Ecampania
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ecampania
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ecampania
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Eventi

La Passione di Cristo a Gesualdo

Redazione di Redazione
07/04/2025
in Eventi
Tempo di lettura: 3 minuti

Il Borgo irpino teatro di una delle più suggestive rappresentazioni del Venerdì Santo

Fede, antichi riti e cultura si uniscono nella rievocazione storica della Passione di Cristo ai piedi del Castello del Principe Carlo Gesualdo, in provincia di Avellino.

Torna anche quest’anno la Rievocazione Storica della Passione di Cristo a Gesualdo, atteso e coinvolgente appuntamento in programma la sera del Venerdì Santo (18 aprile 2025), che mette in scena la vita di Cristo e la Via Crucis con una suggestiva ed emozionante rappresentazione di comunità.

La “Passione di Cristo” di Gesualdo è ideata come qualcosa di più di una semplice rievocazione storica rilevando la propria natura di spettacolo corale, con tutto il corredo del caso, attorno alle ultime drammatiche ore della vita di Gesù.

A determinarne il grande successo, che si ripete ogni anno, la cura dei particolari, lo scenario della Rocca del castello di Gesualdo e una ormai collaudata formula registica arricchita da spettacolari effetti scenici e musicali.

Non perderti:

Solopaca, Festa dell’uva tra miti e leggende

Solopaca, Festa dell’uva tra miti e leggende

28/08/2025
Napoli celebra la Festa di Piedigrotta 2025

Napoli celebra la Festa di Piedigrotta 2025

28/08/2025

La manifestazione, organizzata dalla Proloco Civitatis Iesualdinae e dalla Irpinia Film Commission in collaborazione con le altre associazioni locali, richiama ad ogni edizione moltissimi spettatori, accompagnando le celebrazioni della Pasqua e coniugando l’elemento spirituale e religioso alla componente teatrale e spettacolare.

Descrizione e scene

La rievocazione della Passione di Cristo è stata concepita e realizzata inscenando la condanna a morte di Cristo, esattamente in quei luoghi testimoni dell’espiazione e del tormento dell’anima di Carlo Gesualdo.

La Gerusalemme dell’epoca rivive in una spettacolare rievocazione storico-religiosa non solo della Crocifissione ma anche di particolari pagine evangeliche. Sul sacrato del Cappellone in Piazza Umberto I si avvicendano le scene della Cattura di Gesù, al Processo e alla sua flagellazione davanti Ponzio Pilato.

Terminato il processo con la condanna di Gesù, parte la Via Crucis. Il corteo si snoda lungo la salita di Via Municipio nella rievocazione della Salita al Monte Calvario che culmina sui bastioni dell’imponente Castello di Gesualdo.

Tra effetti luminosi con in sottofondo le struggenti note dei Responsoria di Carlo Gesualdo fuse con la potenza del suono delle chitarre rock, il castello fa da cornice alla spettacolare e potente scena della crocifissione.

“L’obiettivo della Passione di Gesualdo è, da sempre, stato porre a noi stessi domande mentre, dinanzi ai nostri occhi, prendono forma gli ultimi istanti della vita di Gesù – afferma Roberto Flammia, regista e direttore artistico della Passione – È probabile che otterremo solo risposte in bilico, ma sicuramente faremo un piccolo passo verso le verità che cerchiamo. Il tema dell’edizione 2025 è la de umanizzazione. Un tema che invita a esplorare come l’individuo possa essere privato della sua dignità, ridotto a qualcosa di inferiore, senza valore. Dalle guerre e ingiustizie alle violenze quotidiane, la società sembra sempre più spesso trattare gli individui come oggetti, spersonalizzandoli, un fenomeno che trova una nuova dimensione anche nel contesto dell’intelligenza artificiale. Tecnologie avanzate, pur avendo il potenziale di migliorare la vita umana, possono facilmente ridurre l’individuo a un dato, a un algoritmo, ignorando la sua complessità e la sua dignità. La scelta di questo tema vuole farci riflettere su come, oggi più che mai, l’individuo possa essere marginalizzato. Attraverso la sofferenza e la morte, Cristo ci insegna una lezione fondamentale: che la nostra umanità, anche nei momenti più bui, è qualcosa che possiamo riscoprire e ricostruire, nonostante le forze che cercano di annientarla. La vera sfida è trovare la capacità di restituire valore all’essenza dell’essere umano e il desiderio di sperare insieme”.

Meccanica Russo Meccanica Russo Meccanica Russo
Redazione

Redazione

Contenuti correlati

Solopaca, Festa dell’uva tra miti e leggende
Eventi

Solopaca, Festa dell’uva tra miti e leggende

di Redazione
28/08/2025
Napoli celebra la Festa di Piedigrotta 2025
Eventi

Napoli celebra la Festa di Piedigrotta 2025

di Redazione
28/08/2025
A Boscoreale torna la “Festa del Vino, dei Sapori e dei Saperi Vesuviani”. Annunciate le date della 25ª edizione
Eventi

A Boscoreale torna la “Festa del Vino, dei Sapori e dei Saperi Vesuviani”. Annunciate le date della 25ª edizione

di Redazione
28/08/2025
Succ.
Napoli. Arriva SuperJUMP, 2000mq di gonfiabili al coperto

Napoli. Arriva SuperJUMP, 2000mq di gonfiabili al coperto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Non perderti:

Al Maschio Angioino dall’11 agosto arriva “Il Sole Nero”

Al Maschio Angioino dall’11 agosto arriva “Il Sole Nero”

18/08/2025
Campania by Night: Dai Teatri Storici ai Moderni Centri di Intrattenimento

Campania by Night: Dai Teatri Storici ai Moderni Centri di Intrattenimento

18/08/2025
Caserta. La Sagra Brianese chiude gli eventi d’agosto

Caserta. La Sagra Brianese chiude gli eventi d’agosto

18/08/2025
La Notte di San Lorenzo all’Anfiteatro di Avella

La Notte di San Lorenzo all’Anfiteatro di Avella

18/08/2025
Energie per il Sannio Energie per il Sannio Energie per il Sannio

è il primo portale dedicato alla promozione turistica del territorio campano.
Itinerari, cultura, news, eventi, Drink & Food le sezioni nelle quali si potranno trovare spunti interessanti per le vacanze, le giornate o serate di svago.

Facebook-f Instagram

SEGUICI SU INSTAGRAM

ÈCAMPANIA

  • Chi Siamo
  • Lavora con noi
  • Segnala un evento
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News

© 2024 Ecampania.it