“Fatti mandare al MANN” è la nuova programmazione – nata dalla collaborazione tra il Comune di Napoli e l’Associazione MANNforKIDS – che il Museo Archeologico di Napoli, diretto da Paolo Giulierini, ha presentato per i giovanissimi (dai 5 ai 16 anni).
L’offerta prevede, ogni terza domenica del mese a partire da ottobre 2017 fino a giugno 2018, laboratori gratuiti con artisti affermati del mondo dei cartoon e dell’animazione, come Marino Guarnieri e Daniele Bigliardo, e progetti speciali per coinvolgere i bambini provenienti da contesti disagiati della città. Il MaNN è la prima istituzione nel suo genere a creare un evento simile in Italia, rivolto soprattutto alla fascia kids.
“Un Museo che vuole investire nelle nuove generazioni deve concentrare la propria attenzione sugli aspetti pedagogici e didattici – dice Giulierini – per offrire un’occasione di crescita a tutti i bambini della città”.
Il Comune di Napoli sostiene un progetto speciale rivolto a circa 700 minori tra i 6 e i 16 anni: “È fondamentale investire in percorsi educativi e culturali che favoriscano la crescita: collaborare con il MANN è un’opportunità unica per i minori e le loro famiglie” sottolinea l’assessore alle Politiche Sociali, Roberta Gaeta.