Ecampania
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ecampania
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ecampania
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cultura

Salvo d’Acquisto riconosciuto venerabile da Papa Francesco

Valeria Buonomo di Valeria Buonomo
04/03/2025
in Cultura
Tempo di lettura: 3 minuti

Nella chiesa di Santa Chiara, ogni 23 del mese una messa solenne in ricordo del vicebrigadiere dell’Arma dei Carabinieri

“Offri la vita tua come Maria ai piedi della croce e sarai servo di ogni uomo, servo per amore Sacerdote dell’umanità“

Mi viene in mente questo canto quando mi trovo, in silenzio, davanti la tomba di Salvo D’Acquisto in Santa Chiara a Napoli. Qui, sulla navata sinistra, c’è una piccola cappella dedicata ai figli di Napoli caduti in guerra. La sua tomba si trova in questa chiesa dal 1986 dopo essere stata a lungo conservata nel Sacrario Militare di Posillipo (Mausoleo Schilizzi) e reca l’onorificenza di Medaglia d’oro al valore militare accanto a quelle data di nascita e di morte che ci ricordano, con commozione, la sua giovane età: 23 anni (Napoli 1920- Policoro 1943).

Era un vicebrigadiere dell’Arma dei Carabinieri Salvo d’ Acquisto, Servo di Dio. A Santa Chiara, ogni 23 del mese si fa una messa solenne per ricordare l’atto eroico di un uomo che sacrificó la sua stessa vita per evitare l’uccisione di 22 persone da parte di militari tedeschi. A 23 anni fu capace di un atto di coraggio  estremo divenendo un esempio universale di carità e amore.

Mi viene in mente un altro canto “Dov’è carità e amore lì c’è Dio” Se si legge un po’ la storia di Salvo Rosario Antonio D’Acquisto, si capisce da subito che era un giovane dall’animo nobile, compassionevole, pronto a difendere i fragili e gli indifesi. Un giovane timido con la forza spirituale di un Santo: “un martire della carità”. Pochi giorni fa, Papa Francesco, ha autorizzato il Dicastero delle cause dei Santi ad emanare un decreto per riconoscerene la posizione di venerabile per avviarne la beatificazione.

Nella cappella a Santa Chiara c’è un inginocchiatoio sul quale c’è una foto del giovane vicebrigadiere napoletano. Da quegli occhi l’eco del suo grido: “Se muoio per altri cento, rinasco altre cento volte: Dio è con me ed io non ho paura“. Lui proveniva da una famiglia profondamente cristiana e tutta la sua vita è stata guidata da quella fede profonda che lo ha portato poi a compiere quel gesto eroico riconosciuto anche da Papa Giovanni Paolo II che parlò di “vette della santità.

Quando sono in quella cappella, il mio cuore è spesso in subbuglio. Guardo con ammirazione il giovane vicebrigadiere. Immagino quei momenti drammatici, la sua paura. Mi sento stordita da quell’enorme coraggio e resto turbata difronte a quella domanda che è poi di tutti coloro che ne apprendono la storia: “Ma io, al suo posto, avrei fatto la stessa cosa? Avrei scelto di morire per salvare altre vite?”

E c’è silenzio.
Riflessione.
Sgomento.
Consapevolezza dei propri limiti.
Ascolto del sé.
Ascolto del mondo.
Richiesta di perdono.
Cambiamento.

Anche questo è un piccolo miracolo.
“Salvo”. Prima persona indicativo presente del verbo salvare:
Io Salvo TU salvi.

Non perderti:

A Castiglione del Genovesi, prende vita Residenza di Land Art “Sentiero dell’Acqua” 

A Castiglione del Genovesi, prende vita Residenza di Land Art “Sentiero dell’Acqua” 

25/08/2025
Avellino, ritorna l’Irpinia Mood Food Festival

Avellino, ritorna l’Irpinia Mood Food Festival

25/08/2025

Quante vite hai continuato a salvare con il tuo esempio da questa piccola, silenziosa, cappella? Quante coscienze hai risvegliato? Quanta fede hai saputo  infondere? Quante anime hai sottratto all’indifferenza? E sei rinato altre cento e cento volte. Avevi ragione TU, Salvo.

Servo di Dio
Beato.

Meccanica Russo Meccanica Russo Meccanica Russo
Valeria Buonomo

Valeria Buonomo

Siate custodi della bellezza e sostenitori appassionati del Napoli!

Contenuti correlati

A Castiglione del Genovesi, prende vita Residenza di Land Art “Sentiero dell’Acqua” 
Cultura

A Castiglione del Genovesi, prende vita Residenza di Land Art “Sentiero dell’Acqua” 

di Redazione
25/08/2025
Avellino, ritorna l’Irpinia Mood Food Festival
Cultura

Avellino, ritorna l’Irpinia Mood Food Festival

di Redazione
25/08/2025
Un libro sotto le stelle: al via il secondo ciclo di incontri
Cultura

Un libro sotto le stelle: al via il secondo ciclo di incontri

di Redazione
24/08/2025
Succ.
Carnevale, gli istituti “Mille Colori” e “La Favola” colorano le strade di Aversa e Cesa  

Carnevale, gli istituti “Mille Colori” e “La Favola” colorano le strade di Aversa e Cesa  

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Non perderti:

Morigerati torna ‘Museo in Festa’

Morigerati torna ‘Museo in Festa’

12/08/2025
Nasce la ‘Carta del Vesuvio’ per affrontare sfide del futuro

Nasce la ‘Carta del Vesuvio’ per affrontare sfide del futuro

16/08/2025
Pomigliano Jazz porta la musica e l’arte nella stazione di Pomigliano d’Arco

Pomigliano Jazz porta la musica e l’arte nella stazione di Pomigliano d’Arco

15/08/2025
Napoli celebra la Festa di Piedigrotta 2025

Napoli celebra la Festa di Piedigrotta 2025

28/08/2025
Energie per il Sannio Energie per il Sannio Energie per il Sannio

è il primo portale dedicato alla promozione turistica del territorio campano.
Itinerari, cultura, news, eventi, Drink & Food le sezioni nelle quali si potranno trovare spunti interessanti per le vacanze, le giornate o serate di svago.

Facebook-f Instagram

SEGUICI SU INSTAGRAM

ÈCAMPANIA

  • Chi Siamo
  • Lavora con noi
  • Segnala un evento
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News

© 2024 Ecampania.it