CibArti: sapori, musica e scrittura

Lungo il solco della tradizione di Domenico Cimarosa, il compositore aversano considerato uno degli ultimi grandi rappresentanti della Scuola Musicale Napoletana, la “Locanda 12” di Aversa rilancia le eccellenti tradizioni della città con una serata-evento dal titolo “CibArti”, in programma giovedì 16 maggio 2019.

Guest Star dell’occasione sarà il maestro Edoardo Amirante – violinista di pregio che si insinua nella scuola illustre di Niccolò Paganini – che si esibirà con il suo gruppo in una one shot suddivisa in due momenti di alta intensità, interamente dedicati ai partecipanti della serata “Sia di cibo che di arti”, organizzata per il mese di maggio e, rigorosamente, a numero chiuso.

Nel corso dell’evento, ci sarà la presentazione del libro “Diritto alla pizza”, del noto avvocato Angelo Pisani, che sarà introdotto da un apprezzato giudice aversano, Nicola Graziano.

La “Locanda 12” sfornerà la “pizza normanna”, battezzata ad hoc per la circostanza.

Inoltre, per tutta la durata del mese di maggio, saranno in mostra nei locali di “12” alcune opere del pittore aversano Saverio Ferrandino.

Non poteva mancare, nel corso dell’evento, “CibArti”, l’eccellenza gastronomica territoriale che avrà come protagonista il pesce – bottarga di muggine, tonno rosso, pesce bandiera – oltre alla rinomata e proverbiale polacca aversana di Mungiguerra e l’asprinio di Aversa della azienda vinicola Borboni.

Di seguito il menù

Antipasto: Stecco di pesce bandiera ripieno di provola affumicata DOP e insalatina di misticanza

Primo: Tortello ripieno di asparagi su spuma di mozzarella di bufala DOP e bottarga di muggine

Secondo: Lingotto di tonno rosso scottato con mozzarella di bufala su panzanella di pomodoro

Dolce: Polacca aversana di Mungiguerra

Leave a Comment

Cerca Evento