Divertimenti per le feste: dalla Tombola ai giochi da tavolo, fino alla tecnologia

Si avvicinano le feste di Natale che portano con sé alcune tradizioni, tra cui il trascorrere del tempo in famiglia. Molte volte, i pranzi e le cene sono accompagnati da giochi di gruppo: dalla classica Tombola con in palio caramelle o piccoli gadget a giochi strategici come Scarabeo o Cluedo o ancora il Monopoly. Qual è il preferito della vostra famiglia?

I divertimenti per le feste sono davvero tanti, variegati e possono mutare da regione a regione ma anche da famiglia a famiglia in base a gusti, età dei partecipanti e predisposizione.

La Tombola, un classico che coinvolge tutti

Uno dei giochi che coinvolge proprio tutti, da Nord a Sud indipendentemente dall’età è la Tombola: legata strettamente alle feste natalizie, è una di quelle scatole che non manca mai nelle dispense dei salotti italiani.

Il gioco, che somiglia moltissimo al Bingo anglosassone, si basa sull’estrazione casuale di 90 numeri combinati in modo altrettanto casuale su cartelle che vengono date ai partecipanti. Chiaramente lo scopo è riuscire a combinare numeri sulla propria cartella così da vincere il premio. Ha conquistato tutti e oltre alla tradizionale versione da tavolo c’è la Tombola online di Gratta e Vinci che con un biglietto da 5€ consente ai più fortunati di raggiungere il montepremi massimo di 500.000€.

Ma quanto costa una Tombola da casa? Se cercate qualche prezzo per la versione classica, su questo portale potete trovarne in vendita tantissime versioni differenti tra cui quelle più tecnologiche con estrazione digitale dei numeri.

Vincono i giochi da tavolo

Il divertimento per le feste made in Italy fa rima con giochi da tavolo che sono sempre stati una componente fondamentale delle serate in compagnia. Classici come “Monopoly”, “Risiko!”, e “Cluedo” sono sempre amatissimi, ma anche giochi più moderni come “Uno” o “Ticket to Ride” stanno guadagnando successo perché offrono un mix perfetto di strategia, divertimento e interazione sociale.

Sfidarsi con i quiz

I quiz e i giochi di trivia sono perfetti per chi ama mettere alla prova la propria cultura generale. “Trivial Pursuit” rimane un classico, ma ci sono molte app e piattaforme online dove si possono creare e giocare quiz personalizzati, ideali per serate in compagnia o eventi speciali.

Giochi di carte che non passano mai di moda

I giochi di carte non possono mancare in un elenco di divertimenti italiani. “Scopa”, “Briscola”, e “Tressette” ma ovviamente l’immancabile “Scala 40”, sono giochi intramontabili che vedono sfide generazionali e competizioni amichevoli. Ogni regione può vantare varianti basate su mazzi locali.

Videogame e tecnologia

Con l’avanzare della tecnologia, i videogame sono diventati una parte integrante del divertimento casalingo: dai giochi di famiglia come “Just Dance” ai titoli di calcio come “FIFA”, c’è un titolo adatto a ogni fascia d’età e tipo di giocatore. Che dire poi di consolle come quella Nintendo dove vengono rispolverati grandi classici come la saga di Supermario?

Cerca Evento