Riconoscimento ufficiale per il Consorzio Vita Salernum Vites

Un nuovo consorzio per tutelare i vini della provincia di Salerno. Si chiama Consorzio Vita Salernum Vites e che grazie al decreto del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali è entrato ufficialmente nel novero degli organismi di tutela e valorizzazione di alcuni vini DOP e IGP della provincia di Salerno.

Il consorzio di tutela si occuperà delle DOP del Cilento e Castel San Lorenzo e delle IGP Paestum e Colli di Salerno.  

Il decreto ministeriale determina la conseguente messa a regime della macchina del Consorzio, che, costituitosi nel luglio 2012, ad oggi annovera ben 78 soci certificatori suddivisi nelle tre categorie professionali della filiera vino: viticoltori, vinificatori, imbottigliatori della filiera produttiva dei vini DOP e IGP ricadenti nella provincia salernitana

“E’ una soddisfazione grande, un momento lungamente atteso – esordisce il presidente del Consorzio Luigi Scorziello. Ci abbiamo creduto tutti e ora il risultato ci premia. Un bel traguardo per l’intero territorio salernitano che fonda la propria identità sulla ricchezza agroalimentare di cui il vino è degno rappresentante. Il riconoscimento ufficiale ottenuto è per noi un punto di partenza e non un punto di arrivo. Ora dobbiamo dare gambe a un progetto che è stato sostenuto dai produttori e che ha convinto le istituzioni a livello regionale, nazionale ed europeo. Il nostro impegno sarà quello di valorizzare e promuovere i nostri vini a Do e Ig seguendo alcune precise direttive: il legame con il territorio; la nostra tradizione enologica ed enogastronomica; la qualità unica dei nostri vini”.

Leave a Comment

Cerca Evento