Ecampania
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ecampania
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ecampania
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Food

Vinitaly 2025. La Scuola Enologica di Avellino e Y Media Analytica ritornano insieme

Redazione di Redazione
21/03/2025
in Food
Tempo di lettura: 2 minuti

La Scuola Enologica di Avellino rinnova il suo appuntamento a Vinitaly 2025 confermando la sua collaborazione con Y Media Analytica , start up innovativa operante nei settori della comunicazione aziendale, editoria online e formazione per promuovere le denominazioni, l’agroalimentare ei piani di promozione enoturistica dell’Irpinia.

I vini realizzati dagli allievi della Scuola Enologia di Avellino saranno presenti allo Stand I6, Padiglione 8 , insieme a Y Avellino, per promuovere il territorio partendo dai luoghi e dai prodotti di eccellenza agroalimentare dell’Irpinia.

Lo storico Istituto Enologico di via Tuoro Cappuccini rinnova per la seconda edizione la partecipazione con “Y Avellino al Vinitaly 2025”, che si svolgerà dal 6 al 9 aprile nel contesto di VeronaFiere, affiancando le aziende del territorio, partner istituzionali e gli enti patrocinanti rappresentati dai Comuni della Valle dell’Osento (Aquilonia, Lacedonia e Monteverde), dei Comuni delle rinomate DOCG irpine (Lapio, Taurasi e Tufo) e del Comune di Caposele e del Comune di Montefredane.

Per l’occasione, l’Istituto promuoverà il Fiano di Avellino DOCG e il Brandy di Avellino, simboli di eccellenza del territorio irpino e dell’attività didattica e produttiva dell’Istituto, per diffondere la cultura del vino nell’unico evento fieristico che diventa, in una settimana, ombelico del mondo del vino. In abbinamento alle denominazioni del territorio ci saranno anche i prodotti tipici locali rappresentanti dal pecorino di Bagnoli Irpino, dal caciocavallo irpino, dai tradizionali salumi irpini, dalla castagne del Prete e nocciola avellinese, dall’ amaretto di Caposele – Il Pasticcetto, Caposele (Av), dal Pane di Aquilonia (Av) e dalle conserve locali, tipiche della tradizione gastronomica delle comunità interne.

Non perderti:

Sannio Consorzio Tutela Vini presenta ‘Pizza&Falanghina nel Sannio DOC’

Ritorna a Napoli la kermesse Pizza Village

06/05/2025
Pompei. Gaetano Contaldo sul podio al Campionato Mondiale della Pizza

Pompei. Gaetano Contaldo sul podio al Campionato Mondiale della Pizza

06/05/2025

Il dirigente scolastico Pietro Caterini soddisfatto dichiara: “Siamo felici di presentare le eccellenze del nostro Istituto, il Fiano di Avellino DOCG e il Brandy di Fiano Avellino, al Vinitaly 2025 ancora una volta insieme a Y Avellino. È importante far conoscere il nostro territorio e farlo attraverso iniziative del genere aiuta a farci arrivare a quante più persone possibili. È il secondo anno consecutivo che sposiamo questo progetto. La partecipazione al Vinitaly rappresenta per l’Istituto F. De Sanctis un’importante opportunità di visibilità, condivisione e valorizzazione delle proprie attività formative e produttive, confermando il ruolo centrale della scuola enologica avellinese nella promozione del territorio e delle sue produzioni tipiche ”

Meccanica Russo Meccanica Russo Meccanica Russo
Redazione

Redazione

Contenuti correlati

Sannio Consorzio Tutela Vini presenta ‘Pizza&Falanghina nel Sannio DOC’
Food

Ritorna a Napoli la kermesse Pizza Village

di Redazione
06/05/2025
Pompei. Gaetano Contaldo sul podio al Campionato Mondiale della Pizza
Food

Pompei. Gaetano Contaldo sul podio al Campionato Mondiale della Pizza

di Redazione
06/05/2025
Vitigno Italia continua con il fuori salone al Magnolia Napoli
Food

Vitigno Italia continua con il fuori salone al Magnolia Napoli

di Roberta Raja
05/05/2025
Succ.
Cilento Tastes 2025: tradizione, cultura e gusto in un viaggio unico

Cilento Tastes 2025: tradizione, cultura e gusto in un viaggio unico

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Non perderti:

Napoli risponde ai dazi di Trump mozzarella take away servita sul cono come il gelato

Napoli risponde ai dazi di Trump mozzarella take away servita sul cono come il gelato

30/04/2025
Castellabate apre le porte all’Estate

Castellabate apre le porte all’Estate

06/05/2025
SorrentoGnocchiDay, 22 i protagonisti della quarta edizione

SorrentoGnocchiDay, 22 i protagonisti della quarta edizione

14/04/2025
Catania tra Mare e Vulcano: Itinerario per un Weekend Perfetto in Sicilia

Catania tra Mare e Vulcano: Itinerario per un Weekend Perfetto in Sicilia

05/05/2025
Energie per il Sannio Energie per il Sannio Energie per il Sannio

è il primo portale dedicato alla promozione turistica del territorio campano.
Itinerari, cultura, news, eventi, Drink & Food le sezioni nelle quali si potranno trovare spunti interessanti per le vacanze, le giornate o serate di svago.

Facebook-f Instagram

SEGUICI SU INSTAGRAM

ÈCAMPANIA

  • Chi Siamo
  • Lavora con noi
  • Segnala un evento
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News

© 2024 Ecampania.it