Nei prossimi giorni saranno a Pompei i rappresentanti dell’Unesco Christopher Young e Jean Pierre Adam per una serie di sopralluoghi e riunioni tecniche per valutare lo stato di conservazione del sito alla luce del Grande Progetto Pompei e degli interventi previsti dal Piano di gestione. La visita è prevista dall’8 al 12 novembre e rientra nell’attività ordinaria di analisi e supporto da parte dell’Unesco per il sito archeologico di Pompei.
Sarà oggetto di attenzione il Piano di gestione redatto a seguito dell’accordo sottoscritto a Parigi nel novembre 2011 tra il Ministero per i beni e le Attività Culturali e l’UNESCO, e inteso a dotare il sito di uno strumento di gestione condiviso e trasparente (un estratto del piano è visionabile sul sito: www.unesco.beniculturali.it).
Saranno illustrate dal Soprintendente di Pompei Massimo Osanna, dal Direttore Generale del Grande Progetto Pompei (GPP) Giovanni Nistri e dai funzionari responsabili delle attività di manutenzione e restauro, lo stato di avanzamento degli interventi del GPP e in generale lo stato dell’arte relativo al grado di conservazione delle strutture.