Cappella Sansevero, il Cristo Velato e il Principe Raimondo De Sangro

Domenica 24 febbraio e sabato 16 marzo 2019, alle ore 10.30, appuntamento in Piazza San Domenico Maggiore con un tour straordinario organizzato dall’Associazione De Rebus Neapolis che partirà dalle origini della Chiesa di Santa Maria alla Pietatella e proseguirà fino all’attuale “Cappella Sansevero” dove è custodito il celebre Cristo Velato.

Napoli è da sempre considerato un luogo intriso di misteri alchemici orbitanti intorno al personaggio più esaltante e scioccante del ‘700: il settimo Principe di Sansevero, Raimondo Di Sangro che, ancora oggi, incute timore in chi lo sente nominare. Un alchimista diabolico che faceva rapire poveri disperati i cui corpi dovevano servire per i suoi turpi esperimenti.

Cappella Sansevero è, all’appaarenza, una chiesetta rettangolare di stile barocco, ricca di fregi e dipinti. Circondati dalle meravigliose Virtù, esempi massimi dell’arte scultoria, sarà possibile conoscere il simbolismo massonico celato dietro ogni singola opera e scoprire il mistero che avvolge il sepolcro del Principe.

Il tour proseguirà con il Cristo Velato, miracolosa opera del Sammartino, e le macchine anatomiche, per conoscerne i segreti che sono, tutt’oggi, oggetto di studio per la comunità scientifica.

Il viaggio “iniziatico” si concluderà con un brindisi presso il laboratorio dell’antico liquore esoterico “Il Limoncello“.

 

Leave a Comment

Cerca Evento