Teatro Stabile di Napoli: 5 spettacoli a 20 euro

Popolare alcuni dei teatri storici di Napoli di studenti universitari offrendo la possibilità di assistere con soli 20 euro a 5 spettacoli tra i migliori esempi di drammaturgia classica e contemporanea in cartellone al Teatro Stabile di Napoli, che comprende il Mercadante, il San Ferdinando e il Ridotto.

L’offerta permetterà di acquistare un abbonamento al Teatro Stabile di Napoli ad un prezzo scontatissimo. L’abbonamento può essere acquistato presso la biglietteria del Teatro Mercadante esibendo il libretto universitario o un altro documento attestante l’iscrizione all’università oppure online su www.vivaticket.it

In caso di acquisto online i singoli biglietti si potranno ritirare alla biglietteria del Teatro anche la sera stessa dello spettacolo esibendo il libretto universitario e un documento d’identità.

L’offerta è valida fino ad esaurimento posti con possibile sostituzione di uno degli spettacoli in abbonamento con Il malato immaginario o Circo equestre Sgueglia

Orari biglietteria dal lunedì al venerdì ore 10.30 > 13.00 / 17.30 > 19.30, sabato ore 10.30 > 13.00

I cinque spettacoli in abbonamento:

19 > 30 novembre 2014 | Teatro Mercadante
IL GIARDINO DEI CILIEGI

di Anton Cechov, traduzione Gianni Garrera
adattamento e regia Luca De Fusco
con Gaia Aprea, Paolo Cresta, Claudio Di Palma, Serena Marziale, Alessandra Pacifico Griffini, Giacinto Palmarini, Alfonso Postiglione,  Federica Sandrini, Gabriele Saurio Sabrina Scuccimarra, Paolo Serra, Enzo Turrin
scene Maurizio Balò, costumi Maurizio Millenotti, luci Gigi Saccomandi
coreografie Noa Wertheim, musiche Ran Bagno
produzione Teatro Stabile di Napoli, Teatro Stabile di Verona
Dopo Antonio e Cleopatra di Shakespeare Luca De Fusco affronta un altro grande “classico” del teatro, questa volta del ‘900, qual è Il giardino dei ciliegi di Anton Cechov.

26 dicembre 2014 > 11 gennaio 2015 | Teatro San Ferdinando
IL SINDACO DEL RIONE SANITÀ

di Eduardo De Filippo
regia Marco Sciaccaluga
con Eros Pagni, Maria Basile Scarpetta, Angela Ciaburri, Marco Montecatino
Luca Iervolino, Federico Vanni, Massimo Cagnina, Orlando Cinque, Francesca De Nicolais, Dely De Majo, Rosario Giglio, Pietro Tammaro, Gennaro Apicella, Gino De Luca, Gennaro Piccirillo
scene Guido Fiorato, costumi Zaira de Vincentiis
luci Sandro Sussi, musiche Andrea Nicolini
produzione  Teatro Stabile di Napoli, Teatro Stabile di Genova
Eros Pagni torna allo Stabile di Napoli come protagonista de Il sindaco del Rione Sanità di Eduardo De Filippo, recitando per la prima volta in napoletano. Un incontro importante, per l’attore così come lo fu per Marco Sciaccaluga, regista dello spettacolo.

28 gennaio > 15 febbraio 2015 | Teatro San Ferdinando
FINALE DI PARTITA

di Samuel Beckett
traduzione Carlo Fruttero
regia Lluís Pasqual
con Lello Arena, Gigi De Luca, Stefano Miglio, Angela Pagano
scene e costumi Frederic Amat, luci Cesare Accetta
produzione Teatro Stabile di Napoli, Fondazione Campania dei Festival-Napoli Teatro Festival Italia.

25 febbraio > 15 marzo 2015 | Teatro Mercadante
TRE SORELLE

di Anton Cechov
regia Claudio Di Palma
con Gaia Aprea, Paolo Cresta, Giacinto Palmarini, Alfonso Postiglione, Andrea Renzi Federica Sandrini,
Gabriele Saurio, Sabrina Scuccimarra, Paolo Serra (altri attori in via di definizione)
scene Maurizio Balò, luci Gigi Saccomandi, musiche Ran Bagno
produzione Teatro Stabile di Napoli

25 marzo > 19 aprile 2015 | Teatro Mercadante
ZIO VANJA

di Anton Cechov
regia Pierpaolo Sepe
con Gaia Aprea, Giacinto Palmarini, Alfonso Postiglione,  Andrea Renzi, Federica Sandrini, Paolo Serra, Nunzia Schiano e altri attori in via di definizione
costumi Maurizio Millenotti, luci Cesare Accetta
produzione Teatro Stabile di Napoli

Le possibili varianti:
 

3 > 8 febbraio 2015 | Teatro Mercadante
IL MALATO IMMAGINARIO

di Molière
regia Andrée Ruth Shammah
con Gioele Dix, Anna Della Rosa, Paolo Mazzarelli e con Marco Balbi, Valentina Bartolo, Francesco Brandi, Piero Domenicaccio, Linda Gennari, Alessandro Quattro, Francesco Sferrazza Papa
scene e costumi Gianmaurizio Fercioni
produzione Teatro Franco Parenti

24 febbraio > 1 marzo 2015 | Teatro San Ferdinando
CIRCO EQUESTRE SGUEGLIA

testo e musiche originali di Raffaele Viviani
regia Alfredo Arias
con Massimiliano Gallo, Monica Nappo, Tonino Taiuti, Carmine Borrino, Lorena Cacciatore, Gennaro Di Biase, Giovanna Giuliani, Lino Musella, Marco Palumbo, Autilia Ranieri e con la partecipazione di Mauro Gioia
musicisti Giuseppe Burgarella, Gianni Minale, Alberto Toccaceli, Marco Vidino
scene Sergio Tramonti, costumi Maurizio Millenotti, disegno luci Pasquale Mari
arrangiamenti musicali Pasquale Catalano, coreografie Luigi Neri
produzione Teatro Stabile di Napoli, Fondazione Campania dei Festival – Napoli Teatro Festival Italia, Teatro di Roma.

Leave a Comment

Cerca Evento