Napoli-Roma: sfida nella sfida tra i numeri 9 Osimhen e Dzeko

Il Napoli è pronto ad affrontare un nuovo big match. La partenza degli azzurri in campionato è stato notevole, ma il cammino all’interno dei confini nazionali ha contemplato comunque qualche piccolo passo falso in questi primi mesi. Gli uomini di Gennaro Gattuso, che si erano aggiudicati la Coppa Italia a giugno, lottano chiaramente per un posto in Champions League. La società di De Laurentiis si sta ancora ricostruendo dalle macerie lasciate dalla gestione di Carlo Ancelotti.

“Ringhio” sta cercando quindi di entrare nella testa dei calciatori per spronarli a dare il massimo e per farli convergere nella stessa filosofia di gioco. Alcuni elementi come Lozano (bollato come bidone poco dopo il suo acquisto), sono stati rivitalizzati e oggi anche i vari Politano e Petagna rappresentano pedine fondamentali nello scacchiere azzurro. Il ricordo di Maurizio Sarri, capace di sfiorare lo scudetto contro la Juventus di Allegri, è ormai lontano. Al momento la compagine partenopea non sogna il tricolore: tornare nell’Europa che più conta, però, permetterebbe di resettare quanto fatto da Ancelotti e ripartire con una maggiore consapevolezza dei propri mezzi. Finora, comunque, il lavoro di Gattuso è stato sicuramente positivo.

Il Napoli ospiterà la Roma al San Paolo il prossimo 29 novembre. Gli obiettivi dei giallorossi non sono troppo differenti da quelli dei padroni di casa. I capitolini vogliono la Champions, Pallotta appartiene al passato e la rosa vanta diversi talenti che collimando tra loro possono formare una delle realtà più interessanti nel palcoscenico attuale del calcio italiano. Pedro rappresenta l’uomo in più di questa Roma, Smalling è tornato a guidare la difesa, ma in generale c’è ancora qualche angolo da sistemare per trovare la quadra. Santon, Mancini e Pellegrini si rivelano spesso deludenti.

Fonseca ha già rischiato l’esonero in un paio di occasioni tra la scorsa stagione e quella attuale. La Roma aspetta di tornare a fasti gloriosi, ma molte formazioni sulla carta poco quotate come Atalanta e Sassuolo stanno ribaltando di continuo i pronostici e possono mettere i bastoni tra le ruote sia ai giallorossi sia al Napoli. Come se non bastasse, il Milan sembra rivivere antichi splendori con Zlatan Ibrahimovic, che ha radicalmente trasformato l’identità del “Diavolo”. Napoli-Roma, comunque, non sarà solo una sfida per la Champions: in campo si troveranno anche due centravanti d’eccezione come Victor Osimhen ed Edin Dzeko. Il primo, appena acquistato dagli azzurri per 80 milioni, viene considerato da qualche addetto ai lavori come l’erede di Cavani: cuce bene il gioco e non vuole mai strafare, ma ha ancora tanto da dimostrare. L’attaccante della Roma, invece, è un giocatore di certificata esperienza internazionale, anche se spesso fa parlare di sé per qualche goal praticamente divorato.

Gli amanti del pallone si aspettano molti goal in un incontro di questo tipo. Lo confermano anche le quote Napoli-Roma rintracciabili all’interno di portali di betting online. Lo spettacolo sembra assicurato. Intanto, Dries Mertens e Lorenzo Insigne scalpitano: i due “folletti” azzurri sono abituati a lasciare il segno nelle partite di cartello. Ci riusciranno anche stavolta?

Cerca Evento