi

Napoli celebra la Festa di Piedigrotta 2025

di Redazione
28/08/2025
A Boscoreale torna la “Festa del Vino, dei Sapori e dei Saperi Vesuviani”. Annunciate le date della 25ª edizione
Eventi

A Boscoreale torna la “Festa del Vino, dei Sapori e dei Saperi Vesuviani”. Annunciate le date della 25ª edizione

di Redazione
28/08/2025
Succ.
Boscoreale, calcio di inizio per inaugurare il campetto per i ragazzi del Piano Napoli: al via la I edizione del Torneo di calcio grande Pompei

Boscoreale, calcio di inizio per inaugurare il campetto per i ragazzi del Piano Napoli: al via la I edizione del Torneo di calcio grande Pompei

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Non perderti:

ViviamoCilento, Acciaroli pronta ad accogliere la 12esima edizione

ViviamoCilento, Acciaroli pronta ad accogliere la 12esima edizione

16/08/2025
Castel Morrone celebra la Sagra del Fico d’India

Castel Morrone celebra la Sagra del Fico d’India

19/08/2025
La Notte di San Lorenzo all’Anfiteatro di Avella

La Notte di San Lorenzo all’Anfiteatro di Avella

18/08/2025
Scavi di Pompei, turista scozzese ruba pietre antiche: denunciato

Scavi di Pompei, turista scozzese ruba pietre antiche: denunciato

14/08/2025
Energie per il Sannio Energie per il Sannio Energie per il Sannio

è il primo portale dedicato alla promozione turistica del territorio campano.
Itinerari, cultura, news, eventi, Drink & Food le sezioni nelle quali si potranno trovare spunti interessanti per le vacanze, le giornate o serate di svago.

Facebook-f Instagram

SEGUICI SU INSTAGRAM

ÈCAMPANIA

  • Chi Siamo
  • Lavora con noi
  • Segnala un evento
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News

© 2024 Ecampania.it