Ecampania
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ecampania
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ecampania
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Eventi

A Vico Equense tornano a sfilare “Le Pacchianelle”

Redazione di Redazione
20/01/2025
in Eventi
Tempo di lettura: 3 minuti

Tutto pronto per la 114a edizione dell’evento, nato nel 1909 dall’ispirazione di Frà Pasquale Somma

Vico Equense si prepara a chiudere in bellezza il programma di eventi natalizio, rinnovando la sua tradizionale sfilata de “Le Pacchianelle” del 6 gennaio.

Nato nel 1909 dalla fervida ispirazione di Frà Pasquale Somma e proprio per questo organizzato dai Padri Minimi di San Vito e la Città di Vico Equense, il corteo composto ora da circa 500 figuranti tra adulti e bambini sfilerà per le vie della città per la sua 114° edizione. Da allora la sfilata delle Pacchianelle, iscritta nel registro del Patrimonio Culturale Immateriale Campano (IPIC), è diventata con il tempo simbolo di identità locale e indiscussa tradizione popolare, tramandata da genitori a figli, rappresentando per numerose generazioni un legame storico con le proprie radici familiari e con il proprio paese.

L’ITINERARIO. La sfilata partirà lunedì 6 gennaio alle ore 14.30, con i figuranti che lasceranno il convento di San Vito, incolonnandosi lungo via Le Pietre. Dopo il corteo si muoverà percorrendo via A. Asturi, via Raffaele Bosco, via Roma, Piazza Umberto I, via Filangieri, viale della Rimembranza e piazza SS. Ciro e Giovanni. Qui il gruppo natività si porterà sul sagrato della Chiesa per un momento di preghiera, poi si proseguirà per via D. Caccioppoli, via Santa Sofia, via Nicotera, via Santa Maria del Toro, bivio SS. 145, via Filangieri e Piazza Umberto I, con la benedizione del bambinello e l’adorazione dei Magi. Poi ci sarà l’inizio della risalita verso la borgata fino alla villetta di San Francesco di Paola.

LA TRADIZIONE. Pacchiane e pacchianelle, pastori e pastorelli, Magi e zampognari, Angeli e Natività sono i personaggi che rappresentano le Pacchianelle che, con la loro ultracentenaria presenza, rinviando il tempo a ritroso su una lontananza di oltre venti secoli, si ripresentano riscrivendo un esempio perfetto di tradizione, un autentico monumento, documento della comunità vicana di ieri e di oggi, un bene del passato da vivere con lo sguardo del presente proiettato al futuro.

Non perderti:

Capua. Autunno musicale: Concerti al Museo

Capua. Autunno musicale: Concerti al Museo

15/10/2025
Napoli. La Fondazione Pietà de’ Turchini inaugura “Oltre”

Napoli. La Fondazione Pietà de’ Turchini inaugura “Oltre”

15/10/2025

Con la loro grande varietà di colori misti a poesia, col loro fascino e i loro costumi confezionati, da innumerevoli anni, dalla instancabile e laboriosa “sarta” Concetta Caccioppoli, guidata dal direttore artistico Luigi Savarese che, oltre al proprio estro, si ispira a famosi pittori che hanno fatto la storia dell’arte, le Pacchianelle chiudono le manifestazioni che hanno caratterizzato l’Incanto del Natale 2023 di Vico Equense.

Organizzate dall’Associazione Amici delle Pacchianelle, rappresentate da P. Giuseppe Porzio O.M., Rettore del Convento di San Vito, patrocinate dalla Città Metropolitana di Napoli, sostenute finanziariamente dall’Amministrazione Comunale della Città di Vico Equense, le Pacchianelle trasmettono un messaggio di conservazione dell’appartenenza di questa terra.

“Una manifestazione di particolare pregio che valorizza la nostra identità culturale tramandata di generazione in generazione – ha dichiarato il sindaco Peppe Aiello -. Circa 500 figuranti vestiti con i consueti abiti che richiamano il presepe del ‘700 napoletano danno vita a un quadro d’insieme unico, dove allo sfarzo dei vestiti nei Magi si unisce la semplicità dei vestiti dei contadini e dei “pacchiani” che rendono omaggio il neonato Salvatore con i prodotti tipici della nostra terra. Questo evento, oltre a essere un vanto per la nostra cittadina, è senza dubbio una delle tradizioni più autentiche e sentite dell’intera Penisola Sorrentina”.

Meccanica Russo Meccanica Russo Meccanica Russo
Redazione

Redazione

Contenuti correlati

Capua. Autunno musicale: Concerti al Museo
Eventi

Capua. Autunno musicale: Concerti al Museo

di Giada Cuomo
15/10/2025
Napoli. La Fondazione Pietà de’ Turchini inaugura “Oltre”
Eventi

Napoli. La Fondazione Pietà de’ Turchini inaugura “Oltre”

di Giada Cuomo
15/10/2025
Apice Vecchia. Aspettando il Natale: Castello dell’Ettore
Eventi

Apice Vecchia. Aspettando il Natale: Castello dell’Ettore

di Giada Cuomo
14/10/2025
Succ.
I Falò di Nusco: tra fede e tradizione

I Falò di Nusco: tra fede e tradizione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Non perderti:

Tesoro di San Gennaro e Ipogeo dei Cristallini, al via il biglietto unico

Tesoro di San Gennaro e Ipogeo dei Cristallini, al via il biglietto unico

29/09/2025
Al Teatro Cilea arriva “Le Pornoprecarie quelle di OnlyFals”

Al Teatro Cilea arriva “Le Pornoprecarie quelle di OnlyFals”

01/10/2025
Dalla Nigeria a Castellammare per cantare il suo viaggio: la storia finisce in un libro

Dalla Nigeria a Castellammare per cantare il suo viaggio: la storia finisce in un libro

05/10/2025
Napoli. Anatomia delle qualità, la nuova mostra al MUSA

Napoli. Anatomia delle qualità, la nuova mostra al MUSA

05/10/2025
Energie per il Sannio Energie per il Sannio Energie per il Sannio

è il primo portale dedicato alla promozione turistica del territorio campano.
Itinerari, cultura, news, eventi, Drink & Food le sezioni nelle quali si potranno trovare spunti interessanti per le vacanze, le giornate o serate di svago.

Facebook-f Instagram

SEGUICI SU INSTAGRAM

ÈCAMPANIA

  • Chi Siamo
  • Lavora con noi
  • Segnala un evento
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News

© 2024 Ecampania.it