Ecampania
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ecampania
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ecampania
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Itinerari

Pompei, affiora rilievo funebre da una tomba monumentale: raffigurata una coppia a dimensioni reali

Redazione di Redazione
08/04/2025
in Itinerari
Tempo di lettura: 2 minuti

Un rilievo funebre di una coppia, uomo e donna – a dimensioni quasi reali- pertinente a una tomba monumentale presso la necropoli di Porta Sarno, è affiorato nel corso di uno scavo archeologico, nell’ambito del progetto di ricerca “Investigating the Archaeology of Death in Pompeii” condotto dall’Universitat de València in collaborazione con il Parco archeologico (direzione scientifica del prof. Llorenç Alapont).

Le due sculture ad alto rilievo sono state trasferite presso la Palestra grande degli scavi per avviarne il restauro e saranno tra i reperti di particolare spicco in esposizione nella mostra “Essere donna nell’antica Pompei” che inaugurerà il 16 aprile prossimo. I visitatori potranno contestualmente osservare i delicati interventi del restauro, che sarà condotto durante la mostra. L’area indagata a partire dal luglio 2024 corrisponde ad una zona scavata negli anni ‘90 per la costruzione del doppio binario della Circumvesuviana.

Gli scavi del 1998 avevano già registrato la presenza di oltre 50 sepolture a cremazione, segnate da stele e da un monumento funerario ad arco. Le indagini recenti hanno portato alla luce una tomba monumentale costituita da un ampio muro con diverse nicchie sormontate da un rilievo di una figura femminile e una maschile, forse una coppia di sposi. Il simbolismo degli accessori scolpiti della donna potrebbe identificarla come una sacerdotessa di Cerere. La qualità dell’intaglio nelle sculture e le loro caratteristiche arcaiche suggeriscono una datazione al periodo tardo repubblicano.

“Questa campagna è un’occasione preziosa per ampliare le ricerche e le attività di valorizzazione nell’area fuori le mura di Pompei – sottolinea il Direttore del Parco, Gabriel Zuchtriegel – Grazie alla collaborazione con l’Università di Valencia, a cui dobbiamo anche la scoperta alcuni anni fa della Tomba di Marco Venerio Secundio nella stessa area, è stato possibile lavorare a un progetto multidisciplinare che ha visto nelle varie fasi il coinvolgimento di diverse professionalità tra i quali archeologi, architetti, restauratori, antropologi”.

Non perderti:

Pompei, ecco la Casa del Giardino di Ercole

Pompei, ecco la Casa del Giardino di Ercole

11/06/2025
Napoli, torna a splendere la cappella Capece Minutolo

Napoli, torna a splendere la cappella Capece Minutolo

05/06/2025

📷Alfio Giannotti

Meccanica Russo Meccanica Russo Meccanica Russo
Redazione

Redazione

Contenuti correlati

Pompei, ecco la Casa del Giardino di Ercole
Itinerari

Pompei, ecco la Casa del Giardino di Ercole

di Redazione
11/06/2025
Napoli, torna a splendere la cappella Capece Minutolo
Itinerari

Napoli, torna a splendere la cappella Capece Minutolo

di Antonio Sorrentino
05/06/2025
Parco Archeologico di Ercolano: due giorni ad ingresso gratuito e un ricco programma di eventi
Eventi

Parco Archeologico di Ercolano: due giorni ad ingresso gratuito e un ricco programma di eventi

di Redazione
30/05/2025
Succ.
Comicon 2025: pronti per la venticinquesima edizione

Comicon 2025: pronti per la venticinquesima edizione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Non perderti:

Pompei accoglie il Principe Alberto di Monaco II

Pompei accoglie il Principe Alberto di Monaco II

15/05/2025
Vico Equense. Ritorna il Palio di San Renato a Moiano

Vico Equense. Ritorna il Palio di San Renato a Moiano

05/06/2025
La FAO e il Parco Archeologico di Pompei lanciano il percorso educativo ‘Pompei Sostenibile’

La FAO e il Parco Archeologico di Pompei lanciano il percorso educativo ‘Pompei Sostenibile’

22/05/2025
Gigi D’Alessio è il nuovo testimonial di Caffè Toraldo

Gigi D’Alessio è il nuovo testimonial di Caffè Toraldo

05/06/2025
Energie per il Sannio Energie per il Sannio Energie per il Sannio

è il primo portale dedicato alla promozione turistica del territorio campano.
Itinerari, cultura, news, eventi, Drink & Food le sezioni nelle quali si potranno trovare spunti interessanti per le vacanze, le giornate o serate di svago.

Facebook-f Instagram

SEGUICI SU INSTAGRAM

ÈCAMPANIA

  • Chi Siamo
  • Lavora con noi
  • Segnala un evento
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News

© 2024 Ecampania.it