Un concerto all’Arena Flegrea e una mostra al Complesso di San Domenico Maggiore
Il grande maestro Renato Carosone celebrato con un grande concerto all’Arena Flegrea e una mostra al Complesso Monumentale di San Domenico Maggiore.
Napoli ricorda uno dei suoi artisti più famosi ed eccentrici con un doppio appuntamento. Le celebrazioni rinviate di qualche mese causa Covid-19, prenderanno il via il 27 luglio, alle ore 21.00, con un concerto in programma all’Arena Flegrea con ingresso gratuito, durante il quale sarà assegnato anche il Premio Carosone, prodotto da Teta Pitteri, con la direzione artistica di Federico Vacalebre e il coordinamento musicale da Gigi De Rienzo.
In scaletta solo perle, note e meno, del repertorio carosoniano, affidate a Renzo Arbore, Enzo Avitabile, Mario Biondi, Stefano Bollani, Nello Daniele, EbbaneSis, Massimiliano Gallo, Lorenzo Hengeller, La Zero, Marisa Laurito, Enzo Moscato, Micol Picchioni, Andrea Sannino, Daniele Sepe, Song ‘e Napule Original Band, Speaker Cenzou, Stash.
Riveriti maestri e giovanotti emergenti, premiati drammaturghi e cantattori di grido, jazzisti e rapper, giovani e veterani, persino un’arpista per dire perché non possiamo non dirci carosoniani, in una notte di tanti omaggi a Gegè Di Giacomo, Peter Van Wood, Nisa, Enzo Bonagura, ma anche a Sergio Bruni, Roberto Murolo, Nunzio Gallo e Pino Daniele.
Ma Renato Carosone sarà raccontato anche in una mostra che sarà aperta al pubblico dal 29 luglio al 28 agosto (tutti i giorni dalle ore 10.00 alle ore 18.00, domenica chiuso) presso il complesso di San Domenico Maggiore.
La serata del 27 luglio prenderà il via alle ore 21.00 con ingresso gratuito, i ticket potranno essere scaricati dalle ore 10.00 di lunedì 20 luglio sul sito www.comune.napoli.it.