Libri. Il contrario di tutto di Rosa Mancini

Disponibile dal 15 marzo in libreria e piattaforme digitale, il libro edito LFA Publicher

Germoglierà il 15 marzo Il contrario di tutto, il nuovo libro di Rosa Mancini edito dalla Casa Editrice LFA Publisher di Caivano. Un libro di poesia e di prosa ma anche un progetto editoriale che intende sostenere il territorio e smuovere le coscienze su alcuni temi come quello ambientale e sociale.

Il libro mette in scena il passaggio dalla sofferenza individuale del “Mondo di prima” a quella collettiva del “Mondo sospeso”. Un mondo nato in pandemia che ha visto tutti gli esseri umani soffrire allo stesso modo per l’assenza del mondo e della libertà. Il libro si articola in tre spazi Mondo di prima, Mondo sospeso e Mondo nuovo e tre tempi Passato, presente e futuro.

All’interno di questo spazio-tempo l’autrice narra del cambiamento improvviso del quotidiano ma anche dell’opportunità, nella prima fase della pandemia che il Covid-19 ha saputo dare al singolo individuo: la possibilità di conversare con il tempo, confrontarsi con il proprio Io, abbandonarsi al Noi. Depurarsi nel silenzio e nella solitudine forzata da fantasmi del passato e germogliare in un nuovo Mondo fatto di natura e bellezza. Il Nuovo Mondo è la consapevolezza di essere solo passanti, viaggiatori e ospiti di un pianeta che resta in piedi, nonostante le intemperie e le pandemie e che chiede di essere rispettato.Ogni mondo ospita delle poesie ispirate al tema dell’ amore. Anche il linguaggio poetico cambia così come i Mondi.Una metamorfosi poetica dall’Io spietato del Mondo di prima ad un Noi nel Mondo nuovo.La poesia che si spoglia dal suo egocentrismo primordiale e si apre per al territorio e al sociale e che abbandona la sua sofferenza, per abbracciare la sofferenza di tutti.Il libro ospita delle opere artistiche della pittrice Valentina Guerra, quattro rappresentazioni del cuore e del suo viaggio dal prima al dopo e in prima di copertina un’opera di Otarebil. 

Il 27 marzo 2021 partirà dal Parco Viviani, Via Girolamo Santa Croce,  il viaggio del Il contrario di tutto, la prima presentazione sarà organizzata insieme ai volontari della comunità del Parco Viviani. Il progetto sarà presentato anche in altre aree verdi, strade e piazze di Napoli insieme ad associazioni culturali, no profit, comunità di quartiere e cittadini e realtà impegnate per la salvaguardia della città e in generale di chi vorrà accoglierlo. Le presentazioni accoglieranno delle mostre artistiche delle opere che compongono il libro, performance musicali e teatrali.

Parte del ricavato dei libri acquistati dalle presentazioni sarà destinato alle realtà e alle associazioni che sposeranno il libro allo scopo di azionare meccanismi di bellezza, di riqualifica e di cura del territorio. Il libro potrà essere acquistato anche on-line su tutte le piattaforme editoriali digitali e prenotabile in libreria a partire da lunedì 15 marzo.

Event Details
Cerca Evento