Ecampania
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ecampania
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ecampania
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Eventi

Candelora. A Montevergine si rinnova la “Juta dei Femminielli”

Marco De Rosa di Marco De Rosa
04/02/2025
in Eventi
Tempo di lettura: 2 minuti

Domani centinaia di fedeli in preghiera per “Mamma Schiavona”

Domani, 2 febbraio, si rinnova ogni anno l’antichissima festa della Candelora nella cornice del Santuario di Montevergine.

Centinaia di fedeli, provenienti da tutta Italia, raggiungeranno in preghiera il Santuario, per rendere grazie a una delle sette Madonne della Campania, la Madonna nera, ‘Mamma Schiavona’ che “tutto perdona”. La Candelora, celebrata in tutto il mondo, è la festa della Presentazione di Gesù al Tempio, il momento in cui Giuseppe e Maria portarono Gesù al Tempio di Gerusalemme per presentarlo a Dio. Da qui anche la tradizionale benedizione delle candele simbolo della luce e dell’uscita dalle tenebre.

“La Candelora è un momento ecclesiale importante. È la Festa dell’Incontro: Gesù, il Figlio di Dio, viene nel suo tempio. Ma Cristo viene per entrare in ognuno di noi, nella nostra persona, vero tempio. Anche noi, infatti, singolarmente e come Chiesa, come popolo, andiamo incontro al Signore con  la nostra fede, che è fatta per illuminare noi ed il  il prossimo”-afferma l’abate di Montevergine Riccardo Luca Guariglia.

Fede e folklore, tammorre e preghiere, canti a distesa, diritti civili, arte e cultura: ogni 2 febbraio viene così celebrata una ricorrenza unica che in Campania apre il ciclo Mariano, una festa contemporanea, capace di tenere dentro sia la liturgia che l’evento popolare condiviso.

Non perderti:

Apice Vecchia. Aspettando il Natale: Castello dell’Ettore

Apice Vecchia. Aspettando il Natale: Castello dell’Ettore

14/10/2025
Napoli, tour guidato: Don Placido e la Madonna Miracolosa

Napoli, tour guidato: Don Placido e la Madonna Miracolosa

14/10/2025

Sono previste tre celebrazioni eucaristiche nella Basilica di Maria SS.di Montevergine:  alle ore 9.00, alle ore 11.00  alle ore 17.00. La Santa messa delle ore 11 verrà officiata dall’ Abate di Montevergine Riccardo Luca Guariglia, che al termine della celebrazione religiosa incontrerà i giornalisti accreditati nella Sala di Rappresentanza, adiacente l’atrio della Cappella Antica ove è custodito il quadro storico di Maria Santissima di Montevergine.

Il Santuario sarà raggiungibile sia in auto, sia in funicolare con varie corse, potenziate per l’occasione, a disposizione dell’utenza.

Meccanica Russo Meccanica Russo Meccanica Russo
Marco De Rosa

Marco De Rosa

Contenuti correlati

Apice Vecchia. Aspettando il Natale: Castello dell’Ettore
Eventi

Apice Vecchia. Aspettando il Natale: Castello dell’Ettore

di Giada Cuomo
14/10/2025
Napoli, tour guidato: Don Placido e la Madonna Miracolosa
Cultura

Napoli, tour guidato: Don Placido e la Madonna Miracolosa

di Giada Cuomo
14/10/2025
Napoli. Notte al museo a Città della Scienza: aspettando Halloween
Eventi

Napoli. Notte al museo a Città della Scienza: aspettando Halloween

di Giada Cuomo
14/10/2025
Succ.
“Innamorati a Trentinara”. Alla scoperta della leggenda della “preta ‘ncatenata”

“Innamorati a Trentinara”. Alla scoperta della leggenda della “preta ‘ncatenata”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Non perderti:

Teatro. ‘Una stagione da D10S’ al Nest di Napoli

Teatro. ‘Una stagione da D10S’ al Nest di Napoli

30/09/2025
Torre Annunziata, gli Scavi di Oplonti diventano un teatro a cielo aperto: un successo lo spettacolo di Marisa Laurito

Torre Annunziata, gli Scavi di Oplonti diventano un teatro a cielo aperto: un successo lo spettacolo di Marisa Laurito

29/09/2025
Brand for the City realizza a Napoli il terzo murale del progetto ‘Uno sguardo al Futuro’

Brand for the City realizza a Napoli il terzo murale del progetto ‘Uno sguardo al Futuro’

05/10/2025
Agrisolaris porta la linea Bon’Vento a Ischia Safari tra chef emaestri del gusto

Agrisolaris porta la linea Bon’Vento a Ischia Safari tra chef emaestri del gusto

05/10/2025
Energie per il Sannio Energie per il Sannio Energie per il Sannio

è il primo portale dedicato alla promozione turistica del territorio campano.
Itinerari, cultura, news, eventi, Drink & Food le sezioni nelle quali si potranno trovare spunti interessanti per le vacanze, le giornate o serate di svago.

Facebook-f Instagram

SEGUICI SU INSTAGRAM

ÈCAMPANIA

  • Chi Siamo
  • Lavora con noi
  • Segnala un evento
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News

© 2024 Ecampania.it