Ecampania
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ecampania
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ecampania
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Eventi

Teggiano, la 30^ edizione di “Alla Tavola della Principessa Costanza”

Redazione di Redazione
30/06/2025
in Eventi
Tempo di lettura: 3 minuti

In programma l’11, 12 e 13 agosto nella città d’arte del Vallo di Diano

È iniziato il conto alla rovescia verso la 30^ edizione di “Alla Tavola della Principessa Costanza”, l’attesissima rievocazione medievale organizzata dalla Pro Loco Teggiano ed in programma l’11, 12 e 13 agosto a Teggiano, la città d’arte del Vallo di Diano.

Si avvicina dunque l’appuntamento con la rievocazione delle sontuose nozze svoltesi nel 1480 tra Costanza da Montefeltro e Antonello Sanseverino, Principe di Salerno, Ammiraglio del Regno e Signore di Diano. La Pro Loco Teggiano è al lavoro per riaccendere la macchina del tempo che riporterà lo splendido borgo valdianese al suo glorioso passato, tra antichi palazzi, chiese, spettacoli e taverne. Tra poco più di un mese si potrà ancora una volta rivivere l’inimitabile esperienza immersiva nelle atmosfere medievali teggianesi, apprezzatissima dai turisti italiani e stranieri e capace per tre giorni di richiamare nel Vallo di Diano decine di migliaia di visitatori, desiderosi di diventare protagonisti di un viaggio nel tempo tra cultura, arte, spettacolo ed enogastronomia.

Quest’anno, inoltre, al tradizionale fascino della kermesse si unirà un prezioso valore aggiunto: la manifestazione, cresciuta fino a diventare uno degli appuntamenti estivi più importanti della Campania, celebra infatti trent’anni di successi, tradizioni e partecipazione popolare.

“Vogliamo dar vita a un’edizione davvero straordinaria -anticipa il presidente della Pro Loco Teggiano Biagio Matera– e per renderla tale stiamo cercando di organizzare qualcosa di particolarmente bello. È un appuntamento ormai entrato nella storia delle manifestazioni campane, un evento che ha avuto un successo inimmaginabile e che ha saputo raccontare, edizione dopo edizione, la bellezza e la storia di Teggiano”.

Non perderti:

Solopaca, Festa dell’uva tra miti e leggende

Solopaca, Festa dell’uva tra miti e leggende

28/08/2025
Napoli celebra la Festa di Piedigrotta 2025

Napoli celebra la Festa di Piedigrotta 2025

28/08/2025

L’identità della rievocazione storica è profondamente connessa a quella della città: “Teggiano -spiega Biagio Matera- è la città delle tredici chiese, ha un patrimonio architettonico e culturale rilevante, e la sua storia si intreccia con quella della famiglia Sanseverino, protagonista della scena politica del Regno di Napoli. Rivivere quei momenti è stato ed è, ancora oggi, il segreto del nostro successo”.

La trentesima edizione punterà a coniugare memoria e innovazione, senza perdere la forza identitaria costruita negli anni. “È un evento che è entrato nel DNA dei teggianesi -ricorda il presidente- e che è cresciuto con l’impegno di tantissime persone: tra cambiamenti, critiche e successi, ma sempre con lo stesso orgoglio”.

Tra le conferme già annunciate c’è il Concorso Multimediale “IncontrArti a Teggiano”, ideato per la prima volta lo scorso anno dalla Pro Loco Teggiano e sostenuto dalla Fondazione Banco di Napoli. “Ha avuto un successo strepitoso -sottolinea il presidente Matera- sia per la qualità delle opere presentate, che per la partecipazione dei giovani. E proprio in occasione della 30^ edizione, non poteva mancare”.

Le modalità di partecipazione al Concorso Multimediale, insieme ad alcune succose anticipazioni sul programma di questa 30^ edizione, saranno rese note nelle prossime settimane. Ma l’invito della Pro Loco Teggiano e del presidente Biagio Matera è chiaro: “Tenetevi liberi da impegni l’11, 12 e 13 agosto per venire a Teggiano. Quest’anno in particolare vi aspettiamo in tantissimi, con grandi novità e la voglia di stupire ancora”.

Meccanica Russo Meccanica Russo Meccanica Russo
Redazione

Redazione

Contenuti correlati

Solopaca, Festa dell’uva tra miti e leggende
Eventi

Solopaca, Festa dell’uva tra miti e leggende

di Redazione
28/08/2025
Napoli celebra la Festa di Piedigrotta 2025
Eventi

Napoli celebra la Festa di Piedigrotta 2025

di Redazione
28/08/2025
A Boscoreale torna la “Festa del Vino, dei Sapori e dei Saperi Vesuviani”. Annunciate le date della 25ª edizione
Eventi

A Boscoreale torna la “Festa del Vino, dei Sapori e dei Saperi Vesuviani”. Annunciate le date della 25ª edizione

di Redazione
28/08/2025
Succ.
Al Magnolia di Chiaia prende forma una nuova grammatica del cibo

Al Magnolia di Chiaia prende forma una nuova grammatica del cibo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Non perderti:

Due giorni ad Enna e dintorni

Due giorni ad Enna e dintorni

02/08/2025
Ravello. A “Strangers in the night” c’è Napoleone

Ravello. A “Strangers in the night” c’è Napoleone

19/08/2025
Nasce la ‘Carta del Vesuvio’ per affrontare sfide del futuro

Nasce la ‘Carta del Vesuvio’ per affrontare sfide del futuro

16/08/2025
Baiano, arriva la Festa della Nocciola

Baiano, arriva la Festa della Nocciola

27/08/2025
Energie per il Sannio Energie per il Sannio Energie per il Sannio

è il primo portale dedicato alla promozione turistica del territorio campano.
Itinerari, cultura, news, eventi, Drink & Food le sezioni nelle quali si potranno trovare spunti interessanti per le vacanze, le giornate o serate di svago.

Facebook-f Instagram

SEGUICI SU INSTAGRAM

ÈCAMPANIA

  • Chi Siamo
  • Lavora con noi
  • Segnala un evento
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News

© 2024 Ecampania.it