Ecampania
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ecampania
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ecampania
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Eventi

Torrecuso: Con “Sannio in Rosa” si celebra la versatilità e l’eleganza del vino rosa

Redazione di Redazione
03/07/2025
in Eventi
Tempo di lettura: 2 minuti

Il vino rosa sarà il protagonista indiscusso della seconda edizione di “Sannio in Rosa”, talk e degustazioni dei vini rosa: Aglianico del Taburno DOCG e Sannio DOC.

L’appuntamento, organizzato dall’Associazione Aglianico del Taburno e dal Sannio Consorzio Tutela Vini, in collaborazione con il Comitato VinEstate, per sabato 5 luglio nel Salone del Gusto di Torrecuso, prevede un incontro la mattina (dalle ore 10,30) e uno di pomeriggio (dalle ore 15,30), entrambi coordinati dal giornalista Pasquale Carlo, responsabile Vini Buoni d’Italia – Campania, con l’intento di porre sotto i riflettori questa straordinaria tipologia di vino, invitando tutti a riscoprirne le sfumature e le infinite possibilità.

Giampiero Rillo, Presidente dell’Associazione Aglianico del Taburno ha detto: “L’evento, in questa seconda tornata, si è arricchito con diverse figure professionali del settore che daranno vita a un focus per operatori dedicato al vino Aglianico del Taburno DOCG Rosato, per illustrare il lavoro di crescita che le aziende del territorio Taburno hanno svolto negli ultimi anni dando così un’identità ben precisa a una vinificazione che diventa sempre più accattivante”.

In un’epoca in cui i palati si fanno sempre più raffinati e la ricerca di esperienze enogastronomiche tende sempre più a evolversi, il vino rosa emerge come protagonista indiscusso, capace di affascinare per la sua eleganza, versatilità e il suo particolare carattere. Secondo la tradizione percepito come un vino estivo o una scelta più leggera, ha saputo scrollarsi di dosso etichette limitanti, affermandosi oggi come un vino di grande struttura e complessità, ideale per ogni stagione e occasione.

Non perderti:

Capua. Autunno musicale: Concerti al Museo

Capua. Autunno musicale: Concerti al Museo

15/10/2025
Napoli. La Fondazione Pietà de’ Turchini inaugura “Oltre”

Napoli. La Fondazione Pietà de’ Turchini inaugura “Oltre”

15/10/2025

Libero Rillo, Presidente Sannio Consorzio Tutela Vini, ha affermato: “Sannio in rosa, in questa seconda edizione, non riguarderà solo i vini rosa dell’Aglianico del Taburno DOCG, ma di tutta la provincia sannita. Si tratta ancora di un piccolo evento ma siamo certi che negli anni questa tipologia sempre più in crescita darà grandi soddisfazioni. Sannio in Rosa sarà una giornata di riflessione per mettere in evidenza i punti di forza e di debolezza di questo vino che è stato il primo Rosato DOCG fermo d’Italia. Sceglierlo significa portare sulla tavola un tocco di eleganza e allegria, per questo vi invitiamo a scoprire il nostro vino, un vero e proprio inno alla bellezza della nostra terra e alla passione per il buon bere”.

Gli interventi della giornata vedranno la partecipazione di esperti del settore come Luciano Pignataro, Lorenzo Nifo, Chiara Giorleo, Antonella Amodio, Renato Rovetta e Adele Granieri.

Nel pomeriggio, invece, i banchi di assaggio curati dall’AIS Benevento saranno aperti al pubblico dalle ore 14 alle ore 20, offrendo l’opportunità di scoprire l’intera produzione Rosa del Sannio.

Meccanica Russo Meccanica Russo Meccanica Russo
Redazione

Redazione

Contenuti correlati

Capua. Autunno musicale: Concerti al Museo
Eventi

Capua. Autunno musicale: Concerti al Museo

di Giada Cuomo
15/10/2025
Napoli. La Fondazione Pietà de’ Turchini inaugura “Oltre”
Eventi

Napoli. La Fondazione Pietà de’ Turchini inaugura “Oltre”

di Giada Cuomo
15/10/2025
Apice Vecchia. Aspettando il Natale: Castello dell’Ettore
Eventi

Apice Vecchia. Aspettando il Natale: Castello dell’Ettore

di Giada Cuomo
14/10/2025
Succ.
La tradizione incontra il futuro: oltre 50 giovani in visita alla Casa Museo Murolo

La tradizione incontra il futuro: oltre 50 giovani in visita alla Casa Museo Murolo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Non perderti:

Napoli, presentazione del libro “La colpa è di chi muore” di Marco Bellinazzo

Napoli, presentazione del libro “La colpa è di chi muore” di Marco Bellinazzo

05/10/2025
Al Parco Archeologico di Pompei: i Tableaux Vivant di Isidis Route

Al Parco Archeologico di Pompei: i Tableaux Vivant di Isidis Route

05/10/2025
Torna la Festa della Patata di Montagna di Castelcivita, al via la XIV edizione

Torna la Festa della Patata di Montagna di Castelcivita, al via la XIV edizione

14/10/2025
Salerno, Aladino – Le notti d’Oriente: un tuffo in un mondo incantato dove i desideri possono avverarsi

Salerno, Aladino – Le notti d’Oriente: un tuffo in un mondo incantato dove i desideri possono avverarsi

05/10/2025
Energie per il Sannio Energie per il Sannio Energie per il Sannio

è il primo portale dedicato alla promozione turistica del territorio campano.
Itinerari, cultura, news, eventi, Drink & Food le sezioni nelle quali si potranno trovare spunti interessanti per le vacanze, le giornate o serate di svago.

Facebook-f Instagram

SEGUICI SU INSTAGRAM

ÈCAMPANIA

  • Chi Siamo
  • Lavora con noi
  • Segnala un evento
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News

© 2024 Ecampania.it