Ecampania
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ecampania
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ecampania
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cultura

‘Una voce umana’ debutta al Serra una riflessione sull’umanità

Redazione di Redazione
24/03/2025
in Cultura
Tempo di lettura: 2 minuti

A Napoli arriva lo spettacolo che è una indagine sulla voce nell’era tecnologica di e con Francesca Fedeli

Ispirato ad un esperimento di Jean Cocteau , debutta al Teatro Serra di Napoli “Una voce umana” indagine sull’identità nell’era tecnologica che serializza la nostra più intima essenza: la voce . Di e con Francesca Fedeli , prima vincitrice del Premio “Serra-Campi Flegrei” . Assistente alla drammaturgia Gian Marco Ferone . Dal 4 al 6 aprile ( venerdì ore 21:00 , sabato ore 19:00 , domenica ore 18:00 ) a Fuorigrotta , in Via Diocleziano 316 . Info: teatroserra@gmail.com , 347.8051793 .

La voce è ciò che ci rende esseri umani. Punto di incontro con l’animalità, privata e condivisa insieme, simbolo della Creazione con cui abbiamo sviluppato un rapporto molto stretto. In pochi secondi possiamo registrarci e riascoltarci, ma come influenza la ‘percezione del sé’ questa riproducibilità? Negli anni ’30 del Novecento il poliedrico scrittore e drammaturgo francese Jean Cocteau, allestì uno spettacolo sperimentale dal titolo “La voce umana” in cui un’attrice sola in scena, utilizzava il nuovo e avanguardistico strumento del telefono per trasformare un monologo, in un dialogo.

“Ho pensato di rivoltare il senso dell’opera, attraverso un viaggio nella vocalità. Nell’epoca delle singole voci che parlano da sole convinte di dialogare, quali parole non pronunciamo più? E quali suoni attraverseranno la storia, anche quando tanti supporti ci esautoreranno dall’usare la parola? La nostra voce è rimasta sempre uguale o è cambiate nel tempo?” si domanda l’autrice.

Ci sono delle ‘attività vocali’ che ci caratterizzano da sempre? La musica stessa, imitazione e amplificazione dei suoni che emettiamo è cambiata da quando possiamo modificarla e distorcerla. Stiamo definitivamente abbandonando la ‘naturalità’ che, da sempre, rientra nel ‘discorso sull’uomo’ o ci stiamo aprendo ad una nuova idea di umanità?

Non perderti:

Napoli, tour guidato: Don Placido e la Madonna Miracolosa

Napoli, tour guidato: Don Placido e la Madonna Miracolosa

14/10/2025
Vico Equense. Presentazione del libro “La Moglie del Monaco”: la vera storia del Provolone del Monaco Dop

Vico Equense. Presentazione del libro “La Moglie del Monaco”: la vera storia del Provolone del Monaco Dop

13/10/2025

Informazioni

“Una voce umana”
scritto, diretto e interpretato da Francesca Fedeli
assistente alla drammaturgia, Gian Marco Ferone
Venerdì 4 aprile 2025, ore 21:00
Sabato 5 aprile 2025, ore 19:00
Domenica 6 aprile 2025, ore 18:00
Contatti : teatroserra@gmail.com , 347.8051793

Meccanica Russo Meccanica Russo Meccanica Russo
Redazione

Redazione

Contenuti correlati

Napoli, tour guidato: Don Placido e la Madonna Miracolosa
Cultura

Napoli, tour guidato: Don Placido e la Madonna Miracolosa

di Giada Cuomo
14/10/2025
Vico Equense. Presentazione del libro “La Moglie del Monaco”: la vera storia del Provolone del Monaco Dop
Cultura

Vico Equense. Presentazione del libro “La Moglie del Monaco”: la vera storia del Provolone del Monaco Dop

di Giada Cuomo
13/10/2025
Napoli. Nuovo libro di Pamela Palomba per scoprire le bellezze della città partenopea
Cultura

Napoli. Nuovo libro di Pamela Palomba per scoprire le bellezze della città partenopea

di Giada Cuomo
13/10/2025
Succ.
Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni

Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Non perderti:

Capua. Autunno musicale: Concerti al Museo

Capua. Autunno musicale: Concerti al Museo

15/10/2025
Agrisolaris porta la linea Bon’Vento a Ischia Safari tra chef emaestri del gusto

Agrisolaris porta la linea Bon’Vento a Ischia Safari tra chef emaestri del gusto

05/10/2025
Festival del Disegno 2025: i laboratori del Pompeii Children’s Museum

Festival del Disegno 2025: i laboratori del Pompeii Children’s Museum

03/10/2025
Stabia vista mare tra cooking class e pentolone

Stabia vista mare tra cooking class e pentolone

08/10/2025
Energie per il Sannio Energie per il Sannio Energie per il Sannio

è il primo portale dedicato alla promozione turistica del territorio campano.
Itinerari, cultura, news, eventi, Drink & Food le sezioni nelle quali si potranno trovare spunti interessanti per le vacanze, le giornate o serate di svago.

Facebook-f Instagram

SEGUICI SU INSTAGRAM

ÈCAMPANIA

  • Chi Siamo
  • Lavora con noi
  • Segnala un evento
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News

© 2024 Ecampania.it