Sarà l’intenso e struggente intermezzo sinfonico della Cavalleria Rusticana di Pietro Mascagni a dare inizio, sabato 10 novembre 2018, alle ore 21.00, al concerto organizzato dall’Orchestra Sinfonica di Salerno Claudio Abbado presieduta da Giovanni Di Lisa.
Per quest’appuntamento, che vuole essere una presentazione dell’imminente stagione concertistica, i saloni del Circolo Canottieri si trasformeranno, per una sera, in un teatro d’eccezione.
A esibirsi sarà il trio composto, al pianoforte, da Ivan Antonio, direttore artistico e musicale dell’OSSCA, da Norma Ciervo al violoncello e da Andrea Montella al violino, insieme alla soprano Anna Corvino e al tenore Achille Del Giudice.
Agli spettatori sarà proposto un viaggio attraverso le arie d’opera che hanno segnato il successo della tradizione italiana – “La donna è mobile” di Giuseppe Verdi, “Casta Diva” di Vincenzo Bellini, “Nessun Dorma” di Giacomo Puccini – senza tralasciare quei territori compositivi che, ancora oggi rappresentano, un riferimento, come “Granada” di Agustin Lara e “’O paese d’’o sole” di Libero Bovio.
“L’OSSCA ritorna a suonare con la passione e l’entusiasmo di sempre – spiega il presidente Gianni Di Lisa – Il concerto di sabato sera vuole essere una presentazione in musica di quanto sarà proposta da novembre ad aprile. In due anni di concerti i musicisti ci hanno regalato emozioni straordinarie e successi incredibili. Oggi s’inizia a raccogliere i frutti di un progetto che punta lontano. Il punto fermo continuano ad essere per me i giovani talenti della nostra terra”.
Cinque sono le date della terza stagione concertistica dell’Orchestra Sinfonica di Salerno Claudio Abbado, diretta dal M° Ivan Antonio.
Il concerto inaugurale ci sarà il prossimo 18 novembre al Duomo di Salerno, alle ore 20.15. In quest’occasione, l’OSSCA eseguirà la Sinfonia n.5 di Beethoven ed il Concerto per violino ed orchestra n.1 di Max Bruch, per il quale ci sarà l’intervento del talentuoso Gennaro Cardaropoli.
Il 27 dicembre, alle ore 20.30, l’OSSCA calcherà le tavole del Teatro Augusteo per un concerto lirico sinfonico.
La stagione si chiuderà il 12 aprile 2019, alle ore 20.15, al Duomo di Salerno con l’esecuzione dello “Stabat Mater” di G.B. Pergolesi.
Da lunedì 11 novembre, presso il negozio Disclan in Piazza Portanova a Salerno, sarà possibile acquistare gli abbonamenti per i cinque concerti della stagione concertistica.
Una convenzione stipulata con la delegazione di Salerno del FAI, il Circolo Canottieri Irno e l’Associazione “Con noi di nuovo in volo”, consente ai soci di usufruire di uno sconto sia per gli abbonamenti che per i biglietti.