Si sente spesso parlare di enti non profit, questa tipologia di enti si occupa di svolgere attività di volontariato e di utilità sociale, in base alle finalità che l’associazione stessa si prepone. Gli enti non profit hanno natura privatistica e si caratterizzano per l’assenza della finalità di lucro, per questo motivo si collocano nel cosiddetto terzo settore, ossia a metà tra lo Stato e il mercato. La particolarità delle organizzazioni senza scopo di lucro non è che queste non possono ottenere del denaro, ma che tale denaro non può essere redistribuito tra i soci e deve necessariamente essere utilizzato per raggiungere gli obiettivi che gli sono imposti dallo statuto. Ma come fanno gli enti non profit a trarre il proprio sostentamento data l’assenza dello scopo di lucro? Grazie al sostegno dei privati, queste organizzazioni ottengono fondi per portare a termine i propri scopi istituzionali, le donazioni rappresentano infatti la quasi totalità degli introiti degli enti non profit. Scopri come effettuare una donazione regolare a Medici Senza Frontiere e quali sono i vantaggi di donare alle organizzazioni senza scopo di lucro.
Regolamentazione fiscale delle donazioni
Forse non tutti sanno che le donazioni effettuate a favore delle organizzazioni di volontariato sono sottoposte a un regime fiscale di particolare favore. In particolare la normativa di settore, in relazione alle donazioni effettuate nei confronti di associazioni di promozione sociale o volontariato e delle onlus garantisce la possibilità di ottenere detrazioni e deduzioni dall’imposta IRPEF, vediamo quali sono, come ad esempio la detrazione del 30% delle somme donate, fino ad un massimo di 30.000€ per ogni periodo d’imposta. La detrazione opera solo nel momento in cui le somme donate siano destinate all’attività istituzionale dell’organizzazione e non legate a finalità commerciali. Ovviamente le cifre in questione sono totalmente esentate dal pagamento dell’imposta sulle donazioni.
Come fare donazioni ad un ente non profit
Grazie all’utilizzo della rete fare una donazione è un’azione davvero semplice, basterà cercare il sito dell’ente al quale si preferisce donare ed entrare nell’apposita area donatori e seguire tutte le indicazioni. Generalmente si può donare in diversi modi, come grazie all’utilizzo di PayPal e le donazioni possono essere di diverso tipo. Ad esempio esiste la donazione in memoria con la quale si può ricordare una persona scomparsa facendo una donazione a suo nome.
Perché donare a Medici Senza Frontiere
Medici Senza Frontiere è un’organizzazione che ormai da moltissimi anni si occupa di portare cure mediche nelle zone più povere del mondo: negli anni MSF ha avuto un ruolo fondamentale nel combattere alcune tra le crisi umanitarie più gravi, non ultima la pandemia di covid 19 nei Paesi del terzo modo e nei Paesi maggiormente colpiti come il Brasile. Grazie all’intervento di Medici Senza Frontiere molte persone sono riuscite ad ottenere l’assistenza sanitaria necessaria e a ricevere le cure che gli hanno salvato la vita. Per effettuare una donazione a Medici Senza Frontiere basta recarti sul sito dell’organizzazione, entrare nell’area donatori e scegliere il tipo di donazione che si preferisce effettuare.