Il gioco del poker ha sempre appassionato le persone di ogni età, e oggi con l’avvento dei casinò online è sufficiente avere un computer e una connessione ad internet per divertirsi, da soli o in compagnia.
Grazie alle differenti varianti di poker esistenti, annoiarsi è praticamente impossibile, ma è bene comunque studiarne le regole così come ogni loro sfaccettatura.
Oltre al Texas Hold’em e al poker tradizionale all’italiana, nei vari casinò on-line sono presenti molti altri giochi come la roulette oppure le slot machines. Quali sono le regole principali da sapere prima di dedicarsi a questo tipo di intrattenimento?
Ecco qualche buon consiglio per poter aumentare le proprie vincite.
Poker Texas Hold’em
Forse questa è la versione più conosciuta del poker grazie soprattutto alla notorietà acquisita per via dei tornei trasmessi in tv durante gli scorsi decenni. È di certo una delle versioni più semplici e per chi vuole iniziare a entrare nel mondo dei casinò online, ed è uno dei migliori giochi grazie alla semplicità delle regole.
Ad ogni giocatore vengono consegnate due carte coperte e successivamente ne vengono scoperte prima tre insieme comuni (fase comunemente detta “flop”). In seguito, ne vengono scoperte altre due: il turn ed il river. Sia nella fase che precede il flop, sia in quella successiva, sono previsti dei giri di puntate. È soprattutto in questa fase che la maggior parte dei giocatori passa, “foldando”. Dopo il turn ed il river, infine, ogni giocatore che ancora partecipa alla mano potrà creare il proprio punto con le sette carte disponibili.
È importante conoscere le regole del poker per ogni versione che si gioca. Sono diverse infatti le differenze rispetto alla versione tradizionale del poker, specie per quel che riguarda i punteggi.
Un esempio? Nel Poker Texas Hold’em il Full vale più di un colore, dato che è più probabile riuscire ad ottenere 5 carte dello stesso seme dalle 7 disponibili che fare un tris e una coppia.
Incontro ai giocatori arriva il sito leader del poker online. Questo provider, stabilitosi nel mercato italiano circa venti anni fa, ha sviluppato modalità di gioco incentrate sui suoi utenti, che permettono di giocare in assoluta sicurezza e con giocatori provenienti da tutto il mondo. Le sue proposte di gioco variano dal famosissimo sopracitato Texas Hold’em, al comune poker classico, dove è possibile fare pratica e mettere alla prova la propria conoscenza delle regole del poker in maniera semplice e diretta.
Oltre ad imparare come cambiano le probabilità in base alle carte che si hanno in mano è importante conoscere alcuni accorgimenti per cercare di limitare le perdite. Ad esempio sarà utile giocare solamente con le mani migliori e rimanere disciplinati. Per andare sul sicuro conviene di solito partecipare alla mano solamente nel caso in cui si ha in mano una coppia, due figure, un asso e una figura oppure una combinazione tra 10-9, 9-8, 8-7. In questo modo quando ci si ritrova al flop, si avranno ottime chance di avere una delle mani migliori.
In linea generale se non ci si sente a proprio agio con le carte che in mano, bisogna considerare di passare o al massimo fare un check.
Evitare assolutamente di rialzare quando non si è certi del proprio punteggio. Non è una vergogna evitare di rischiare, anzi, è una strategia che permette di andare molto avanti nei tornei proprio come fanno i grandi professionisti.
Poker tradizionale
Nel poker tradizionale, quello più giocato in Italia, vengono distribuite inizialmente cinque carte ciascuno e proprio per questo è chiamato anche 5-card draw. Dopo una prima mano di puntate ogni giocatore può decidere di cambiare al massimo quattro carte della propria mano. A questo punto si procede con la puntata finale e si sveleranno i punteggi dei giocatori ancora partecipanti.
È bene conoscere il valore dei punteggi prima di partecipare a qualsiasi mano di poker tradizionale. Infatti, in questa versione, in caso della scala reale: quella massima batte la media ma viene battuta dalla minima che a sua volta viene battuta dalla media.
Un’altra regola molto utilizzata in Italia e necessaria in casi di parità assoluta (ad esempio quando due giocatori hanno due coppie di eguale valore) è il detto “Come Quando Fuori Piove”. Le iniziali di questa frase indicano appunto i vari semi in ordine di importanza: Cuori, Quadri, Fiori, Picche. Sarà utile conoscere questa regole e curiosità se si vuole organizzare un poker tra amici durante le feste.
Poker Omaha
Questa versione del poker è molto giocata e deriva dal Texas Hold’em. È nata negli anni Settanta a Detroit e ha due differenze importanti rispetto alla versione originale.
Inizialmente infatti le carte coperte che vengono date ad ogni giocatore sono quattro anziché due. In seguito, vengono disposte sul tavolo le cinque carte comuni come avviene nella versione Texas Hold’em, ovvero il flop, turn e river.
A questo punto i giocatori che ancora partecipano alla mano dovranno scegliere tre carte comuni e due delle proprie carte. Quindi se anche in mano dovessero avere un poker di assi saranno costretti ad utilizzare tre delle carte comuni e scartare due assi.
Proprio per questa variazione delle quattro carte iniziali, molti professionisti preferiscono una mano iniziale con AJAT in quanto consente di avere delle ottime probabilità di fare Scala. Altre ottime mani iniziali sono la combinazione AK dello stesso colore ma anche di semi diversi.
Fare inoltre sempre attenzione alle cosiddette “mani trappola” dell’Omaha. Vengono chiamate così soprattutto in riferimento ai meno esperti, ai quali questa mano sembra un’ottima combinazione, quando ha in realtà probabilità molto basse di vincere.
Nelle mani più insidiose vi si trovano di solito le coppie basse, ovvero 99 o meno, ma anche quattro carte basse in scala, dato che ci sono grandi probabilità di ottenere solamente una scala bassa che verrà battuta da combinazioni maggiori.
Slot machines
Per chi approccia al mondo del gambling le slot machines potrebbero sembrare un’ottima alternativa per cominciare. Tuttavia, bisogna considerare che le slot sono un gioco abbastanza rischioso, essendo molto difficile prevedere vincite o perdite in una mano.
Ogni giocata alle slot machine è infatti puramente guidata dalla fortuna, a differenza di giochi come ad esempio il poker in cui invece è necessaria un’abilità nel saper leggere le carte, conoscere le probabilità e capire i comportamenti dei propri avversari.
Se tuttavia si è curiosi di fare qualche mano alle slot machines è consigliabile anche in questo caso conoscerne le regole generali.
Fun Fact: le prime macchine vennero sviluppate alla fine del XIX secolo negli Stati Uniti e inizialmente consistevano in cinque rulli che contenevano cinquanta carte. Le vincite erano basate sulle regole del poker e quindi più alto era il punto maggiore sarebbe stata la vincita.
Al giorno d’oggi non è necessario conoscere le regole del poker per poter giocare alle slot machines. Le combinazioni per la vittoria sono spesso spiegate sulla macchina stessa e queste riprendono svariati temi come ad esempio film oppure eventi storici.
Roulette
La roulette ha delle regole un po’ più complesse delle slot machines ma anche in questo caso la fortuna la fa da padrone. Non è possibile pensare a delle strategie psicologiche complesse dato che non ci sono avversari da affrontare.
Il gioco è nato agli inizi del XVIII secolo in Francia e nel corso della storia subì numerose modifiche fino a diventare il gioco che conosciamo oggi e che viene offerto nei principali Casinò tradizionali sparsi nel mondo, così come in quelli online.
Il gioco consiste nel predire dove finirà la pallina lanciata dal croupier in senso opposto al movimento della roulette. Ogni casella è numerata con numeri che vanno da 0 a 36 ed è possibile puntare in numerosi modi. Ad esempio, si potrà decidere di puntare su un numero pari o dispari oppure sul rosso o sul nero. Se ci si sente particolarmente fortunati si può decidere anche di puntare sul singolo numero (a cui corrisponde ovviamente una vincita molto alta).
Insomma, i giochi con cui cominciare la propria avventura nel mondo del gambling sono davvero numerosi. La cosa migliore da fare è sicuramente studiare le regole di ogni gioco che si intende provare. Nel caso del poker è bene prestare attenzione alle varie tipologie e prima di partecipare ai tanti tornei disponibili sia a livello nazionale che internazionale.
Anche nel mondo del gioco, la pratica rende perfetti: non bisogna dimenticare infatti che si tratta sempre di un gioco di strategia e probabilità, nel quale è fondamentale essere in grado di capire le intenzioni dei propri avversari e cercare di batterli tra bluff, astuzia e strategie studiate ad hoc per l’occasione.