
Per una tecnologia intesa come evoluzione/rivoluzione digitale al servizio di un miglioramento della vita. Gli eventi del 25 e 26 giugno
Scienza e tecnologia seppur differenti, sono indissolubilmente legati. Se la scienza è la continua ricerca di una spiegazione, o di una migliore spiegazione ad un interrogativo dell’essere umano, la tecnologia si sviluppa dalle scoperte della scienza e viene impiegata, a sua volta, per raggiungere i risultati successivi. Per “tech for good” si intende l’innovazione tecnologica applicata in maniera responsabile alle attività di ogni giorno. Dalla salute al lavoro, l’approccio tech migliora la vita. Se utilizzata in modo responsabile, la tecnologia può fare molto per l’umanità e può essere applicata svariati settori. Città della Scienza dedica questo weekend al conubio tra Scienza e Tecnologie ma soprattutto al “tech for good”.
Come si chiama? L’App risponde
Scopri le piante e i fiori che vivono nel Giardino di Città della Scienza, raccogli materiale vegetale e costruisci il tuo erbario! Non conosci i nomi delle piante? Niente paura! L’app PlantNet ti aiuterà!
INTERACTIVE LAB
Durata: 45 minuti
Target: dai 3 ai 6 anni
Per max 20 bambini
Ore: 11.00, 14.00
Il caffè in 3D
E se il caffè diventasse 3d? Come? Scoprilo costruendo un proiettore in grado di trasformare le immagini fotografiche in chicchi di caffè- 3D nel palmo della tua mano!
“Borbone Kids Lab” in collaborazione con Caffè Borbone
INTERACTIVE LAB
Durata: 45 minuti
Target: dai 7 ai 10 anni
Per max 20 persone
Prenotazione presso infopoint di Corporea
Ore: 10.30, 14.30
QRCode per raggiungere il tesoro
Una caccia al tesoro? E’ più intrigante se con smartphone e Qr-code! Scansiona i codici Qr-code nascosti nel Giardino e nel Museo Corporea, supera le prove scientifiche, trova il pezzo mancante del puzzle e scopri il tesoro! Ti aspettano tante sorprese!
INTERACTIVE LAB
Durata: 45 minuti
Target: dai 10 ai 13 anni
Per max 20 bambini
Ore: 11.30, 15.30
NB: l’attività richiede l’utilizzo del proprio smartphone/tablet con app “lettore QRcode”
Assaggi di Scienza
Cogli l’occasione per fare una provvista a base di semplici ma divertentissimi esperimenti scientifici da realizzare in casa o all’aperto. Giornali, tappi, elastici, palloncini e bottiglie sono gli ingredienti principali attraverso cui si potranno scoprire i segreti di solidi, liquidi e gas e realizzare tanti esperimenti curiosi con cui stupire amici e parenti.
SCIENCE SHOW
Durata: 30 minuti
Target: per tutti
Ore: 12.30
Target: per tutti
Tutti i laboratori si prenotano presso infopoint di Corporea