I pasticcieri Francesco e Gianluigi Franzese celebrano la Melannurca Campania IGP
Anima Dolce – Arte Pasticcera , il laboratorio di alta pasticceria con sede ad Ottaviano, Napoli, alle falde del Vesuvio, per celebrare la Santa Pasqua , presenta le sue colombe artigianali realizzate con una ricetta che rispetta la tradizione, mediante un impasto soffice e morbido, grazie all’utilizzo di lievito madre a tempo e temperatura controllati.
Per la Pasqua 2025 , i pasticceri Francesco e Gianluigi Franzese hanno deciso di deliziare anche i palati più esigenti con nove diverse varietà di colomba , nel formato da 1kg .
Dopo il successo riscontrato nel corso dell’ultima edizione di Sigep, a gennaio scorso, la principale novità 2025 è sicuramente la Colomba alla Melannurca campana Igp , realizzata con impasto aromatizzato e arricchito con Melannurca Campana IGP semi candita, farcita con crema pasticcera e con un crumble alla cannella, particolare che caratterizza ulteriormente questa creazione di Anima Dolce, in quanto molto difficile da trovare nelle glassature.
Oltre all’acclamatissimo e richiestissimo gusto alla Melannurca Campana IGP con crumble alla cannella, sono disponibili anche altri gusti pensati per venire incontro alle diverse esigenze durante le prossime festività pasquali: Classico Mandorlato; all’Albicocca Pellecchiella del Vesuvio; al Pistacchio; ai Tre Cioccolati; Panettoni; al Caffè Espresso; al Limone; ai Frutti di Bosco .
“Dopo il grande successo – afferma Federico Prisco, Fondatore di Anima Dolce – riscontrato in occasione di una kermesse internazionale come Sigep, in vista delle festività pasquali abbiamo voluto celebrare un prodotto simbolo della nostra terra: la Melannurca Campana Igp, realizzando una colomba ad hoc. I nostri grandi lievitati come la colomba sono dolci senza tempo, pensati e realizzati per conservare una perfetta armonia fra burro, vaniglia e farciture, in grado di donare al palato suggestioni legate alla tradizione e ai ricordi di famiglia”.
“I nostri lievitati – aggiungonoFrancesco e Gianluigi Franzese, i pasticceri di Anima Dolce – sono il frutto di una passione autentica e di un amore per la tradizione che si tramanda da generazioni. Nel nostro laboratorio amiamo sperimentare, ma in occasione di festività come la Pasqua sentiamo la necessità di miscelare tradizione e innovazione, in perfetto stile Anima Dolce. Insieme a tradizione e innovazione, altra parola chiave per noi è leggerezza, in quanto le nostre produzioni sono sempre all’insegna dell’alta digeribilità, frutto di un costante lavoro di ricerca sugli impasti, sulle lievitazioni e sulle materie prime d’eccellenza, selezionate con cura per garantire la massima qualità, genuinità ed un’esperienza di gusto indimenticabile ”.